Ingrediente Principale: Patate vecchie - Castagne lessate e sbucciate - Gruyère - Porcini e finferl Ricetta per persone n. 4 [...]
Ci siamo, il conto alla rovescia è iniziato. Il 2011 si sta chiudendo. Per Scatti di Gusto è stato un anno cruciale, di crescita e evoluzione. Abbiamo macinato chilometri, seduti a centinaia [...]
Un cenone di San Silvestro a filiera corta con prodotti abruzzesi. Un Capodanno con i prodotti tipici? Si può! A Città Sant'Angelo un cenone di San Silvestro locale e sostenibile.È [...]
Noi che mangiamo fuori con ostinazione abbiamo numerose occasioni per sentirci stupidi. Stupidi per il compiacimento infantile legato agli elenchi dei posti migliori, alla possibilità di [...]
Ribadire che la differenza tra zampone e cotechino sta nell’involucro (zampa di maiale svuotata per lo zampone, budello di maiale per il cotechino) farà anche “Paese Reale” [...]
Circa un milione di italiani che hanno scelto di trascorrere le vacanze di Capodanno all'estero se non riescono a rinunciare ai piatti tipici della tradizione italiana rischiano, in due casi su [...]
Il Cenone di San Silvestro. A casa con i parenti o con gli amici? Oppure al ristorante per salutare l’anno nuovo con un menu speciale? Sono molte le offerte in giro per lo stivale e [...]
Il Glass Hostaria è un ristorante che mi è sempre piaciuto. E non ne ho fatto mai mistero. Anzi, ho tenuto il battesimo a Roma di Scatti di Gusto con una puntata di “Ti racconto una [...]
Ingredienti per 4 persone: - 2 zucchine - 4 foglie di basilico - 50 gr di grana padano - 200 gr. di tagliatelle - 200 di gamberetti sgusciati meglio se freschi, - sale e pepe q.b. - 2 spicchio [...]
Saran gigantamila i piatti della tradizione che non si mangian più. Le ossa di maiale, gli zampetti, nervetti, i sangui, e via rivangando. In parte perchè sono proprio scomparse le referenze. [...]
Ingredienti per 5 persone: - 4/5 carciofi - un pugnetto di pinoli - prezzemolo - aglio - olio - sale e pepe q.b. - 250 g tagliatelle all’uovo Preparazione: Pulite i carciofi e tagliateli a [...]
Dopo un tempo che mi sembra infinito torno a scrivere su questo blog, visto che gli ultimi post li ha scritti tutti Luigi! Ovviamente di ricette nel frattempo ne abbiamo realizzate tante e le [...]
Da bambina amavo il pandoro. Soprattutto perché mi permettevano di spargere la nuvola di zucchero a velo. Svuotavo la busta nel sacchetto e poi shakeravo come una matta. Anno dopo anno mi sono [...]
Nove italiani su dieci trascorrono la vigilia e il pranzo di Natale a casa con parenti e amici, con oltre la metà delle famiglie che non spenderà piu' di 75 euro anche grazie il ritorno [...]
Avete preparato tutto per il cenone della Vigilia e il pranzo di Natale. Oppure no e state cercando un ristorante last minute. Ecco una selezione di locali e di menu. Con l’avvertenza che [...]
Per acquistare il pesce durante le feste di Natale, a partire dal giorno della vigilia, i marchigiani spenderanno circa 30 milioni di euro.La stima viene da ImpresaPesca Coldiretti Marche, in [...]
Quasi un miliardo di euro sarà speso per acquistare il pesce durante le festività del Natale con il giorno della vigilia che registra il consumo più elevato dell'anno.E' quanto stima [...]
Al posto del peperoncino, potete usare un cucchiaino di curry piccante. Il sugo assumerà un sapore piacevolmente esotico.Ingrediente Principale: Pappardelle - Gamberi - Pomodoro - [...]
Eccoci di nuovo a casa. Dopo il tuffo tra le tavole natalizie di tutto il mondo e altre amenità gastronomiche, tempo è di una ricognizione dei piatti nostrani. Caleidoscopica ma, per forza [...]
Ingredienti per 4 persone:350 g tagliatelle, 250 gr salmone fresco, 1/2 bicchiere vodka bianca, burro, prezzemolo Fate cuocere le tagliatelle e nel frattempo [...]
Consiglio: Scegliete le olive di Gaeta: il loro sapore amarognolo si sposa bene con il gusto acidulo del pomodoro e conferisce un tocco aromatico particolare al sugo.Ingrediente Principale: [...]
Niente indegni canditi, proscritta l’uva passa. Pandoristi davanti agli schermi è (di nuovo) il vostro momento. Dopo il test sui pandori del Super, la Prova d’assaggio N° 30 mette a [...]
“ promuovi una persona ed avrai ottenuto un ingrato e dieci scontenti”N. BonaparteDevo essere sincero: due mesi e mezzo fa non immaginavo ci sarebbero state così tante ricette in [...]
Due recenti aperture in area milanese mi hanno portato a riconsiderare quel gesto umile, quel gesto ordinario, quel gesto quotidiano: la spesa. Ci fu un tempo in cui il burro, il latte, il [...]
Panettone o pandoro? Mi arrovello irrisolta, poi, siccome sciogliere l’inestinguibile dubbio non è affar mio, passo alla Prova d’assaggio N° 30. A 6 giorni dal Natale, sbrigato [...]