Nell’ambito della fiera #Cucinare2016 a Pordenone , ho avuto il piacere di partecipare al laboratorio “Salame e lingual questi sconosciuti. Viaggio allo loro riscoperta " ; a cura [...]
Non ci si stupisce affatto nello scoprire che allo chef Claudio Sadler sia stata assegnata la presidenza delle Soste, una associazione che riunisce il meglio della ristorazione italiana. Una [...]
Quest’anno, invece della tradizionale lista dei buoni propositi, ho cambiato strategia. Ho ormai constatato con certezza che i miei buoni propositi finivano puntualmente col naufragare dopo [...]
Ai vari progetti dell'AIFB, ovvero Associazione Italiana Food Blogger, della quale faccio parte da un paio di anni, quest'anno si è aggiunto quello del Calendario del Cibo, iniziativa tesa alla [...]
Ancora una crema di verdure questa volta con il cavolo nero, dal sapore molto particolare leggermente amaro, si accompagna benissimo al dolce dei gamberoni, ma anche ad altro tipo di pesce.Se vi [...]
Cena etnica, ogni tanto ci sta. Ci sono quelli fortunati che abitano in città e basta chiamare il take away e ci sono i valligiani come me che sono fuori dal raggio d’azione di ogni [...]
La bicicletta e l'auto comparvero sulla terra più o meno nello stesso periodo anche se, già a metà del 1200, il monaco francescano Roger Bacon, scriveva:«Arriveremo a costruire macchine [...]
“Il Salento è una terra di miraggi, ventosa; è fantastico, pieno di dolcezza; resta nel mio ricordo più come un viaggio immaginario che come una viaggio vero”. Così vedeva lo scrittore [...]
Zuppetta di zucca con gamberi al profumo di zenzero. Gira e rigira, va a finire che, durante la stagione invernale, la base di tante cene a casa mia è costituita dalla zucca. Gustata [...]
Senza Bimby, Spatzle alla Zucca, Philadelphia e SpeckIngredienti: 250 gr di farina, 2 uova, 150 ml di latte (o di acqua, in caso di intolleranza), 50 gr di zucca cotta, noce moscata e [...]
@valeria: AHAHAHAH Valeria scusami!!! Volevo scrivere per la cottura a vapore!! Correggo subito LOL!!! :-D
La ricetta per questo Strudel l'ho vista in TV proposta dallo chef altoatesino Markus Holzer; mi ha molto incuriosita e nel giro di pochi giorni l'ho provata.E' uno Strudel di pasta sfoglia [...]
A qualcuno doveva toccare.Era inevitabile che dalla polvere di menù ormai stradigeriti emergessero pure loro: le perle di miele.Diciamocelo, tutti ti ci abbiamo giocato almeno una volta, [...]
Sonia, ma il cestello per la cottura a bagnomaria che è’? è diverso da quello per la cottura al vapore… marò, con te non si finisce mai di imparare cose nuove… (ultimamente [...]
Forse non tutti sanno che le patate bollite nella pentola a pressione si possono cucinare in due modi: con o senza acqua; in quest’ultimo caso parliamo piuttosto di patate al vapore e [...]
Ingredienti per 4 persone : 280 gr. di pasta formato mezze mniche4 fette di cotechino l'investitura Salumificio La Rocca già cotto400 gr. di erbette ( tarassaco, radicchio di campo e [...]
Pesce Spada alla Piastra su Letto di Rucola, Riso Venere, Tartare di Zucchine, Pere al VaporeIngredienti: 2 tranci di Pesce Spada, Rucola, zucchine, riso venere, Shoyu se piace, sale [...]
Finocchi all'Arancia con Salmone, tortino Spinaci e Uova, Crema di Balsamico e Pere al VaporeIngredienti: 1 Finocchio, 1 arancia (io ho utilizzato le Arance di Naturalmente [...]
Nel cuore di Firenze, proprio accanto alla chiesa quattrocentesca di Santa Maria del Carmine, nota per ospitare la celeberrima Cappella Brancacci, nel 2014 ha preso vita un nuovo, promettente [...]
La cena tex-Mex è l'ideale per trascorrere una serata tra amici in allegria. La cosa divertente è la possibilità di restare tutti uniti attorno al tavolo componendo il proprio piatto a [...]
A dicembre ci siamo inebriati con il profumo d’inchiostro di uno dei lavori più appassionanti che mi sia capitato di fare: tra i volumi pubblicati dal Cucchiaio d’Argento ha infatti [...]
Ho voglia di primavera, voglia di leggerezza…ultimamente mi sento gonfia ed appesantita, ho bisogno di bel tempo per ricominciare ad uscire con regolarità, riprendere a fare delle belle [...]
Ricetta dello chef Daniel Canzian del ristorante Daniel, Milano. Kcal a persona 220 circa INGREDIENTI PER 4 PERSONE 320 g. polpo a tocchetti pulito 240 g. puntarelle 80 g. pistacchi americani [...]
Appena si parla di miele io penso a mia madre.Lo detestava, non ne voleva sapere.Però amava follemente le api, passava le giornate ad osservarle, descriverle e disegnarle.Le trovava [...]