Non so neanche se si scrive così ragù (ragout?), ma va bene così, sennò mi dicono di fare la sofisticata .....Un semplicissimo condimento per la pasta, in questo caso all'uovo. Ho cotto [...]
Ingredienti (per 4 persone): 350 g di pennette 2 scalogni 1 foglia di alloro 200 g di salsiccia 1 noce di burro Sale, noce moscata e pepe q.b. Preparazione: Su di un tagliere affettate [...]
Al Povero Diavolo si sono festeggiati i 20 anni con una cena a base di sarde, sardoni, sgombri e saraghine, cucinate alla griglia da Marco che è un vecchio amico di Fausto. Poi c’erano [...]
Sulla linea ferroviaria che va da Genova ad Acqui Terme, che tante volte ho preso per andare al paesello piemontese da cui proviene una metà della mia famiglia, il treno si ferma anche alla [...]
Fagottini di mele e salsiccia di pollo La ricetta dei “Fagottini di mele e salsiccia di pollo” ha un ingrediente aromatizzante tipico della cucina italiana meridionale: il sesamo. In effetti [...]
Spaghetti con salsiccia di pollo e broccoletti Tempo di preparazione: 30 minuti Tempo di esecuzione: 25 minuti Ingredienti per 4 persone: - 300 g di spaghetti - 200 g di pollo a pezzetti - 400 [...]
Riso con verza e salsiccia di pollo Riso con verza e salsiccia di pollo I romani utilizzavano la verza (detta anche cavolo) per scacciare la malinconia e la tristezza e la mangiavano [...]
Risotto alle mele e salsiccia di pollo La mela Renetta è una mela molto carnosa, dunque gustosa. La sua natura acidula si sposa ottimamente con un ingrediente un po’ grasso come la salsiccia [...]
Domenica 27 giugno calerà il sipario sulla seconda edizione de 'I Percorsi del Gusto' in programma alla località Pagani di Paupisi.La kermesse, una vera rassegna enogastronomica di prodotti [...]
Ingredienti per 4 persone: 6 uova, 3 salsicce fresche, olio extravergine d’oliva (o burro), sale e pepe. Preparazione: Versare un paio di cucchiai d’olio o di burro, a seconda delle [...]
Ieri a Treviso c'era il mercato.Banchetti dai mille colori riempiono la piazza di una naturale armonia con i palazzetti circostanti, il cielo azzurro e il sole caldo che scalda gli animi e fa [...]
Arrivare a Pennabilli è un’impresa, soprattutto se sali dalla E45 di Cesena. Milioni di curve e saliscendi, seppur in mezzo al paesaggio perennemente conficcato nell’anno Mille del [...]
Ingredienti (per 10 persone): 2 fogli di pasta sfoglia 250 g di salsiccia 2 uova leggermente sbattute 1 cipolla affettata 50 g di pane grattugiato Sale e pepe q.b. Preparazione: [...]
Un ricco menù farà da cornice alla manifestazione 'I Percorsi del Gusto' in programma alla località Pagani di Paupisi il 26 e 27 giugno; una vera rassegna enogastronomica di prodotti tipici e [...]
...il nuovo gioco organizzato da Genny di Al cibo Commestibile!!!!Ecco cosa ho pensato di preparare......POLLO E SPIEDINI AROMATICI CON SPIEDONE DI MELANZANEIngredienti per 2/3 persone (io [...]
“Che hai da fare domani? Io una mezza giornata la prendo di riposo, vado a salutare Salvo a mezzogiorno”. Ecco, questi sono i saluti che mi piacciono. Sufficientemente lunghi per [...]
Al via la macchina organizzativa della kermesse enogastronomica 'I Percorsi del Gusto' in programma il 26 e 27 giugno 2010 alla località Pagani di Paupisi.Partita la macchina organizzativa de [...]
Sapori di...vini a Montelibretti. Dal 26 al 27 giungo 2010: IV edizione di 'Sapori di...vini', riapre il Borgo Storico di Montelibretti: enogastronomia, arte e storia.Riscoperta di tradizioni, [...]
Quando ho visto il contest di Juls’kitchen per la ricetta della felicità ho subito pensato di partecipare e non so come l’idea era quella di partecipare con un dolce.. un dolce goloso e [...]
La cataplana è una pentola in rame a chiusura ermetica (una specie di progenitrice della moderna pentola a pressione) usata in Portogallo, dove è stata introdotta dai Mori, che permette una [...]
Ogni tanto è bello tornare nella tua città e girare da solo per le strade e le piazze e respirare la realtà e contemporaneamente vivere il ricordo.Di Bologna il ricordo è troppo spesso [...]
L’anno scorso per festeggiare il compleanno della mia compagna siamo andati a mangiare in uno pochissimi ristoranti vegetariani di Genova, il Bliss. I tempi cambiano: quest’anno ci siamo [...]
Domenica 13 giugno, nelle campagne tra Modena e Spilamberto. Un centinaio, i biglietti ancora a disposizione per partecipare alla prima camminata enogastronomica, ideata da'Vivisanvito'. Facile [...]
Il polpettone morbido con salsiccia è una squisitezza da gustare in tutte le stagioni. In inverno servito con un contorno di patate, in estate freddo accompagnato ad una bella insalata [...]
Ingredienti per 3 persone: - 300 gr di farfalle - 1 porro - 5 salsiccine piccole o 2 grandi - 2,5 dl di latte - parmigiano reggiano grattugiato - 4 cucchiai di olio extravergine [...]