Share: Orzotto di zucca e salsiccia. Ricetta legata al ricordo di vacanze in Val Pusteria, con qualche tappa in Austria, dove spesso capitava di assaporare la loro zuppa d’orzo che [...]
La cucina italiana ha un debito nei confronti di Cristoforo Colombo. Senza di lui niente polenta, patate, pummarola e niente zucca. La zucca che ci delizia da inizio autunno alla >> [...]
Quella della polenta di farro al tartufo è una ricetta laziale con la quale poter ottenere un primo piatto particolarmente profumato ed appagante. Adatta alle stagioni più fredde, non vi [...]
L'articolo Uccellini scappati e polenta proviene da Ricette della Nonna. Gli uccelli scappati sono un piatto tipico della tradizione contadina. Quando la selvaggina era un piatto da ricchi, gli [...]
L'articolo Uccellini scappati e polenta proviene da Ricette della Nonna. Gli uccelli scappati sono un piatto tipico della tradizione contadina. Quando la selvaggina era un piatto da ricchi, gli [...]
La pasta alla norcina è un primo piatto delizioso e raffinato a base di tartufo, un modo semplice per portare in tavola un piatto speciale e fatto con ingredienti molto speciali, in [...]
Riso con salsiccia piccanteIngredienti:150 gr di salsiccia piccante Napoli400 gr di riso1 cipolla100 ml di vino biancobrodo vegetale fatto in casa q.b.sale q.b.pepe q.b.cavolini di [...]
La ricetta con la quale partecipo al Food Cotest “La tradizione regionale: riscoprila QUI DA NOI” è la rivisitazione di un piatto tipico della mia regione: il risotto alla monzese il [...]
Malloreddus alla campidanese. Oggi vi lascio una ricetta sarda, anzi, uno dei pilastri della cucina tradizionale della Sardegna, che sintetizza la cultura agropastorale dell’isola [...]
Conosci l'English Breakfast, la colazione all'inglese a base di uova, salsiccia e bacon? Scopri tutte le varianti, dai funghi alle uova al sanguinaccio.
[...]
Polenta con funghi pioppini e salsiccia La polenta con funghi pioppini e salciccia è un piatto gustosissimo, quasi una coccola. Il tempo di cottura di una polenta classica è intorno ai [...]
Il risotto con zucca e salsiccia è un classico primo piatto d’autunno, una ricetta deliziosa e perfetta per chi ama i sapori tradizionali. Usate una buona zucca e soprattutto della [...]
Stranezze settimanali dalla Gran Bretagna: non sopportava più la moglie, scappa e vive per 10 anni in un bosco. Ma non si scappa solo dalla moglie. Prendi noialtri qui: abituati a gente che [...]
Tema: pranzo della domenica di una volta, con il profumo del ragù che si spande per la casa. Potrebbe interessarvi rimpiazzare la pasta e fare le lasagne con la polenta? Perdonate la domanda a [...]
Ancora un piatto della cucina contadina,ricordo della mia infanzia,pasta con la verza.Mia nonna preparava questo piatto con i "cecatielli"i cavatelli avellinesi, io, che non ho tempo per [...]
Si comincia con i wurstel mummia, si continua con il risotto zucca, salsiccia e provola e, per finire, tanti dolcetti spaventosamente buoni! Ecco 10 ricette golose e creative per una festa di [...]
La Scaccia Ragusana (in italiano schiacciata) sono un prodotto da forno tipico della cucina artigianale della provincia di Ragusa. La pietanza viene preparata alternando condimenti diversi a [...]
Giovedì 12 ottobre a Milano, presso Starhotels Business Palace, El Salvador, i suoi sapori e i suoi prodotti tipici sono stati protagonisti della manifestazione Taste of El Salvador , [...]
Le scaloppine alla birra e speck sono buonissime e facilissime da preparare, sono perfette per quando avete amici a cena e volete stupirli con qualcosa di buono e sfizioso. Quando usate [...]
Il ragù alla bolognese si gusta solitamente con le tagliatelle, ma è perfetto con ogni tipo di pasta. E' profumato e gustoso e il modo migliore per capire se è venuto buono, con un pezzetto [...]
Muffin salati con pomodorini I muffin salati con pomodorini sono delle graziose piccole torte salate da proporre in varie occasioni: merenda, antipasto o spuntino che sia saranno sempre [...]
Muffin salati con pomodorini I muffin salati con pomodorini sono delle graziose piccole torte salate da proporre in varie occasioni: merenda, antipasto o spuntino che sia saranno sempre [...]
Anche quest’anno la castagna rossa del Cicolano è pronta a dare il benvenuto agli amanti delle antiche tradizioni e dei sapori di una volta. Da ben 41 anni, d’altronde, Marcetelli celebra [...]