… per non farmi mancare nulla ho preparato un fantastico risotto della Gibiana il 29 Gennaio ed eccovi la ricetta di Federico Veronesi … INGREDIENTI PER 4 PERSONE – 240 GR [...]
EccomiiiiiiiCi sono! Sono viva!Come annunciato nei precedenti post, venerdì scorso mi hanno operata al polso destro. L'operazione è andata benissimo, anche perché era una cosa semplice, una [...]
Neve? Freddo? Ghiaccio? È l’inverno baby. In questi giorni basta mettere il naso fuori di casa per avere immediata voglia di un focolare e un cibo caldo, molto caldo, di quelli che [...]
I muffin pizza sono stuzzichini velocissimi e golosi che potete servire per cena, per merenda o anche per una festa di compleanno, li potete personalizzare a piacere e servire sia tiepidi che a [...]
A volte ritornano…che ne dite se intitolassi così questo primo (e speriamo non ultimo) post di Febbraio?? Sono un po’….molto…moltissimo presa con la scuola di cucina. [...]
E' detto ombelico di Venere. Il ripieno varia da città a città, da casa a casa.C'è chi lo preferisce inbrodo e chi asciutto E' piatto simbolo della gastronomia emiliana: ma sarà nato sotto [...]
Difficoltà Media Preparazione 25 minuti Cottura 45 minuti circaMi piace molto giocare con le ricette: proporre in versione salata ricette dolci e viceversa, per [...]
Difficoltà Media Preparazione 25 minuti Cottura 45 minuti circa Mi piace molto giocare con le ricette: proporre in versione salata ricette dolci e viceversa, [...]
Conosciuti nella zona di provenienza anche col nome dialettale di faseuj grass , I Fagioli Grassi Di Ivrea sono rappresentativi di una tradizione molto radicata in questa zona del [...]
E' arrivato il grande freddo; prima o poi arriva sempre.Dopo tanti anni che non succedeva, ho visto passeggiare persone invece che con cappottini alla moda, con schearling e cappelli con [...]
Sono passati un po’ di giorni dalla visita al Salumificio Carlo Peveri, prima tappa del#tourpeveri, ma nella mente sono ben vivi i ricordi dei profumi e dei sapori che ci hanno [...]
La pizza Stromboli è una pizza arrotolata di origine statunitense, ideata nel 1950 a Philadelphia in seguito all'uscita dell'omonimo film. La pizza Stromboli è una gustosissima pizza, [...]
Il posto fisso. Penso di parlare a molti, magari non a tutti, che condividono l’estatica esperienza del posto fisso a tavola. A casa propria s’intende. Che siate single, coppia senza o con [...]
Tratto dall'ebook "The story of Babar", Alice RavennaHo aperto da poco la rubrica NaturArte, che vorrei parlasse del rapporto strettissimo che c'è tra le bellezze della natura e il modo [...]
Difficoltà Media Preparazione 30 minuti (più 8 ore di lievitazione) Cottura 25 minuti circaIl mio percorso di sperimentazione sugli impasti per pane e pizza non si ferma [...]
Difficoltà Media Preparazione 30 minuti (più 8 ore di lievitazione) Cottura 25 minuti circa Il mio percorso di sperimentazione sugli impasti per pane e pizza non [...]
Cominciamo subito col dire che con il termine Lambrusco non si indica un solo vitigno, ma svariati, tutti coltivati nelle province di Modena, Reggio Emilia e Mantova. Sempre di uve rosse si [...]
I “giorni della merla” indicano tradizionalmente gli ultimi tre giorni di gennaio, e sono considerati i più freddi dell’anno. Da otto anni però, per centinaia di appassionati [...]
Quante cose si possono fare con 2 fette di salame?...Scopritelo sulla pagina Facebook del Consorzio Cacciatore!Io intanto corro al ballo, potrei perdere il mio principe!
Non serve un’occasione speciale per regalarsi un momento goloso, anzi. Con la ricetta dei croissant fatti in casa è facilissimo trovare la scusa per uno spuntino di metà pomeriggio originale [...]
Sugarless, sapori dolci di una cucina naturale è il primo libro di Romina Coppola, foodblogger e cuoca vegan (attualmente al Romeow Cat bistrot di Roma) specializzata in ricette dolci prive di [...]
Nel tempo ho imparato che la nostra società ci rimpinza di lattosio e glutine. Sono conservanti naturali, pare. C'è però il fatto che sovraccaricarsi di alimenti non è che sia proprio la [...]
Tra chi li dà incondizionatamente e chi li vieta del tutto c’è una via di mezzo Sull’argomento bambini e salumi, su internet e non solo, si trova tutto e il contrario di tutto. Per lo [...]
Oltre al nome e all’aspetto in realtà non c’è molto altro in comune con il classico cotechino. Questo infatti, che ha riscosso molto successo con i miei amici (anche tra i più [...]
La ricetta di questi fagioli è davvero particolarissima, è una ricetta appartenente alla cultura culinaria messicana, dove i fagioli vengono abbinati alle spezie nei modi più disparati con [...]