Ricevo e volentieri ospito il racconto di un ristorante dell'Isonzo, della Slovenia certo, di quella Kobard che ci è più familiare ahinoi se la chiamiamo Caporetto, dal viaggio di due amiche [...]
Primavera! Da ieri ufficialmente è arrivata la primavera, e io non vedo l'ora di assaporare tiepide giornate di sole e di cielo azzurro! Perchè, sono sincera, sono stufa di freddo e [...]
PLUM CAKE VARIEGATO(dosi valide per 6/8 persone)Ingredienti:3 uova; 250 gr.di farina "00"; 250 gr. di yoghurt naturale; una mozzarella media; un pizzico di sale; 2 cucchiai di rucola tritata; [...]
Scaldare in una padella antiaderente due noci di burro con olio d'oliva,aggiungere il pepe rosa e lasciare insaporire per un paio di minuti.Infarinare i filetti e mettetere in padella [...]
Cena di gala con grandi chef italiani: Filippo Chiappini Dattilo, Giancarlo Perbellini, Massimo e Luciano Spigaroli, Paolo Teverini.Gianni Carbone: «Oggi festeggiamo perché siamo [...]
La torta rettangolare, rifinita con panna, è stata decorata da Pina con rami fioriti e con fiori rosa. – Le video ricette del pasticcere: clicca qui per le ricette
Che ne dite di mangiare una bella insalata di carote e pompelmo rosa? E’ un piatto salutare e facile da preparare, pelando a vivo i pompelmi e tagliandoli a cubetti, per poi…
C’è qualcosa di tenero nel gesto di Filippo Chiappini Dattilo, quando accarezza le piramidi di Yquem e di Rotschild degli anni ’50: e non basta il liquido accento piacentino a [...]
Angelo PerettiDue premesse. La prima: mi sarebbe piaciuto che a bere 'sto vino ci fosse stato anche Franco Ziliani perché ne potesse scrivere su Le Mille Bolle Blog, dove parla di bollicine [...]
Il Taste Ring riaccende i riflettori sui Cavalieri della Cucina Italiana, i 15 chef dai quali potrebbe arrivare nuovo sprint alla rinascita della gastronomia nostrana. Scattidigusto assiste [...]
Pare sia tempo di sfide!Quest'ultimo periodo mi sta offrendo tante occasioni per mettermi alla prova e imparare cose nuove. Mi piace! E' molto stimolante!E così, ancora adrenalinica ed [...]
Finalmente sono riuscita a cimentarmi in questo piccolo esperimento decorativo. Un semplice lavoretto che mi è stato commissionato come decorazione di una torta per una festa importante come [...]
Sono stato il 5 6 e 7 marzo allo Zythos Beer Festival, a Sint Niklaas, vicino Anversa, la più importante manifestazione birraria del Benelux. Vorrei esordire con un ringraziamento al gruppo [...]
Ogni volta che faccio un passo in più – piccolo, troppo piccolo – nella conoscenza dell’enogastronomia francese mi accorgo che sarebbe il caso di mettere al bando le [...]
Degustazione > Mancinelli Stefano Azienda AgricolaVitigno: Lacrima di Morro d' alba - Vol: 12,5% - Lotto: L. 10.SF3 - Prezzo sorgente: 5.60 € + IVA Rosso rubino brillante. [...]
Degustazione > Mancinelli Stefano Azienda AgricolaVitigno: Lacrima di Morro d'Alba - Vol: 14,5% - Lotto: L.07.GR1 - Prezzo sorgente: 16,40 €+ IVA Rosso rubino tendente al granato. Al naso [...]
Stefania l'aveva detto: "Se la farina di mais è sempre nella tua dispensa, è evidente che abiti al nord".Che cosa le potevo dire?!?Quasi mi vergogno a non aver mai fatto la polenta!E, a dirla [...]
Linea “nobile” della grande cantina rotaliana: questa riserva beneficai – dice – delle annte migliori e un passaggio il legno non solo simbolico. E’ nero – [...]
Museo Archeologico Sarsinate *ABEMUS IN CENA* (menù) II GUSTUM GUSTATICIUM LIBUM EPITYRIUM PETASONEM EX MUSTEIS MORETUM PRIMAE MENSAETISANA PATINAM APICIANAM PULLUS FARSILIS SECUNDAE [...]
*ABEMUS IN CENA* (menù) Ostia antica insegna antica taverna romana GUSTUM OVA SFONGIA EX LACTE GUSTUM DE PRAECOQUIS PRIMAE MENSAE STRUTHIONE ELIXO OFELLAS APICIANAS PORCELLUM [...]
Sarebbe la giornata del silenzio dei blogger però io un po’ di cose ve le volevo dire… Intanto, piccola parentesi con le notizie dal fronte, anzi, dal deserto dei tartari: nessuna [...]
Ingredienti: Per la salsa tartufata: un pezzetto di cipolla, ½ spicchio d’aglio, un ciuffo di prezzemolo, una noce di burro, due dita di marsala (o di vino bianco secco), un cucchiaino colmo [...]
“Bevi e sii felice”Da “Vino e poesia. Centocinquanta epigrammi greci sul vino”, a cura di Simone Beta, Edizioni La vita feliceSta per inaugurarsi la 45a edizione della grande fiera del [...]
Un po' di tempo fa vi avevo promesso una mousse di ricotta (qui), però quando mi sono finalmente decisa a realizzarla per non so quale motivo ho cambiato ingrediente: all'ultimo momento ho [...]
Cicoria selvatica si trova un po' ovunque. Le foglie sia cotte sia crude, costituiscono un'ottima verdura.Aglio selvatico orsino: le foglie fresche si usano per insaporire minestre, insalate e [...]