La terza edizione di “Champagne Experience” svoltasi recentemente a Modena ha visto una grande partecipazione di pubblico, con appassionati winelovers in costante crescita. [...]
Domenica 19 gennaio 2020 torna la cerimonia di spremitura pubblica del Primo Torcolato DOC Breganze con taglio della torta in piazza. Fruttaio Tour nelle cantine Domenica 19 gennaio 2020 a [...]
Parliamo subito dei soldini che potrete risparmiare con la prevendita perché so che siete sensibili all’argomento. Comprare i biglietti per Back To The Wine in prevendita, infatti, ve ne [...]
Reidratare l’uva passa in acqua tiepida per 10 minuti, poi colarla e strizzarla. Contemporanea, tagliare il pane raffermo in pezzetti e lasciarlo ammorbidire nel latte, poi scolarlo e [...]
Indice L’anguilla da secoli è considerata un risorsa alimentare importante, sia per la pesca che per l’allevamento. In passato abbondante e alla portata di tutti, oggi è rara e costosa, [...]
La Vendemmia di Via Montenapoleone ha celebrato ancora una volta a Milano le eccellenze del made in Italy enologico per un week-end di vino, Grappa Nonino e moda. L’esclusivo evento, giunto [...]
AUTOCHTONA 2019, appuntamento di rilievo per il mondo vitivinicolo che si è svolto a Bolzano, ha acceso i riflettori sulle denominazioni più note e su quelle meno conosciute del [...]
La Vigna del Gallo dell’Orto Botanico di Palermo e della Doc Sicilia vini aderisce alla Urban Vineyards Association, rete internazionale che riunisce le vigne urbane d’Europa ad [...]
Al World Cheese Awards 2019 lo statunitense Rogue River Blu vince il primo posto come formaggio più buono del mondo. La competizione giunge per la prima volta in Italia ed è entrata a far [...]
A partire dalla vendemmia 2017 Col Vetoraz ha abbandonato “coraggiosamente” il termine prosecco, sostituendolo con “Valdobbiadene DOCG” per applicarlo a tutti gli [...]
AIS Veneto mette in vendita 700 magnum di Malanotte 2010 di Bonotto delle Tezze. Il ricavato sarà destinato a Oltre il Labirinto, fondazione che si occupa di persone affette da autismo [...]
Esiste un limite a quanto si può indulgere nel piacere? Esiste un limite a quanto si può patire per produrre uno champagne di livello sempre elevatissimo che viene sviscerato e messo sotto [...]
Denis Mazzucato è un lettore, sommelier, informatico: questo è il suo terzo articolo, che dite… lo promuoviamo editor? “Perché presentare un Franciacorta qui? Perché per un [...]
“Ristoranti contro la fame” è alla sua 5ª edizione: a Milano presentata la nuova campagna solidale di ‘Azione contro la fame’. In circa 50 Paesi del mondo ci sono [...]
Quando Roberto Lechiancole fondò nel 2006 l’azienda vinicola Prime Alture Winery sulle colline di Casteggio (Pv) fin da allora aspirava a diventare il signore del Pinot Nero. [...]
Bardolinocru e il Chiaretto che verrà i due eventi per scoprire i vini simbolo del territorio bardolinese a poche settimane dalla fine della vendemmia. Appuntamento a sabato 7 e domenica 8 [...]
L'articolo Uva: proprietà, benefici e controindicazioni proviene da Ricette della Nonna. Il frutto di bacco, la vera protagonista dell’autunno, l’ingrediente essenziale del vino: [...]
Luigi Bellucci Una montagna di sapore Gustose incursioni nelle tradizioni enogastronomiche e nella cultura del luogo, a La Thuile gli antichi sapori della cucina di montagna si intrecciano [...]
Giro di vite del governo alle false cooperative che forniscono alle aziende manodopera a basso costo, non versano tasse e contributi e poi scompaiono “magicamente”. Una delle misure [...]
Focaccine multicereali, salsa ai fichi, formaggi e frutta un delizioso aperitivoUna bella e tiepida giornata di ottobre, tanta voglia di fare un giro senza una vera meta. Quelle passeggiate che [...]
Flognarde o Flaugnarde è il nome che prende il Clafoutis, quando non si usano le ciliegie.L'ho proposto con le fragole e Maraschino ed ecco la versione con le mele ed uva passa.Una [...]
Mariella Belloni Al termine della vendemmia, Mine Gavi 2019 promette già bene: non mancheranno complessità e potenziale di invecchiamento. Un’annata altalenante, [...]
E se il vino naturale l’avesse “inventato” la chiesa? Nell’articolo 924, paragrafo tre, del codice di Diritto canonico quando si parla della celebrazione eucaristica, al capitolo [...]
Non ci si capita per caso qui Alla Vecchia Finanza. Siamo in prima fila sulla spettacolare foce del Tagliamento, circondati da una pineta, in quella che è nata come antica caserma napoleonica e [...]
L’Asti Docg e il Moscato alla Milano Wine Week hanno fatto breccia nel cuore dei wine lovers. La Milano Wine Week ha ospitato per la prima volta il Consorzio dell’Asti Docg, [...]