Gli spaghetti all’Amatriciana, ovvero il piatto simbolo di Amatrice, conosciuto in tutto il mondo, sono diventati il simbolo della solidarietà per i terremotati del Centro Italia. In [...]
[introduzione] Questa ricetta degli spaghetti all’argento del mare, porta proprio a preparare un piatto in cui vedrete veramente l’argento, dato da filetti di acciughe fresche. La [...]
Un passato da rugbista a livello professionale, che lo ha portato giovanissimo a raggiungere la seria A1, a causa di un brutto infortunio sul campo da gioco Marco Martini si è trasformato in [...]
Avete in casa dei funghi freschi o una piccola scorta di quelli surgelati nel congelatore? Allora non potete assolutamente perdere questa ricetta: un contorno semplice ma di grande gusto pronto [...]
Il progetto dietro a Piano35 è certo tra i più ambiziosi e lungimiranti che ci sia capitato di vedere in Italia da molto tempo a questa parte. Cuore di un polo gastronomico che annovera già [...]
Le ricette di Peppe Guida riscuotono sempre un grande successo. Il motivo è semplice: ricette semplici, efficaci, ingredienti giusti ed è fatta. Questa volta Peppe ci [...]
Non è il rutilante Salento, con le sue feste e la sua mondanità, ma a Trani la storia secolare e lo splendore del capoluogo delle terre di Puglia, della città famosa in tutta Europa per il [...]
Fuori la temperatura è altissima, quasi sahariana e dire che sono ben lontana dal deserto e che il calendario segna SETTEMBRE. Ma qui sulla pianura non esiste la brezza di mare a cui sono [...]
La prima volta che me lo fece assaggiare, la Marianna di Quarto, portava ancora il cappello. Spiegava, con poche parole: Qui i calamaretti si friggono, e mangiamo tutto. Ho pensato che lì ci [...]
Fettuccine Alfredo, Spaghetti Bolognaise & Caesar Salad Il trionfo della falsa cucina italiana nel mondo. Per leggere la recensione del libro che ne parla clicca qui
«I cuochi troppo fantasiosi mi fanno perdere le staffe, in cucina spesso prevale il cazzeggio. E il giornalismo gastronomico è tutto una marchetta”. Finalmente. Finalmente qualcuno che [...]
di Francesca Faratro Un bel piatto di spaghetti con le vongole ce lo vogliamo concedere in un luogo di pescatori, uno fra i più belli al mondo. Siamo in Costa d’Amalfi, l’angolo incastonato [...]
Forse meno apprezzati rispetto ai porcini, i funghi champignon hanno dalla loro il fatto di essere sempre reperibili, praticamente tutto l'anno, e piuttosto economici. Oggi ve li [...]
Tino Vettorello, chef del Ristorante Tre Panoce di Treviso, si conferma per il sesto anno consecutivo alla 73° Mostra Internazionale dell’Arte Cinematografica. Dal 31 agosto al 10 [...]
Ennesima puntata per la soap opera dal titolo “panino libero nelle scuole di Torino”, le cui riprese stanno andando avanti all’infinito. La diatriba nasceva, lo ricordiamo, da un gruppo di [...]
Una bella giornata di sole è stata la perfetta cornice del meeting degli Amici Gourmet presso il San Gerolamo, ristorante di Vercurago, Lecco, guidato dal giovane chef/patron Luca Dell’Orto. [...]
[introduzione] Nella cucina giapponese il ramen è un piatto tipico. Il ramen con verdure piccanti che vi proponiamo è una delle tante versioni di questa zuppa di spaghetti in brodo con verdure [...]
Ingredienti: 300 gr di spaghetti 2 peperoni rossi 1 robiola 1 cipolla bianca 1 ciuffo di prezzemolo 3 cucchiai di grana grattugiato olio evo sale-pepe Preparazione: In una padella soffriggete la [...]
I super-food non esistono. Fatevene una ragione. Inutile che stiate lì a ingozzarvi di cavolo lesso o barbabietole crude mentre davanti a voi familiari impietosi quanto noncuranti [...]
Per chi fa sport l’alimentazione gioca un ruolo particolarmente importante, specialmente per chi cerca soprattutto risultati estetici. In questo caso, è bene conoscere il cibo sul piano [...]
I Bigoli alla Veneziana sono un primo piatto delizioso tipico di Venezia e del Veneto in generale. La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli. Bigoli alla Veneziana INGREDIENTI PER 4 PERSONE 400 g [...]
Ho usato petti e cosce dell’anatra per cose nobili: mi resta il resto. La carcassa. La faccio in pezzi e li rosolo in olio, alloro, rosmarino e aglio. Bagno con vino e lascio andare a [...]
In quel di Lonigo, piccolo borgo della provincia vicentina, sorge un ristorante ben noto ai nostri associati Gourmet e al nostro annuale Roadshow: La Peca, gioiello gourmet veneto guidato dai [...]
di Monica Caradonna Pasta e cozze alla tarantina. È la regina della tavola. Qui, a questa latitudine, è ancor più nota di Maria D’Enghien, principessa di Taranto e regina di Napoli. È [...]
I rumori risuonano nel silenzio, un sottofondo insolito per Bagheria, alle porte di Palermo, amplificati dal rivestimento che fodera la strada principale, lunga e larga. Posate che tintinnano, [...]