Harold e Maude. Se non avete visto “Harold e Maude” procuratevelo. È un film dei primi anni settanta che racconta una storia tenera e strampalata. Harold è un diciottenne ricco e stanco [...]
Macco di piselli. Se avete mai assaggiato il macco di fave siciliano (nella versione fresca o anche nella versione fritta) e vi è piaciuto, dovete assolutamente provare quello di piselli. [...]
Negli ultimi giorni sono stata poco in cucina, tra una corsa e l’altra un impegno e l’altro sempre indaffarata e lontana dai fornelli, ma occorre anche nutrirsi nonostante gli [...]
A luglio riapre il ristorante in provincia di Belluno, che si chiama Laite, nome con cui gli abitanti del posto chiamano i grandi prati che si arroccano ai piedi delle Dolomiti. Lei è Fabrizia [...]
Ci siamo arrivati in barca, al Ristorante Quadri dei fratelli Alajmo, attraversando il Canal Grande e godendoci lo spettacolo di Piazza San Marco, proprio come i mercanti, i nobili, le [...]
Si può essere più o meno d’accordo, ma i fatti, i punteggi e i primi assaggi parlano chiaro. In un settore dove la critica non è così determinante come altrove (in Champagne) la [...]
di Marco Galetti “Sono Fanantenana e vivo ad Anivorano. Insieme alla mia famiglia, coltivo tam tam, la curcuma. Le mie mani sono gialle, sembrano malate, in realtà è il colore di questa [...]
[...]
Il pesto alla trapanese , è un sugo tipico siciliano, di origine antica e della zona di Trapani ; la ricetta del pesto alla trapanese infatti nasce ad opera dei marinai del porto di [...]
Indice Continua il dibattito sull’esistenza degli spaghetti alla bolognese, uno dei piatti più noti e cucinati al mondo, ma criticato e negletto in Italia, specialmente a [...]
Prepararsi ad una gita non è poi così traumatico se si conoscono i punti chiave… Dovete sapere che ho lavorato molti anni come educatrice e animatrice di bambini e ragazzi. E in questi [...]
Cosa c'è di meglio delle frittatine al forno per una cena veloce e sfiziosa e perfetta per la famiglia?! ovviamente si possono fare con le verdure che più aggradano ma di solito i pisellini [...]
di Marco Galetti Ha infilato un cappello ed è uscita, poco dopo l’alba, lasciandomi senza parole con queste parole: voglio fare il pieno di piselli. Incredulo, l’ho aspettata tutta mattina, [...]
Indice Si parla tanto di cucina fusion, specialmente con la strabordante offerta milanese, ma a proporla senza andar troppo lontano, è proprio la tradizione siciliana, [...]
Il brand Store di NEFF a Milano, grazie alla collaborazione con il Cucchiaio d’Argento, diventa sempre di più un contenitore di cose belle: a volte bellissime. È il caso della storica [...]
Indice Preparare piatti sani, prelibati e gustosi per i nostri piccini non è qualcosa di complicato: dimentichiamo ricette elaborate da nouvelle cousine e abbandoniamoci invece agli ingredienti [...]
Inaugurato il 1 febbraio 2018, il Miramare Palace ha già ottenuto il prestigioso riconoscimento di 5 stelle lusso, aggiudicandosi così un posto nell’élite della migliore hôtellerie [...]
[...]
Quarto giorno di dieta #detox*. MI SENTO MEGLIO. Di base quello che sto facendo è variare la prima colazione, mangiando fibre e frutta, cercando di bere ancora più acqua e di mantenere un [...]
Se si dovesse scrivere un compendio sui “nuovi” maestri della cucina italiana, il nome di Enrico Crippa comparirebbe in vetta alla classifica. La recente scomparsa del Maestro Gualtiero [...]
Le tagliatelle al prosciutto crudo di Alessandra Spisni costituiscono una garanzia: se avete voglia di un primo gustoso e poco impegnativo da realizzare non potete che cedere a questa [...]
La ricetta di oggi arriva direttamente da mia suocera. Anni e anni di esperienza per realizzare le superlative arancine palermitane in maniera impeccabile. Erano talmente belle, e buone, che ho [...]
Oggi a Light and Tasty si parla di SCALOPPINE!!!Le scaloppine sono fettine sottili, di carne, spesso manzo o anche pollo, infarinati, saltati in padella. Dopo la cottura il fondo di [...]
L'articolo Come preparare lo spezzatino con piselli proviene da Ricette della Nonna. Lo spezzatino con piselli è una ricetta che tutti noi associamo al clima casalingo: una domenica di inverno, [...]