Da Vittorio a Brusaporto un evento benefico a favore dell’AISM in nome de più grande critico enologico italiano di sempre “Il vino è il canto della terra verso il cielo”, così Luigi [...]
"La felicità per me? Un piatto di pasta!". Facile rendermi felice? Pure no. La pasta che amo è di ottima qualità, trafilata al bronzo e naturalmente vegetariana. Al dente, [...]
Al tema "Minestre e zuppe" della sfida dell'Mtc n 53, favolosa proposta di Vittoria Traversa, del blog "La Cucina Piccolina" l'associazione per me è stata ovvia e scontata: Minestra [...]
Le zuppe e minestre proposto da Vittoria Traversa dal blog La Cucina Piccolina mi ha fatto rievocare vecchi ricordi trascorsi in compagnia di chi mi ha trasmesso le vere e [...]
“Oh, io sono un mezzo fallito. Il poco che so lo devo al mio professore, Albert Sorel. “Cosa vuol diventare?”, mi domandò.
dal 25 January 2016 su:
fairieskitchen.blogspot.com
Tra una cicala e una formica sicuramente somiglio più alla seconda. La mia naturale tendenza è quella di tenere sempre scorte oltre il reale bisogno. Inoltre mi piace catturare il sapore di [...]
Avevo visto tempo fa questa zuppa nel blog della mia amica Simona, e mi ero ripromessa di provare a farla. Ho apportato qualche modifica, aggiungendo il cavolo cappuccio e modificando un pochino [...]
Questa ricetta è una mia elaborazione di un paio di anni fa, ci tenevo proporla all'MTC.Non avevo ancora pubblicata sul mio blog questa sfida mi sembrava l'occasione giusta, grazie Vittoria che [...]
C’è qualcosa di speciale, nelle città le sere d’inverno. Passeggiare per i vicoletti, illuminati di arancione, scorgere quello che c’è oltre le finestre illuminate, chiuse. [...]
Depressi perché il vostro Prosecco costa quanto un tappo di Champagne? Stanchi del vostro consorzio che non riesce a conquistare il mercato cinese? Il successo dei vini alsaziani vi fa spuntare [...]
Alberto, il mio fruttivendolo:"Sabrina questo è per te! Una novità assoluta! E' buonissimo, dolce e fa tanto ma tanto bene. Guarda, c'è il cartellino. Cercalo su internet e vedrai che [...]
Ecco la mia seconda proposta per l'MTC, la sfida più avvincente del web!Questo mese si va di zuppe e minestre, ormai lo sanno tutti, la rete è ormai invasa e tutto grazie a Vittoria!Questa [...]
Circa un anno e mezzo fa, in settembre, sono stata a Bordighera per un mini raduno MTC, ma soprattutto per la presentazione di uno dei nostri libri Insalata da Tiffany. Sono stati due giorni [...]
Il “Gentse waterzooi” è un tipico piatto, della cucina belga, delle Fiandre: il suo nome significa “acqua che bolle” o “miscuglio a base di acqua” [...]
Ogni tanto riapro il cassetto dei ricordi, li rispolvero, accarezzandoli come fossero vecchie fotografie, istantanee di momenti vissuti che non torneranno; traccio i contorni dei visi [...]
La minestra salvagioia, antico piatto della tradizione contadina ischitanaLa minestra salvagioia è un antico piatto della tradizione contadina dell’isola d’Ischia. Si tratta di una zuppa [...]
Domenica 7 e lunedì 8 febbraio 2016 l’Associazione VinNatur accoglierà appassionati ed esperti nel cuore di Genova, con 70 viticoltori, oltre 300 vini e tipicità gastronomiche liguri. [...]
Domenica 7 e lunedì 8 febbraio 2016 l’Associazione VinNatur accoglierà appassionati ed esperti nel cuore di Genova, con 70 viticoltori, oltre 300 vini e prelibate tipicità gastronomiche [...]
È forte il fermento gastronomico per l’unica città europea d’Italia, Milano. Un brio così continuamente rinnovato e propositivo è forse riscontrabile solo su Torino, ma che evidentemente [...]
Si riparte con zuppe e minestroni per la sfida mtc di gennaio proposta da Vittoria. Sfida che ho adorato fin da subito; amo cucinare e mangiare ortaggi e verdure, purtroppo con grande [...]
Secondo i più puri teorici della tradizione gastronomica italiana, la zuppa propriamente detta è un piatto tipico della cucina toscana.Ne troviamo tantissime nelle cucine private e in quelle [...]
Mi ritaglio per miracolo un'oretta di piacere puro: mi concedo un giro al mercato rionale, camminando con calma tra i banchi e meditando con gusto sulla seconda ricetta da presentare all'MTC [...]
O mangi la solita minestra oppure impari come si fa a farne una buona.Ti sembra facile fare una minestra? La risposta è: non proprio, o meglio se volete una minestra saporita dove gli [...]
Premetto che il minestrone a casa nostra piace moltissimo, quindi sono stata contenta quando ho scoperto che la sfida di Mtchallenge di gennaio vede proprio protagonisti zuppe e minestroni, e [...]
A Genova si dice ‘fare una signorata’. Quando ci si dona qualcosa che non ci si concede mai, quando si propende verso il piacere insolito fuori dalla portata delle abitudini consuetudinarie. [...]