A Beer&Food Attraction sono state premiate le migliori birre artigianali del 2023. Presso la Beer&Tech Arena alla Fiera di Rimini si è tenuta XVIII edizione di Birra dell’Anno. Il [...]
In occasione della 49esima edizione del Gran Carnevale Maiorese, Choco Italia raggiungerà Maiori e addolcirà lo storico evento da sabato 18 a martedì 21 febbraio. Dalle 10 a mezzanotte farà [...]
Il Carnevale è una delle festività più amate in Italia, e non solo per le sfilate di carri allegorici e i costumi colorati, ma anche per i dolci tipici che accompagnano questa occasione. Tra [...]
Vi starete domandando cos’è…? Il Tagano di Aragona è un timballo di pasta, uova e formaggio tipico del omonimo comune, in provincia di Agrigento, in Sicilia. Questo piatto prende [...]
Ritorna Derthona Due.Zero domenica 12 e lunedì 13 marzo 2023 che con il Timorasso è il simbolo della rinascita dei ùcolli Tortonesi. L'incontro è organizzato dal Consorzio Tutela Vini [...]
M/A Cucina e Padellino è la storia di un destino, di territori che si intrecciano e di un lievito madre di ben 19 anni. Partiamo dalla fine. M/A Cucina e Padellino è stata una delle [...]
Daniela Mastroberardino è la nuova presidente dell’Associazione Nazionale Le Donne del Vino. Produttrice campana, amministratore ed export manager dell’azienda Terredora a [...]
DANIELA MASTROBERARDINO È LA NUOVA PRESIDENTE dell’Associazione Nazionale Le Donne del Vino. Guiderà l'Associazione per il trienno 2023-2025. Produttrice campana, amministratore [...]
Quando si programma un viaggio alla conoscenza di una città la sua offerta culturale è parte integrante della scelta, sempre. Dopo anni di continue chiusure e restrizioni, finalmente musei, [...]
Il pane non può mancare sulla nostra tavola! Fresco o del giorno prima, di semola o di grani antichi, senza glutine o con aggiunta di semi. Nella cucina siciliana ha un posto d’onore, ve [...]
I dolci tipici nel periodo natalizio sono, quasi sempre, i prediletti, anche se la creatività e le rivisitazioni non guastano mai. Sono tanti i momenti in cui il dolce chiude il pasto, ma anche [...]
Dicembre, un altro anno è volato via! Il mese dove assenza delle persone care si sente di più, il mese dove si accendono le luci dell’albero, si imbandiscono le tavole ed è proprio in [...]
di Simona Paparatto L’Oltrepò Pavese è un territorio lombardo piccolo e antico, che si insinua tra Emilia e Piemonte. Solcato dal fiume Po, si estende nella parte sud della provincia di [...]
MERCATO DEI VINI DEI VIGNAIOLI INDIPENDENTI a Piacenza da sabato 27 a lunedì 28 novembre 2022. L'atteso appuntamento è giunto ormai alla XI edizione. La mostra mercato FIVI rinnova [...]
Villa La Bollina, Hotel 4 stelle ed elegante Dimora di lusso a pochi passi da Alessandria, è un angolo di paradiso tra le colline del Piemonte, dove è possibile fare una pausa dalla vita [...]
Nei miei ricordi di bambina, nella cucina di mai madre c’è sempre una bottiglia di vino Marsala sulla credenza e oggi la trovate anche nella mia, li sempre a portata di mano, pronta per [...]
"Extra Cuoca - Il talento delle donne per l'olio extra vergine" è il concorso nazionale dedicato alle cuoche professioniste. Il 24 ottobre 2022 sono state premiate a Perugia le cuoche [...]
Preparatevi per un periodo davvero intenso di eventi, pronti a segnare in agenda? Non so nella vostra città, ma a Torino capitano alcuni periodi in cui tutti si sbizzarriscono con gli [...]
Sempre più dinamica rispetto alle mummificate guide storiche italiane la Michelin Italia che annuncia a sopresa i 146 locali che entreranno a far parte del nuova guida a partire dall’8 [...]
Virgilio Pronzati LA PIÙ GRANDE BAGNA CAUDA COLLETTIVA IN CONTEMPORANEA AL MONDO COMPIE 10 ANNI IN 150 LOCALI AD ASTI, IN PIEMONTE, NEL MONDO AL PREZZO DI 28 EURO. NOVITÀ: [...]
Scopri come preparare il fritto misto piemontese, un piatto tipico amato da tutti. Leggi ingredienti e ricetta del fritto misto del Piemonte., Cucina Italiana, © 2021 Sanpellegrino
Cibo per il corpo che è cibo per la mente: il suggerimento è unirli, sempre e vivere una vita più fragrante (diceva la famosa canzone). Come nel caso di questi tre eventi: il finale della [...]
L’agliata di zucca è un antica ricetta siciliana cugina “giusta” come si direbbe sull’isola della zucca in agrodolce, ma come potete intuire dal nome questa versione dal [...]