Secondo tradizioni e usanze che si tramandano di generazione in generazione, ogni regione ha un modo diverso di vivere il Natale in tavola. Tra rituali gastronomici e personalizzazioni di [...]
C’è poco da aggiungere di nuovo sull’Osteria Francescana, sul podio tra i più importanti ristoranti del mondo e su Massimo Bottura, ormai definitivamente assurto al ruolo di guru [...]
Ορεκτικά / Antipasti μπόμπα γεμιστή / panettone gastronomicoφάβα με μπιζέλια / purè di piselli secchiτυροκαφτερή με parmigiano reggiano / [...]
Uova con Piselli INGREDIENTI PER 4 PERSONE: 4 uova freschissime, 400 g di piselli surgelati, 6 pomodorini Pachino, 1 cipolla, 1 rametto di prezzemolo, 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva, [...]
Virgilio Pronzati Lavagna oltre le belle spiagge, un suggestivo entroterra e l’ardesia, possiede ortaggi di qualità, tra cui il cavolo gaggetta, il pisello di Lavagna e un [...]
Mezzi rigatoni con funghi e piselliniIngredienti :350 g pasta tipo mezzi rigatoni400 g funghi famigliola surgelati12 g funghi porcini secchi100 g pisellini surgelati2 spicchi d'aglio2 pomodori, [...]
Gli anelletti al forno sono uno dei grandi classici della tradizione culinaria siciliana. Originari di Palermo, sono diffusissimi in tutta la Sicilia. Una delle più grandi [...]
Questa Insalata russa di mare innanzitutto nasce come ricetta del riciclo, ma è diventato un gustoso aperitivo con cui accogliere gli invitati alle feste, infatti accompagnato da un buon [...]
Couscous vegetariano con dadolata di verdure [...]
Diciamocelo: Villatora di Saonara non è una megalopoli tentacolare. Ma è il luogo in cui Marco Volpin non ancora trentenne è stato chiamato a disegnare Tentazioni: di Terra, di Mare, e a Mano [...]
La minestra di pasta e legumi misti è una zuppa ricca preparata con legumi misti (fagioli, piselli, lenticchie o tutti quelli che preferite) alla quale viene aggiunta della pasta, che rende il [...]
Se un amico straniero venisse in vacanza in Italia a Milano e mi chiedesse un consiglio su un ristorante dove provare l’eccellenza della cucina italiana, risponderei senza dubbio il VUN del [...]
...e oggi PESCE!sì, nonostante non sia venerdì, nonostante non sia giornata di magro, si è deciso di proporre qualche ricetta con questo ingrediente per la nostra rubrica di Light and Tasty, [...]
Oggi propongo un piatto della mia città, la cui nascita è legata ad un ecclesiastico. Negli anni Trenta del Novecento il famoso oste-poeta romano Cesaretto Simmi (già menzionato per la Coda [...]
Le tazze sono disposte per accogliere i tè che voglio offrire. Selezionati con cura, e scelti in base ai piatti che comporranno il buffet. La tavola è pronta. Le pietanze pure. Cosa resta da [...]
Salpicão La parola “salpicão” dallo spagnolo “salpicón”, significa spruzzare, condire, salare, e si riferisce a piatti di carne o di pesce con verdure. In Brasile è una [...]
Cestini con purea di patate, funghi famigliole e pisellini, di riciclo...... visto che non tutti arrivano a casa quando ce lo si aspetta, rimane sempre qualcosa. In questo caso, la purea di [...]
Il timballo di anelletti è la tipica pasta al forno della cucina siciliana ed in particolare di quella palermitana, è buonissima e nasce come piatto ricco per il pranzo della domenica. [...]
BISCOTTO ALLA MOUSSE DI MINICOTTO PERTUS L’ITALIANO 1930 CON GRANELLA DI SEMI DI ZUCCA : per il biscotto preparare la pasta brisee Ingredienti : 100 g di burro [...]
. La selvaggina fu, insieme con le erbe, le radici e le frutta, uno degli alimenti più antichi della razza umana. La carne di selvaggina è di animale vissuto in libertà ed è detta “carne [...]
Adoro quando a pelle le persone mi trasmetrtono fiducia e sopratutto tanta umiltà , poche parole e fatti che danno risultati e qualità . Incontri casuali che mi rendono orgogliosa di [...]
ΒΟΔΙΝΟ ΑΛΑ ΜΠΟΥΡΚΙΝΙΌΝ BOEUF A LA BOURGUIGNONNEΟσοι έχετε δεί την ταινία Julie & Julia, και πιστεύω οτι όλοι οι foodbloggers την [...]
Cestini di sfoglia con ricotta, tonno e peperoniIngredienti :250 g di pasta sfoglia4 scatole da 80 g di tonno sott'olio1/2 peperone giallo1/2 peperone rossosale, olio, pepe 5 [...]
P: E’ ormai qualche decennio che i ristoranti di cucina asiatica hanno invaso lo stivale, in particolare le grandi città. Non avevo mai sentito parlare di cucina singaporiana e [...]
Lo spezzatino di piselli è un delizioso secondo piatto a base di carne che ben si presta per essere proposto nelle occasioni più informali ma anche per i grandi pranzi di famiglia, come [...]