Nonostante il vino fosse il protagonista dell’atteso evento “300% Wine Experience 2018” organizzato dall’Associazione Italiana Sommelier (www.aisveneto.it), ci sono state [...]
L’executive chef stellato Peter Brunel non ha bisogno di presentazioni, non solo perchè al timone di una delle location più suggestive di Firenze, Borgo San Jacopo, 1* Michelin, ma anche [...]
Mariella Belloni Alla Tenuta di Artimino è arrivata la primavera! L’esclusivo resort nel cuore della campagna toscana è pronto a dare il benvenuto ai suoi ospiti in un [...]
di Monica Bianciardi Se di eccellenza si tratta non si può mancare l’appuntamento con Terre di Toscana a Lido di Camaiore nei cui i saloni dell’UNA Hotel Versilia, si è conclusa [...]
Se siete d’accordo farei così: salterei tutta la parte in cui descrivo Palazzone e spiego perché il lavoro portato avanti da Giovanni Dubini in questi anni sia stato così importante per il [...]
Oltre 2300 presenze all’evento di Ais Veneto a Villa Emo di Fanzolo. Banchi affollati, degustazioni tutte esaurite e spettacolo con Vittorio Sgarbi e Alessandra Viero [...]
La pinolata o pignolata è un dolce tipico della tradizione senese e della zona del Chianti. Questo dolce, che non manca mai sulle tavole toscane, viene preparato con una morbida frolla che [...]
Ingredienti: 400 g di pasta tipo “Pici” 5 spicchi di aglio 600 g di pomodori freschi 1 cucchiaio di aceto bianco olio extravergine di oliva peperoncino, sale fino Lavare e [...]
“Le favole dove stanno? Ce n’è una in ogni cosa: nel legno del tavolino, nel bicchiere, nella rosa…” Ci scommetto, Gianni Rodari non si riferiva al calice a tulipano dallo stelo lungo, [...]
Saremo presenti al #Prowein2018 dal 18 al 20 marzo a Dusseldorf – Hall 16 Stand C46. #toscana #wine #winelover #winetasting L'articolo Poggio Argentiera al Prowein2018 proviene da [...]
Eccomi di ritorno, non sono andata in vacanza bensì bloccata a letto con l’influenza… ma ora eccomi qui e vi racconto cosa ho preparato nei giorni scorsi. Dopo aver cucinato qualche [...]
Parte ad aprile Vinix Tour, un giro d’Italia in 20 tappe che presenterà l’innovativo sistema di acquisto di vini, birre e cose buone in gruppo con gli amici in tutte le regioni italiane. Un [...]
Sono passate ormai un paio di settimane dalla presentazione milanese firmata ABFV da “Spazio”, sede della scuola di cucina “Niko Romito Formazione”. Alejandro Bulgheroni Family [...]
Sono buone, saporite, danno ai piatti un gusto particolare. A me piacciono soprattutto in zuppa: da guastare calda nelle giornate uggiose è un vero toccasana! Ma le cipolle quando sono molto [...]
Giovedì 29 marzo 2018 il Borgo di Vèscine riapre le sue porte per un’altra stagione a Radda, nel Chianti Classico. Un borgo del XIII secolo, oggi Relais di campagna, borgo del [...]
Il 18 marzo 2018 incontro-degustazione al Prowein di Düsseldorf con otto produttrici nello stand della rivista Meininger. L’incontro è organizzato dall'Associazione nazionale Le Donne [...]
Osticcio, bottoni di ribollita Montalcino aveva davvero bisogno di un ristorante creativo nel vero senso della parola. E lo ha trovato grazie all’avvicendamento nella gestione di [...]
Il 17 e 18 Marzo a Roma torna V.A.N., Vignaioli Artigiani Naturali, la fiera che propone il top della produzione vinicola italiana dei vignaioli artigiani uniti dalla passione per il vino [...]
Bruschetta con cavolo riccio e salsiccia Una bruschetta con cavolo riccio e salsiccia è saporita e gustosa e l’abbinamento è davvero ottimo. Una bruschetta unica permette di assaporare [...]
Alla pasta e ceci va riconosciuto il potere di saldare in un solo gusto, da nord a sud, le regioni italiane. Chiaro, le versioni sono diverse: densa e cremosa oppure brodosa, quasi una minestra, [...]
Dopo il successo della Wine Cup Alta Badia a gennaio, sono state confermate altre due date (14 e 16 marzo) dell’evento che unisce il piacere dello sci alla degustazione di vini eccellenze [...]
Le tendenze di acquisto di vino nella Grande distribuzione nel 2017 analizzate da IRI per Vinitaly (Verona dal 15 al 18 aprile) – 648 milioni di litri venduti in questo canale di vendita – [...]
Sono indecisa se il Brunello di Montalcino sia il vino toscano più conosciuto al mondo. Sicuramente è molto apprezzato e Benvenuto Brunello ne è testimonianza. Dopo aver messo a confronto [...]
A distanza di molti anni e nonostante le dimensioni l’Umbria riesce ancora a lasciarmi a bocca aperta. Tutto merito della vista di cui è possibile godere dalla cima del Monte Arale. Un [...]
Chi dice “Toscana” spesso o quasi sempre dice “Fiorentina.” Quanti di noi sono stati a Barberino per farsi una bella scorpacciata di carne e magari di crostini coi [...]