Le polpette sono una delizia per tutti: grandi e piccini; un piatto che mette sempre tutti d'accordo e oggi L'Italia nel piatto ne celebra le sorti proponendone una carrellata. Ce ne sono [...]
Carissimi amici eccoci con un nuovo appuntamento con la rubrica dell'Italia nel Piatto che questo mese dedica il suo tema alle polpette 😋. Che siano di carne, di pesce o vegetariane, passando [...]
Alzi la mano chi ama le polpette? Lo so, anche io come voi sono un amante delle polpette e altrettanto delle patate. Non potevo farmi scappare questa deliziosa ricetta delle Polpette di Patate [...]
“Amo il gusto della birra, la sua schiuma bianca, viva, la sua profondità ramata, il mondo che sorge all’improvviso attraverso le pareti brune e umide del vetro… la spuma negli [...]
La frutta è uno degli ingredienti più genuini e gustosi da adoperare per realizzare dolci creativi. Ciliegie, pesche, albicocche, mele, banane e mirtilli, così come le castagne, consentono di [...]
La Blonde d’Aquitaine, razza bovina francese, entra in un progetto di promozione europeo in collaborazione con l’Italia grazie ad Aspeocarne Piemonte. A Dicembre ho avuto [...]
Il caffè non conosce crisi, soprattutto in Italia. Sarà perchè è rito prima che una bevanda simbolo, tra i pilastri del Made in Italy. In effetti, anche nel periodo pandemico, le vendite di [...]
Più passa il tempo, meno mi convince il potere salvifico dell’assunto veronelliano di camminare le vigne per capire un produttore. Disilluso? Forse sì, e ho molte buone ragioni per [...]
VINE MASTER PRUNERS Academy by SIMONIT&SIRCH, la prima piattaforma digitale al mondo dedicata alla formazione sulla potatura della vite. lancia i nuovi corsi di potatura della vite VINE PRUNER [...]
Quando Marco Delugas mi ha raccontato che stava organizzando con Valentina Davide un’asta benefica per devolvere più fondi possibile per la ricostruzione e la rigenerazione di un sentiero [...]
Alba (CN) – Piazza Duomo I ristoranti con due stelle di Torino e Piemonte Cervere (CN) – Antica Corona Reale Guarene (CN) – La Madernassa Orta San Giulio (NO) – Villa [...]
di Luciano Pignataro Nella vita ci vuole sempre un po’ di fortuna, ed eccoci qui allora attovagliati da Gennaro Esposito alla Torre del Saracino dove il sommelier Gianni Piezzo conosce ogni [...]
Le Bietole al pomodoro o biete stufate alla siciliana è uno dei piatti con cui sono crescita! Durante la stagione invernale in casa dei miei non mancavano mai. Ricordo kg e kg di biete da costa [...]
Ecco il nostro primo appuntamento del 2022 con gli amici della rubrica dell'Italia nel Piatto. Per questo primo mese dell'anno dedichiamo il nostro tema alle verdure invernali tipiche dei [...]
E siamo al primo appuntamento dell'anno con L'Italia nel piatto, l'argomento di oggi è Verdure invernali, così da dar valore a questi ortaggi e nello stesso tempo proporre ricette della [...]
Nel Piemonte enoico ed enologico si evidenziano diversi punti di vista con conseguenti spaccature fra Consorzi. Chiudiamo il 2021 con qualche riflessione utile forse a molte regioni, [...]
Si avvicina la notte più lunga dell’anno, quella in cui (che ci crediamo o meno) amiamo augurarci un anno migliore. E se volessimo farlo con uno dei migliori spumanti secchi italiani? [...]
SALE E TABACCHI AL TEMPO DEL CHININO Ha contribuito a salvare la vita a moltissimi malati di malaria e a migliorare le condizioni di vita nelle campagne, ma quanti ancora ricordano le [...]
Oggi L'Italia nel piatto ha come tema "Un contorno per Natale", vale a dire un contorno preparato con una ricetta tipica che si usa per le festività natalizie o comunque per i giorni di [...]
Siamo alla ricerca di un/una blogger che rappresenti il Friuli Venezia Giulia nel gruppo dell'Italia nel Piatto. Ogni mese presentiamo un tema culinario e la rappresentate della [...]
Chi è la cuoca che per il 2021 rappresenta il Friuli Venezia Giulia in finale alla prima edizione di “Extra Cuoca - Il talento delle donne per l’olio extra vergine”? È la cuoca [...]
Divertitevi insieme a noi alla scoperta dei migliori dolci regionali d’Italia! Da Nord al Sud, passando ovviamente per il Centro, il nostro Belpaese ci offre tante prelibate [...]
L’Ordine dei Cavalieri del Tartufo e dei vini di Alba nasce nel 1967 in una trattoria di Grinzane Cavour allo scopo di “conservare, tutelare o fare rinascere usi, costumi e tradizioni [...]
Pochi giorni fa è stata presentata la 67a edizione della Guida MICHELIN. La sempre emozionante cerimonia ha visto l’assegnazione di 36 nuove stelle a 35 ristoranti, con l’entusiasmante [...]
Per la manifestazione “madre” VitignoItalia bisognerà attendere il 5-6-7 giugno 2022, ma gli appassionati e gli operatori di settore avranno l’opportunità di godersi un’Anteprima [...]