Ma come, ti chiederai, una ricetta per il pane e salame? No, lo ammetto, questa ricetta è una scusa per celebrare uno dei più grandi piaceri della vita un bagel fatto in casa con uovo e [...]
Virgilio Pronzati [...]
Virgilio Pronzati Dal 28 al 30 maggio a Novara, oltre 45 produttori si riuniranno per presentare le loro ultime annate, tra momenti didattici, mostre e street food Novara 28 aprile 2022 [...]
Virgilio Pronzati Torna il 14 e 15 maggio l’evento itinerante ideato e organizzato dai sommelier di Ais Asti: quest’anno sarà ospitato a Palazzo Callori. In degustazione 180 [...]
Conoscete la Paglierina? Dac osa è dovuto il suo nome? Scopriamolo insieme… Per questa nuova puntata della rubrica #ticonsigiounformaggio, abbiamo scelto la gustosa paglierina, tipico [...]
Sono stati proclamati i 10 migliori Pinot Nero annata 2019, dal Consorzio nazionale del Pinot nero. Tutto pronto per l’evento che si terrà dal 29 aprile al 2 maggio 2022 in Alto Adige. La [...]
Per questa Pasqua 2022, le mie proposte buone nel gusto ma anche nel cuore… La Pasqua del 2022 è una Pasqua ancora una volta un po’ complicata e non ancora del tutto serena. Se [...]
Presentata a Vinitaly 2022 la XX edizione Concorso Enologico Internazionale Città del Vino che si svolgerà dal 19 al 22 maggio 2022. Un traguardo che consolida un progetto nato nel 2001 con il [...]
Città del Vino vi aspetta a Vinitaly 2022 con un fitto programma di incontri e approfondimenti di sicuro interesse. Di seguito il calendario in dettaglio: Domenica 10 Aprile alle [...]
Se vi dicessi che questa ricetta vi farà innamorare? Credeteci. Correte dal contadino e comprate un pollo ruspante per preparare il pollo al Limone di Sicilia. Questa ricetta semplicissima e [...]
Questo mese L'Italia nel piatto detta un ingrediente definito...anzi una categoria di ingredienti "gli animali da cortile", tutti quei piccoli animali che gironzolano per l'aia, conigli, [...]
Il tema di questo mese con gli amici dell'Italia nel Piatto è dedicato alle ricette della tradizione che hanno come ingrediente protagonista la carne degli animali da cortile. In Campania [...]
Sicuramente non avrete mai sentito parlare della Quadara di Malfa ma tutti conoscete la ricetta della pasta e ceci. Vi voglio raccontare la storia di come un piatto di legumi è diventato il [...]
Eccoci al nuovo appuntamento con la rubrica dell'Italia nel Piatto che questo mese accoglie tra le sue fila un nuovo membro, che sicuramente in tanti di voi conoscerete. Si tratta di [...]
Questo mese L'Italia nel piatto celebra "I legumi della tradizione regionale", troveremo quindi tante ricette rustiche e della tradizione, ma soprattutto salutari visto l'importanza di questi [...]
I Nebbioli dell’Alto Piemonte tornano a Napoli e si presentano attraverso una grande degustazione affiancata da masterclass di approfondimento. L’appuntamento di Taste Alto Piemonte a [...]
Sono aperte le iscrizioni alla XX edizione del Concorso enologico internazionale Città del Vino. Le commissioni internazionali saranno ospiti a Priocca (Cuneo), tra le colline del Roero, [...]
Le polpette sono una delizia per tutti: grandi e piccini; un piatto che mette sempre tutti d'accordo e oggi L'Italia nel piatto ne celebra le sorti proponendone una carrellata. Ce ne sono [...]
Carissimi amici eccoci con un nuovo appuntamento con la rubrica dell'Italia nel Piatto che questo mese dedica il suo tema alle polpette 😋. Che siano di carne, di pesce o vegetariane, passando [...]
Alzi la mano chi ama le polpette? Lo so, anche io come voi sono un amante delle polpette e altrettanto delle patate. Non potevo farmi scappare questa deliziosa ricetta delle Polpette di Patate [...]
“Amo il gusto della birra, la sua schiuma bianca, viva, la sua profondità ramata, il mondo che sorge all’improvviso attraverso le pareti brune e umide del vetro… la spuma negli [...]
La frutta è uno degli ingredienti più genuini e gustosi da adoperare per realizzare dolci creativi. Ciliegie, pesche, albicocche, mele, banane e mirtilli, così come le castagne, consentono di [...]
La Blonde d’Aquitaine, razza bovina francese, entra in un progetto di promozione europeo in collaborazione con l’Italia grazie ad Aspeocarne Piemonte. A Dicembre ho avuto [...]
Il caffè non conosce crisi, soprattutto in Italia. Sarà perchè è rito prima che una bevanda simbolo, tra i pilastri del Made in Italy. In effetti, anche nel periodo pandemico, le vendite di [...]
Più passa il tempo, meno mi convince il potere salvifico dell’assunto veronelliano di camminare le vigne per capire un produttore. Disilluso? Forse sì, e ho molte buone ragioni per [...]