I dati raccolti dall’Osservatorio Signorvino e da Nomisma Wine Monitor hanno fotografato il vino in Italia nel 2018. Prima di dirvi come e da chi sono stati elaborati i dati, prendete [...]
Che fine ha fatto il Nero d’Avola? Il pop nel cervello mi è scoppiato mentre l’aereo rullava sulla pista per lasciare la Sicilia: ci ho passato tre giorni e non ne ho assaggiato [...]
Vi siete mai chiesti se l’acqua che usate per cucinare sia sicura e di qualità? Come dimostrano le più recenti ricerche svolte dall’Istituto Eumetra per Culligan, mentre per quanto [...]
E’ una parola calda la fiducia. C’è il candore della neve a scandirne le sillabe. Bianca, come una pagina da scrivere, che lascia spazio al futuro. Ci sono parole con cui riempirla [...]
Indice Fin dall’antichità il cinghiale è fra le prede più ambite dai cacciatori, mentre oggi l’eccessiva presenza di questo animale – talvolta anche a ridosso delle città [...]
Di questo siamo tutti sicuri: l’ossobuco, il piatto di carne preparato con la lunga cottura di spesse fette del muscolo posteriore del vitello, ha origini lombarde. Nessuno, però, può [...]
Indice Pane e cipolla, riso bollito, risotto al nero di seppia, orecchiette alle cime di rapa, passatelli: no, non è il menù della classica trattoria all’italiana, ma la lista [...]
Oggi io e Noemi, la nostra beauty writer preferita, che vi ricordo potete seguire su Instagram cercandola come @noemimilieri parliamo de I correttori colorati: come sceglierli in base [...]
di Novella Talamo Siamo stati più volte da Antonio Petrone a Baronissi, io stessa qualche anno fa feci a Pensando a Te a pochi chilometri da Salerno evidenziando dei punti di forza che nel [...]
INAUGURATA LA 53^ EDIZIONE DI AGRIEST: ATTENZIONE PUNTATA SU “SICUREZZA IN AGRICOLTURA E SELVICOLTURA”, TEMA DEL CONVEGNO INAUGURALE. Taglio del nastro con l’Assessore Regionale [...]
Aprire Agriest con un convegno sul tema della sicurezza in agricoltura e selvicoltura è di certo inusuale ma vuole essere un segnale forte sia per l'approccio - i problemi e le avversità [...]
Ci sto da un po’ su questa ricetta. Buttata giù. Cancellata. Riscritta. Per timore di sbagliare, io per prima, a darvi conto di un piatto come la cotoletta. Anzi, di più: cotoletta alla [...]
Battere il trend negativo del settore al quale appartieni (meno 1% e oltre), che poi è la grande distribuzione, non capita spesso. C’è riuscita Esselunga che, come risulta dai dati [...]
Quest’anno è iniziato con il piede giusto, sento che riusciremo a mettere a terra diversi punti e obiettivi che ci siamo dati a inizio gennaio. Non è sempre facile conciliare tutti i vari [...]
Indice I dubbi sui residui di pesticidi nelle mele esistono da tempo, considerando che la coltivazione convenzionale di questi frutti tanto popolari, in genere, implica un uso [...]
Indice Puntualmente nei primi giorni dell’anno, ogni anno, la maggior parte degli italiani consulta l’oroscopo nella speranza di leggervi qualcosa di positivo, credendo che le [...]
Prendiamo l’anno come unità di tempo. Ecco, quante volte avete mangiato il pollo nell’ultimo anno? Suppongo tante, e in tutte le salse. E ora ditemi: quante volte la carne era succosa, [...]
Sapete che il consumo di cosmetici, nell’ultimo anno, è aumentato dell’11% sia che si tratti di cosmetici tradizionali che di creme cosmetiche bio? Nonostante la crisi economica a quanto [...]
Indice Ricordo ancora il Natale di alcuni anni fa, quando aprii il regalo che aspettavo e trovai la planetaria: ero emozionato come un bambino! Sfogliando rapidamente il ricettario [...]
Torno Subito è il nome del ristorante che Massimo Bottura aprirà a breve all’interno dell’hotel W The Palm di Dubai. Il nome rimanda al cartello che i commercianti italiani [...]
Indice Da alcuni anni il silicone per alimenti è entrato nelle cucine di tutto il mondo, diventando uno dei materiali più popolari, soprattutto per la preparazione dei dolci. [...]
Il rapporto presentato a dicembre scorso a cura del Consorzio Tutela del Vino Conegliano Valdobbiadene Prosecco (che oltretutto compie 50 anni in questo 2019) ha fatto il punto sullo [...]
Sono pazzo ad affermare con assoluta convinzione che la cassoeula è un piatto con origini chiaramente meridionali. Ma come – vi chiederete stupiti – il piatto più popolarmente [...]
La Pro Loco C.I.L. Feletto, che dal 2001 organizza annualmente incontri pubblici sui benefici salutistici della verza, indice il secondo concorso gastronomico "La Verza (ma non solo) Amica [...]
Alessandro Lo Stocco è un pizzaiolo famoso per la sua pizza supercrust, un morbido cuore alveolato e un crunch della superficie e del fondo semplicemente perfetti. Chi ha assaggiato la sua [...]