Risaie prossime alla maturazione. Le risaie Zaccaria in primo piano unitamente a quelle delle aziende agricole limitrofe con le alpi biellesi sullo sfondo, ci danno un esempio di quanto sia [...]
Ciro Sicignano ha conquistato la stella Michelin per il ristorante Lorelei a Sorrento nell’edizione 2021 della Rossa. Ciro Sicignano arriva nella cucina del Lorelei a novembre 2019. E [...]
Identità Golose: tema 2021 è Costruire un Nuovo Futuro E non potrebbe essere altrimenti dopo l’anno e mezzo più duro di sempre per il settore. Il congresso internazionale di Cucina [...]
Difficile parlare di una cucina indonesiana in generale, visto che si tratta del paese insulare più grande del mondo. L’Indonesia, infatti, è formata da oltre 17 mila isole [...]
Rossopomodoro con la partnership di Riso Gallo ha presentato il suo nuovo menu di stagione, inserito nel suo ristorante fresco di restyling Rossopomodoro e Riso Gallo continuano la loro [...]
I dolci napoletani sono uno dei fiori all’occhiello della tradizione culinaria partenopea a cui difficilmente si può resistere! Per gli amanti delle golosità tradizionali [...]
Eccomi con la proposta dolce di questa settimana: questa volta avevo piacere di un dolce che fosse facile da fare, semplice nella texture ma un po’ più strutturato nel sapore…non [...]
Le novità di questo inizio di autunno a Milano sono soprattutto pizzerie e – nuovo trend da seguire – le gastronomie di quartiere. Per quanto riguarda le pizzerie, registriamo i nuovi [...]
Cosa sono i Veneto Food AwardsGià alla sesta edizione in Sardegna, la quinta in Toscana, quarta in Puglia e terza in Piemonte e dal 2021 anche in Emilia Romagna, sono in pieno svolgimento le [...]
Questa sera sarà luna piena. Non so voi ma io farò come i Giapponesi, che si riuniscono in famiglia o tra amici per ammirarla, bevendo sake e cercando di intravvedere tra le ombre della sua [...]
A Cherasco, sabato 16 e domenica 17 ottobre, si tiene Helix 2021, la manifestazione dedicata alle chiocciole, comunemente dette lumache di terra commestibili, e alla elicicoltura. L’evento [...]
Alzi la mano chi riesce a resistere ad una crema pasticcera cremosa e vellutata! Scommettiamo che tutti voi desiderate sapere come fare una crema pasticcera veloce, anzi velocissima, per [...]
Questo mese prepareremo una rivisitazione del classico arancino siciliano, però andremo a cuocere il riso nel vino Nerello e poi lo abbineremo della pancetta croccante. Ingredienti per 4 [...]
La mietitrebbia alle prese con la raccolta del riso E’ sempre speciale il primo giorno di mietitura. Arriva quasi sempre all’improvviso. Non si tratta di un’operazione più [...]
Più della metà dei campi europei adibiti alla produzione di riso si trovano in Italia, e contribuiscono il 54% della produzione totale comunitaria: dati che evidenziano la posizione del Bel [...]
Se sei alla ricerca di una crema pasticcera senza glutine e priva di lattosio, la crema pasticcera con latte di riso è la soluzione giusta per te. In questa ricetta, invece di utilizzare il [...]
Viaggiando per l’Italia non è certo inusuale imbattersi in prodotti tipici la cui produzione non solo è limitata, ma è stata negli anni oggetto di riscoperta e salvaguardia. Ortaggi, [...]
Sacrifici, tanta passione e attaccamento per la propria terra: questi alcuni dei valori emersi dalla bella verticale organizzata dall’azienda Capitoni. Di verticali se ne fanno tante [...]
A Napoli, a via Chiaia, c’è Staj Noodle Bar, un posto che propone un ramen spettacolare e che ora trovate anche al Vomero. Un ramen diverso come quello che forse avrete assaggiato [...]
In apparenza, cos’è lo sappiamo tutti: il wok è la padella fonda, a bordo svasato, tipica delle cucine cinesi e in genere orientali, usata dal Vietnam al Giappone, dove si chiama con un [...]
Conosciuta da Greci, Romani ed Egizi, la cannella è tra le spezie più antiche che oggi si utilizzano abitualmente in cucina. Seppur originaria dello Sri Lanka, con il suo profumo [...]
Farro tiepido con funghi, uva, emmentaler e cipolle Il farro, al pari del riso è un cereale spesso presente sulla mia tavola, In estate è perfetto nelle insalate, in autunno lo amo proporre [...]
Ho preparato la prima zuppa di stagione e stavo cercando online qualche topping sfizioso diverso dal solito (non voglio certo far restar male i crostini, che adoro, ma così… per cambiare [...]
Volete sapere come cucinare i bocconcini di pollo teneri e saporiti? Ecco tante ricette facili per fare i bocconcini di pollo buoni e in poco tempo. Se non trovate il pollo già tagliato [...]
@bfbarbara Riso Arborio di Baraggia DOP all’uva fragola, gin e stracchino