INGREDIENTI per 4 persone 350 g di tagliatelle 250 ml di panna liquida 50 g di burro 50 g di parmigiano grattugiato 50 g di gherigli di noce 1 spicchio d'aglio pepe salePreparazione Tritate [...]
IL CARCIOFOcontiene "cinarina" che è una sostanza che aiuta a regolarizzare la bile, contiene inoltre tannino, inulina, potassio, calcio, magnesio, sodio ferro e zinco... oltre le varie [...]
Oggi vi presento un’altra ricetta tipica della tradizione bolognese :Le tagliatelle alle castagne con pancetta e pecorino.(Solennemente decretata dall'Accademia Italiana della Cucina, [...]
La pasta fatta in casaUna mattina dedicata agli impasti per preparare delle buonissime tagliatelle fresche realizzate con le nostre mani e che possiamo realizzare insieme ai nostri figli. [...]
Eh si, è andata proprio così! Mentre preparavo le tagliatelle, tra lo sfrigolio dello scalogno in padella, il tagliere pronto per affettare il prosciutto e tagliare il formaggio, l'odore [...]
Ispirandomi ad una ricetta tramandatami da mio nonno che ho rielaborato, sono riuscita a creare questo ragù dal gusto sfizioso. Molto più rapido da preparare rispetto al classico sugo [...]
Tagliatelle alla boscaiola per 4 persone 400 g di tagliatelle all'uovo, 50 g di pancetta, 50 g di prosciutto crudo, 500 g di funghi porcini, 1 cipolla piccola, 3 cucchiai di olio [...]
Come vi accennavo nel post precedente, quest'anno parteciperò alla 7° edizione di Taste Firenze. Tutto è cominciato all'incirca un mese fa, quando sono stata contattata [...]
Camminando per le vie dell’Aquila il tempo si ferma, nei vicoli il silenzio e l’abbandono. Una città devastata nel suo cuore, il centro storico che osserva dall’alto la vita che scorre e [...]
Conti corti e tagliatelle lunghe, dicono i Bolognesi, e dicono bene, perché i conti lunghi spaventano i poveri mariti e le tagliatelle corte attestano l'imperizia di chi le fece e, [...]
L'altro giorno ero alla ricerca di un primo profumato e saporito da proporre ai miei uomini, un po' diverso. La pasta l'avevo scelta: tagliatelle...ma come condirle? Volevo usare della carne [...]
Ciao a tutti, il post di oggi lo dedico ad una giornata culturale. Domenica sono stata a Genova. Una gita fuori porta per festeggiare un San Valentino in ritardo. Non prendetemi per matta, [...]
Credits: Brambilla-Serrani per Identità Golose"Pastrami di lingua, ciauscolo, gelato di mostarda" Chi è l'autore di questo piatto?per qualcuno sarà facile [...]
Quando ti trovi un gran libro per le mani ed una grande maestra che ti illustra le cose più difficiline in modo semplice, cosa fai? Come minimo, impari!Già vi avevo parlato di Julia Child qui, [...]
Cosa sono le patatine lo sanno tutti. Cosa sono (state) le patatite per me meno. Detta diplomaticamente, ho avuto con loro un rapporto ossessivo, ne mangiavo così tante che i miei, [...]
Il Vicolo del Folletto è un sighiozzo nel continuo di costruzioni in aderenza del centro-centro della città. Reggio ormai non mi è più familiare: anche se qui, a un metro di distanza, [...]
Ormai ci siamo: la festa della donna è quasi arrivata e bisogna pensare seriamente a cosa mettere in tavola. Se andrete al ristorante, il problema non si pone: vi lascerete servire e [...]
Questo primo è perfetto per una cena con le amiche, le sorprenderete con l’ insolito abbinamento fra i fagiolini e le alici fresche; questi ingredienti genuini conferiranno al [...]
Perchè stare vicino ad una persona che ama il cibo, vive il cibo, va in giro con il cibo, sogna il cibo, sta trasformando una passione totalizzante in una professione contundente (uno di queste [...]
Se da un lato è vero che l’Emilia è una delle regioni gastronomicamente più sopravvalutate, dall’altra la grande diffusione di una idea comune di cucina casalinga consente di [...]
Il leitmotiv dell’evento è stato il ricordo e non poteva essere altrimenti. E’ la Cena a 4 Mani di Marzia Buzzanca e di William Zonfa del Magione Papale (L’Aquila), le prime due intente [...]
INGREDIENTI 350 g di tagliatelle all'uovo160 g di tonno all'olio d'oliva200 cl di panna da cucina50 g di burro3 cucchiai di parmigiano grattugiatosalepepePreparazioneCuocete le [...]
il patè di trota con gelatina alla birra di lampone e pane ai mirtilli rossi di Giuseppinae tiriamo il fiato, vi dispiace? intanto, perchè ci siamo dimenticate che febbraio ne ha ventotto. Ok, [...]
considerando la farina di castagne il pane dei poveri... ottima nel castagnaccio e volendo fare una cosa un po' diversa.... che ci inventiamo?????ingredienti per la pastaun terzo di farina [...]
Di Giorgia Eccomi ancora a voi anche per i nostri premi 30 mm del mese di febbraio: questa volta il tempo a nostra disposizione è stato un po' risicato (e meno male che abbiamo avuto il [...]