Il 2018 è stato l’anno migliore nella storia della cucina siciliana contemporanea. L’affermazione, perentoria, arriva dopo un continuo andirivieni per confezionare uno dei pezzi di [...]
Indice Una dieta sana e bilanciata prevede che, ogni giorno, vengano consumate almeno cinque porzioni di frutta e verdura. Un obiettivo non ancora pienamente raggiunto dalla maggioranza [...]
Pronti per le tante idee regalo food per San Valentino 2019? Non si fa in tempo ad archiviare una festa che un'altra è dietro l'angolo. Come spesso accade, i regali per San Valentino fai [...]
All’insegna del numero tre prosegue il nostro resoconto dell’ultima edizione della Acadèmie de Champagne. Stavolta sul palco si analizzano e si approfondiscono i tre vitigni [...]
[...]
Oggi la ricetta è molta semplice, quello che io definirei un poco detox, anche se di fatto non lo è… Ho fatto una crostata con la frolla leggermente salata perché ho utilizzato il burro [...]
Nel verde rigoglioso dei boschi della Valle del Savio, a due passi dal Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Montefalterona e Campigna, nel lontano 1971 i coniugi Catia Bartolini e Paolo [...]
Stavo per arrendermi, scrivere questo post era infatti diventato un ostacolo che, da qualunque lato lo guardassi, non ero sicuro di riuscire a superare. Nel corso dell’ultimo anno ho riscritto [...]
Archiviate le feste e le grandi abbuffate è veramente l'ora di mangiare più sano e leggero, non perdendo però nel gusto di quello che portiamo in tavola. Nel post precedente vi ho [...]
Indice Fondente, al latte, bianco e rosa: vi avevo già portato nel fantastico mondo di Willy Wonka, descrivendovi le varie tipologie di cioccolato e come è meglio utilizzarli. Oggi voglio [...]
Un viaggio attraverso le vigne e le cantine della Regione Primorska, accompagnato dalla musica e da un inedito “show cooking” dedicato ai sapori regionali sloveni: venerdì 25 gennaio [...]
Ultima tappa per il nostro gioco Menulib(e)ro... e non poteva che essere:l'Ammazzacaffè!Siamo quindi tutti in trasferta in val Sorda, sul lago di Garda a casa della nostra chef Brii a [...]
Clementine abbinate a spinacini, pere, e noci, un perfetto intermezzo tra due portate di un pranzo importante. Una ricetta non è solo una lista di ingredienti e procedimenti. In una ricetta [...]
di Barbara Guerra Alle falde del Vesuvio una lunga tradizione di commercianti di baccalà e stoccafisso ha fatto si che proprio il merluzzo che viene dal Nord diventasse il protagonista di tanti [...]
Si tratta di piccole palline di tartare di salmone, marinato con olio di sesamo e lime servite in barchette di foglie di cavolino di Bruxelles con diversi topping. Per un aperitivo colorato e [...]
Salvatore D’Anna Benvenuto 2019 con il nuovo cocktail “A’ Bona Crianza” A’ Bona Crianza significa “le buone maniere, cioè l’educazione acquisita nella crescita, [...]
Cosa sono le fave triestine e come si preparano? La ricetta originale di questi dolci tipici della festa dei morti ha una storia antica, che riguarda anche i loro colori. Le fave [...]
Che anno è stato il 2018? Come sarà il 2019? Ogni anno di fronte a questa domanda sempre uguale, in cui cambiano solo i numeri degli anni, ci viene in mente il [...]
Che anno è stato il 2018? Come sarà il 2019? Ogni 31 dicembre, di fronte a questa domanda sempre uguale, in cui cambiano solo i numeri dei millesimi, ci viene in mente il [...]
Questa ricetta l'ho preparata qualche settimana fa per il Calendario del Cibo Italiano, era un post dedicato alla vigilia di Natale.E' una tartare di verdure servita con il polpo, un [...]
L’8 marzo è la Giornata internazionale della donna, una ricorrenza molto importante che viene celebrata lo stesso giorno in tutto il mondo. Ma voi lo sapete perché si festeggia l'8 [...]
Primo posto - fra 61 aziende in gara - per l’etichetta biologica di Perlage al 1° concorso enologico nazionale dei vini “Incrocio Manzoni” organizzato dalla Scuola Enologica di [...]
PRESEPI A CASARSA: 5 TAPPE PER UN ITINERARIO inserite nel Giro Presepi Fvg del Comitato regionale del Friuli Venezia Giulia dell’Unione nazionale Pro loco d’Italia. 1. Il [...]
Un'idea semplice e sfiziosa, perfetta per portare in tavola tante fragranti e profumatissime pommes duchesse nei giorni di festa: ecco l'alberello di patate Duchessa.Dopo le abbuffate della [...]
Tre aziende del territorio romagnolo e un birrificio polacco insieme per una nuova birra che profuma di Sangiovese. Birra Amarcord, Podere Vecciano, Cooperativa Luppoli Italiani hanno [...]