L’altro giorno leggevo proprio qui su Dissapore l’intervista di Chiara Cavalleris al mio amico Eugenio Signoroni a proposito delle valutazioni della nuova Guida alle birre d’Italia di Slow [...]
All’interno dei nomi si celano sconcertanti verità. Basta permutare le lettere che li compongono perché il mistico e l’esoterico enoico giungano a decisive rivelazioni, fendendo il velo [...]
Per i 18 anni di Patricia Una torta sbrilluccicosa E delicate roselline rosa Michela cake designer Torte che emozionano Via martiri della libertà 18 Trebaseleghe pd Tel 3922632855 Email [...]
La statua dello scultore Matteo Pugliese in cui ci s’imbatte appena varcato l’ingresso del ristorante incute un certo timore: un volto maschile dall’espressione severa e corrucciata, una [...]
Non solo vino alla 70° edizione della Sagra del Vino di Casarsa, ma anche tanti appuntamenti collaterali. Ho partecipato per qbquanto basta al convegno '' Dalle rose alle piramidi'' del [...]
IL FASCINO DELLA NATURA ALLA SAGRA DEL VINO DI CASARSA. Land Art con oltre 7 mila metri di tralci di vite. Convegno sulle rose antiche con il Maestro Giardiniere Carlo [...]
Tenero come il burro, buono come un dolcetto, profumato come una rosa. Che cos’è? Indovinato! È l’asparago di Tavagnacco, come lo proponeva il gruppo 3P nel 1963, [...]
Prendete queste righe come una “seconda parte” di quelle che ho scritto qualche giorno fa. Allora vi consigliavo quindici soste per mangiare all’aperto in questi dì di festa, ora quindici [...]
Foto di Giandomenico Frassi Non potete capire la mia gioia, Massaie! È in edicola il numero di Grande Cucina, il bimestrale di Italian Gourmet, con il servizio dedicato a Gabriele [...]
L’ossobuco di tacchino è un secondo piatto semplice da realizzare, ma gustoso e nutriente. L’ossobuco è un taglio di carne ricavato dallo stinco dell’animale [...]
Città di confine, complessa e affascinante, austera e signorile. Trieste, capoluogo del Friuli Venezia Giulia, è una città in equilibrio tra Mediterraneo e Centro Europa. Come tutti i luoghi [...]
Intingere le patatine fritte nella maionese o nel ketchup? Quante volte, in passato, l’ardua decisione ci ha spezzato il cuore. Ma ora Heinz, quinto maggiore gruppo alimentare del mondo, [...]
Gewürztraminer Tenuta Dornach, di Patrick Uccelli, padiglione ViVit. I vini aromatici non sono esattamente my pair of shoes, come amiamo dire noi del centro Italia. Però questo vino è stato [...]
Ha aperto le porte il 20 aprile scorso, in un semi-silent opening fatto apposta per rodare il locale: qualche invito ad amici, gourmet e giornalisti, ma naturalmente porte aperte a chiunque [...]
Dall’alto del settimo piano del Brian&Barry Building di Piazza San Babila, Matteo Torretta e la sua brigata “dominano” la città della Madonnina. Le pareti a vetrata del suo Asola | Cucina [...]
Indice Nonostante gli sforzi e l’attenzione alla stagionalità degli alimenti, ci sono alcuni cibi che tutti abbiamo in casa ma che spesso non è semplice preparare e consumare freschi. [...]
di Ugo Marchionne Think Pink, Live Pink. Pensa in Rosa, Vivi in Rosa. Al Lume by Luigi Taglienti, si è svolta la terza edizione del progetto Atelier des Grandes Dames, presentato per la prima [...]
Un agosto di qualche anno fa. Neanche li avevi programmato, ma arriva come un regalo, nel momento che meno avresti immaginato. Due biglietti, più altri due. Un viaggio che aspettavi da tempo e [...]
[...]
L’Italia è una terra storicamente fertile, ricca di prodotti enogastronomici di estrema qualità, spesso originali e tutti da scoprire. Viaggiare in lungo e in largo per il Belpaese è [...]
Post veloce come è veloce la ricetta che segue. Una ricetta nata al volo con un mazzo di agretti presi dall'Azienda Altobelli di Montelibretti e con dei [...]
Ornellaia è il vino rosso preferito dalle donne, mentre Ferrari è il brand più amato in assoluto. Lo rivela una ricerca condotta dal portale di marketing e advertising Spot and Web realizzata [...]
Sfiancati dalle recensioni superficiali e scombiccherate di TripAdvisor, cercate precipitosamente un rimedio? Ce l’abbiamo: buttatevi nella lettura della serie “Il ristorante della [...]
“Il mare è una lingua antica che ci parla. E le sue parole sono la mappa da decifrare. Non ha fine, ma infiniti inizi che si chiamano orizzonti. Conosce l’arte [...]
[...]