Nerello mascarese, nerello cappuccio e nocera: le tre uve tipiche del territorio di Faro lavorate in acciaio e cemento regalano un rosato di carattere, molto fresco nonostante l’annata [...]
A partire da settembre a fino a Natale è possibile gustare uno dei frutti simbolo della stagione autunnale: la melagrana, emblema dei morti, della passione di Gesù, della fertilità e del [...]
Risotto con lo zafferano, uva rosada e scamorza Quest'anno l'uva nella mia cucina è onnipresente non solo come frutta in purezza, ma anche come ingrediente per piatti salati. Dai tagliolini [...]
INGREDIENTI: 250 gr di farina “0”, 150 gr di zucchero semolato bianco, 80 gr di burro morbido, 50 gr di maizena, 50 gr di liquore all’arancia, 20 gr di olio di mais, 300 gr [...]
di Antonella Amodio Colle dei Cerri è l’unico vino bianco della cantina Di Meo a fermentare e affinare in legno. Una provocazione del Fiano di Avellino da parte di Roberto Di Meo nata sul [...]
Di Carmen Autuori Il consumo della carne di coniglio appartiene prevalentemente alla cultura contadina in quanto per molto tempo considerata una carne di seconda scelta, forse perché molto [...]
Confessiamo la nostra storica difficoltà di approccio con il Nero di Troia, uno dei tre rossi identitari della Puglia, quello più a Nord che copre la Murgia e arriva sino alla Daunia. Questa [...]
Alcuni concezioni comuni stanno per essere ribaltate, tutto quello che credevate di sapere sul diabete potrebbe essere falso! Sono milioni le persone che in tutto il mondo soffrono di diabete, [...]
Oggi 30 Ottobre, qui a Light and tasty si parla di Frutta e verdura autunnale.Ho voluto utilizzare il cavolfiore, per la ricetta di oggi, un ortaggio poco apprezzato in cucina a causa dell'odore [...]
Insalata di cavolo cappuccio e rapanelli con olio aromatico Anche quando ero onnivora e la carne la mangiavo con mucho gusto, pensavo che un piatto senza verdure era un piatto povero, privo di [...]
Super healthy, senza zucchero, profumati e invitanti: i biscotti con mela e avena sono ottimi fin dalla colazione. Dolci ma non troppo, i biscotti con mela e avena sono leggeri, golosi e si [...]
Fate confusione tra champagne e prosecco? Da oggi non più: ecco le differenze che dovete conoscere e che, da oggi, non potrete più ignorare È una delle tante rivalità che animano Italia e [...]
Un tempo strano questo: è ottobre inoltrato e fa ancora caldo, tanto che la voglia di preparazioni tipicamente invernali non è proprio alle stelle. Al di là del clima impazzito la natura va [...]
Il vino naturale è un tipo di vino che si ottiene senza l’uso di additivi chimici, solfiti o interventi tecnologici. Si tratta di un vino che rispetta la natura dell’uva e del territorio da [...]
Siamo tornati, con il gruppo di amici del Club di Viaggiatore Gourmet, ad assaporare la cucina e godere dell’ospitalità del Bolle Restaurant, il progetto di ristorazione fine dining della [...]
di Antonella Amodio Frupa è il primo di una serie di cosmetici che Sorrentino Vini ha sviluppato come progetto ecosostenibile di economia circolare volto al recupero e alla valorizzazione dei [...]
Gnocchi di ricotta e carote con uva, pomodori secchi e scalogni Questi gnocchi, vuoi per la sua leggerezza, vuoi perché si preparavano molto velocemente, li ho fatti spessissimo la scorsa [...]
Assomiglia molto al nostro budino. Ma è una specialità dello Sri Lanka a base di latte, latte di cocco e spezie. È leggero, morbido e si può abbinare a caramello e frutta. Mi piace proporlo [...]
Quali sono i cibi da mangiare quando fa freddo per evitare i mali di stagione? Lo spiega il dottor Berrino con indicazione accurate. Di stagione in stagione ci sono alimenti più adatti e più [...]
Se sei un estimatore di vini, allora devi per forza conoscere quali sono i migliori dieci da portare a casa di un amico, vedrai che figurone! Mettiamo il caso di essere invitati a pranzo o a [...]
Quelli che comunemente chiamiamo ‘cibi scivolosi’ possono essere pericolosi per i bambini. Esistono dei metodi per rimediare: ecco come fare. Il cibo potrebbe potenzialmente [...]
di Enrico Malgi Casteggio, Broni, Stradella, Rocca de’ Giorgi, Cicognola, Canneto Pavese, Torricella Verzate, Zanevredo, Corvino San Quirico e Calvignano, ecco questi sono alcuni dei comuni [...]
Massimo Bottura e Niko Romito in vetta alle 47 Tre Forchette. 21 i Premi Speciali. Cresce la qualità della ristorazione italiana in ogni sua forma con boom di [...]
Anagni è una cittadina collinare della provincia di Frosinone conosciuta anche come la Città dei Papi, avendo dato i natali a Gregorio IX, Alessandro IV e Bonifacio VIII. In particolare a [...]
Giovani Vignaioli alla Trattoria Ai fiori con Lan Kristančič e QUBÌ. Nuovo attesissimo appuntamento mercoledì 18 ottobre 2023 dalle 20 serata speciale con Lan Kristančič di [...]