Lo sapevate che molte delle patologie che colpiscono la vite si attaccano anche alle piante di luppolo? Si riassume nel concetto di biodiversity care (cura della biodiversità) tuttociò che [...]
Il vino di Josko premiato come il Most Thought Provoking Wine da una giuria internazionale di esperti alla prima edizione dei Wine Pinnacle Awards Il Pinot Grigio Venezia Giulia IGT di Gravner [...]
Il vino di Josko Gravner premiato come il Most Thought Provoking Wine da una giuria internazionale di esperti alla prima edizione dei Wine Pinnacle Awards. Il Pinot Grigio Venezia Giulia [...]
Nino Negri Special Award 2019: quest’anno il premio va a Simon Messner, conquistatore di vette inviolate. La Milano Wine Week, giunta alla sua seconda edizione, è una settimana [...]
Indice Il bello dell’autunno è che porta colori e sapori caldi. C’è più voglia di stare in casa e anche riaccendere i fornelli e il forno diventa più gradevole. Per questo motivo [...]
Si dice che a Bordeaux ci sia la più alta percentuale di ristoranti in rapporto al numero di abitanti e, si dice anche, che sia la regione che ha reso i vini francesi i più famosi al mondo. [...]
Dopo l’Asprinio di Aversa, anche la Romagna rivendica il suo posto tra le bollicine storiche d’Italia. Terra dalle antiche tradizioni spumantistiche, la Sciampagna romagnola si [...]
Siamo al Lambiczoon di Milano, locale di primissimo rilievo della scena artigianale italiana che, incentrato sulle birre acide fin dalla sua apertura, ancora oggi si distingue per proposta [...]
Il Consorzio del Pinot grigio delle Venezie DOC coordina il primo convegno internazionale dedicato ai valori del Pinot grigio. Al centro del dibattito e delle degustazioni, il vino bianco [...]
L'insalata di soncino uva e noci rientra di diritto tra le ricette sfiziose da non far mancare mai in tavola. Ecco il songino con arance e noci [...]
L’insalata di soncino uva e noci rientra di diritto tra le ricette sfiziose da non far mancare mai in tavola. Leggi anche: Ecco il songino con arance e noci con la ricetta veloce Le [...]
Magari non saranno 6000 bottiglie di superwhite a farvi cambiare idea su San Michele Appiano o sull’Alto Adige, ma è indubbio che vini come Appius (e altri suoi epigoni in regione) [...]
di Laura Guerra All’ Hotel des Bergues di Ginevra la sostenibilità comincia dalle corbeilles des fruits che, dopo aver elegantemente addobbato le suites dell’hotel vengono destinate alle [...]
Qualsiasi introduzione riguardante ambientazione, location, splendide cornici e varie amenità risultano superflue. Siamo in uno degli angoli più suggestivi del mondo dove Mandarin Oriental ha [...]
di Antonio Di Spirito I vini di Cantina Roccafiore. Ogni parte d’Italia ha un vitigno d’elezione, che è diventato “tradizionale” e/o “tipico” dopo una selezione operata nel passato [...]
Appius 2015: presentata ieri a Palazzo Bovara in occasione della Milano Wine Week la sesta edizione del vino da favola del Winemaker Hans Terzer. Ricco e generoso come l’annata che [...]
Dall'introduzione di "Come vignaioli alla fine dell'estate" di Corrado DottoriEd. DeiveApprodi. Collana Habitus."...Siamo in mezzo alle rovine di Micene, in mezzo a grandi blocchi di pietra che [...]
Il Piemonte è una delle regioni d’Italia più apprezzate dagli amanti dell’enogastronomia, dove il sogno di pasteggiare tra i profumi e i colori delle vigne diventa reale. Oggi Viaggiatore [...]
Comte de Montaigne porta in Italia lo Champagne che risale all’epoca delle Crociate. Lo Champagne, da sempre sinonimo di raffinatezza ed esclusività, ha in realtà radici lontane che [...]
La missione che mi spinge a testare trattorie su trattorie, essendo a Firenze, mi mette in costante contatto con la fiorentinità. E dato che oggi mi tocca aspettare una mezz’ora prima di [...]
“Più a sud vai, meglio mangi”, il detto vale per tutto il mondo, in Croazia assume un significato particolare. L’isola di Korčula e famosa per i suoi vini bianchi e per la [...]
Il piatto di oggi è sostanzioso e onestamente visto il freddo ce lo possiamo proprio permettere: polenta al taleggio Dop con funghi misti. Un piatto da alta montagna in effetti, con una [...]
Per Natale 2019 l’Azienda Agricola Zorzettig di Cividale del Friuli (Udine) riserva un pensiero particolare ai boschi colpiti dalla tempesta Vaia, le cui ferite sono tutt’oggi [...]
Si chiama dieta molecolare perché non si basa sulle calorie ma sulle molecole introdotte tramite il cibo. Ideata da Pier Luigi Rossi, medico specialista in Scienza dell’Alimentazione e in [...]
Due cantine, una spagnola e l’altra francese, producono il vino blu fatto con, rispettivamente, uva Chardonnay per l’andaluso Vindigo e Vermentino per il còrso Imajyne. Ad entrambe le [...]