Riso venere alla cantonese. Non amo particolarmente la cucina orientale, ma il riso alla cantonese mi piace, sia ancora caldo, appena preparato, sia freddo nelle afose serate estive…Di [...]
Mai titolo fu più azzeccato. Eh già, perché quello che state per leggere è il racconto di una meravigliosa giornata passata all’insegna dei sapori e delle tradizioni culinarie della [...]
Falsi d’autore. Nel variegato mondo dell’arte esiste anche questo. Creazioni che non solo si rifanno, ma riproducono minuziosamente ogni minimo dettaglio dell’opera cui si ispirano, [...]
Negli ultimi anni l’offerta di prodotti integrali è aumentata per soddisfare le esigenze del consumatore, che, analogamente a come avviene per i prodotti senza olio di palma, ricerca sempre [...]
Uno degli antipasti più diffusi e noti del Piemonte, ma ormai anche in Italia, è l’insalata russa; nota anche all’estero ma sotto altri nomi.All’apparenza molto semplice, richiede cura [...]
Una dimora di lusso dove l’eleganza degli arredi si sposa con la posizione privilegiata, ad Anacapri, nella dimora costruita dall’Imperatore Augusto che individuò in questo tratto [...]
E’ attrazione fatale. Una irresistibile passione per il riso Venere mi spinge ad acquistarlo e provare nuove ricette che combinino sapori e cromie. Quest’insalata fredda è una di [...]
Essendo noi del sud Il Sartù di riso siamo abituati a mangiarlo con il classico e saporito sugo di pomodoro e carne macinata con aggiunta di provola e tante altre squisitezze. Rivisitandolo ne [...]
L’hummus è una crema a base di ceci, tipica della cucina mediorientale, servita come antipasto e accompagnata da pane azzimo. In genere si prepara con la pasta di sesamo (tahina) e viene [...]
Alla guida del ristorante gourmet Ca’ Vittoria dal 2007, Massimiliano Musso porta avanti la prestigiosa attività di famiglia con onore e tanta passione. Ca’ Vittoria infatti è [...]
Italianità, regionalità, filiera produttiva, qualità, plus di prodotto e un pack in cartone più impattante “parlano” dell’identità del brand Da sempre Valfrutta “parla” di [...]
Seppie e piselli sono un classico della cucina partenopea. Eccole con la pasta nell’idea, semplice ed efficace, di Luigi Salomone, chef di Piazzetta Milu. L'articolo Ricetta linguine [...]
La nuova carta dell’Inkiostro inaugura il periodo più caldo dell’anno con una proposta all’insegna della leggerezza dove il protagonista principale è il pesce, senza [...]
Dimagrire con l’aiuto della frutta è possibile grazie ad una dieta equilibrata che aiuterà con facilità a perdere peso ed eliminare i fastidiosi chili di troppo. E’ sufficiente [...]
Come il sorgo e il riso Apollo, anche la roveja è stata una scoperta dell'ultimo anno, sempre grazie a Negozio Leggero. La roveja (che loro chiamano fagiolo) è uno dei legumi più antichi, Un [...]
Breaking News – Venerdì 5 Agosto ore 20 ti aspettiamo al Ristorante Les Petites Madeleines del Turin Palace Hotel per una tappa ufficiale del nostro Roadshow. Dopo l’aperitivo sulla [...]
Questo è un altro piatto ideale per consumare nella stagione estiva, fresco,saporito e leggero. Facile da fare , vi consiglio di provare questa ricetta.Il riso cantonese (炒飯), in [...]
Le crocchette di riso e piselli in bianco sono la ricetta giusta per riciclare gli avanzi di riso, ma anche il piatto ideale se state cercando una ricettina per l’aperitivo o per una cena [...]
Il pesce non dovrebbe mai mancare sulle nostre tavole, soprattutto quello fresco, l’ideale sarebbe variare il più possibile in modo di fare il pieno di tutti i nutrienti di cui [...]
Grande festa e premiazioni alla Terrazza Mare Marcandole con il patrocinio della Città di Jesolo nei giorni 6 e 7 luglio 2016. I fuoriclasse dell’Alpe Adria – grandi chef, famosi [...]
“La gente viene qui presto per scegliere il tavolo con la vista migliore” racconta il cameriere compiaciuto. Martedì di fine luglio a Venezia, più o meno le 19. Alcune coppie sono già [...]
Alte, basse, magre, grasse. Rosse, more, bionde. Taccate, staccate o scalze.Non ha importanza. In ognuna di noi c'è una bella principessa che non aspetta altro che di essere evocata.E non [...]
Un primo piatto con il quale andare sul sicuro quando si parli di bambini è la pasta al pomodoro e ricotta. Pietanza cremosa ma leggera, adatta al delicato stomaco dei più piccoli ed [...]
Le kofta sono polpette mediorientali, allungate e servite allo spiedo, generalmente a base di carne (agnello o manzo, vitello o suino), cotte alla griglia e profumate di spezie e cumino. Non [...]
Larte è al tempo stesso caffetteria, cioccolateria, hosteria, ristorante gourmet, galleria d’arte e bottega, un format unico nel suo genere, nato dall’iniziativa di Fondazione [...]