Antonio Arfè La Campania è stata da sempre protagonista della produzione vitivinicola di qualità e per le eccellenze gastronomiche regionali, bisogna andare a scovare tale nicchie di prodotti [...]
In Belgio sono conosciute come gaufres, negli Stati Uniti prendono il nome di waffles mentre se volessimo dargli un nome in italiano si chiamerebbero cialde. A qualcuno ricordano un viaggio [...]
Se a Napoli cercate un ristorante che sia la gioia dei vegetariani, ma dove anche i carnivori potranno deliziarsi, Mangiafoglia (Via Giosuè Carducci, 32) è il ristorante che fa a caso [...]
Vinifera catturerà i visitatori con proposte enogastronomiche fresche, genuine e accattivanti. Sabato 23 e domenica 24 marzo 2019 l’appuntamento con il Salone dei vini artigianali dell’Arco [...]
È in arrivo Identità Golose 2019, la quindicesima edizione del congresso italiano sulla cucina d’autore, a Milano, da sabato 23 a lunedì 25 marzo. Per quanto possibile, abbiamo cercato [...]
La ricetta dei funghi ripieni, è una di quelle preparazioni decisamente semplice da fare, da portare a tavola sotto forma di antipasto veloce o come contorno da abbinare a secondi di carne [...]
Un lungo bancone che tra salumi e formaggi offre una panoramica di quanto di meglio sia stato prodotto dagli artigiani del gusto toscani, ma anche francesi e da altre regioni d’Italia, mentre [...]
Un antipasto decisamente sfizioso, adatto ad essere presentato anche come finger food in un bicchierino o in un cucchiaio.Se le dosi sono più abbondanti, va bene anche come secondo piatto [...]
La Festa del papà è una ricorrenza bellissima che si deve celebrare con tutti gli onori, soprattutto a tavola! Oggi vi proponiamo un menù last minute per la Festa del papà: idee, [...]
I panzerotti al prosciutto sono una delle più gustose specialità gastronomiche della rosticceria tipica italiana. Sono dei dischi di pasta lievitata farciti con mozzarella e [...]
Da buona napoletana e con la passione per la scoperta deIla nostra città ho deciso di fare una gita agli Scavi di Pompei. Posto favoloso che ti lascia senza fiato: Pompei, a causa [...]
La ricetta dei bignè salati ripieni, con crema al formaggio sono un antipasto veloce e semplice da fare, la ricetta della pasta bignè è del Maestro Luca Montersino, una base neutra, che [...]
La Tuma con speck è una preparazione tipica della cucina siciliana, giacché il formaggio è caratteristico di questa regione. Si tratta di un formaggio preparato con latte di [...]
Mariella Belloni L'autentica cucina locale con la Mela Alto Adige IGP, lo Speck Alto Adige IGP e il Formaggio Stelvio DOP La cucina alpina è di moda. E non c'è da stupirsi dal [...]
Per molti ancora sembra strano associare il pesce con il formaggio… Ma tutto dipende dal tipo di pesce e dal formaggio! Con l’ultima ricetta del “Contest Il Fiorino”, [...]
La ricetta delle mini quiche lorraine, un piatto a metà tra una torta salata e uno sformato italiano, una ricetta tipicamente francese che si prepara principalmente con uova e crème fraîche, [...]
Eccomi qui a mettermi nuovamente in gioco con un nuovo contest grazie all’Associazione Italiana Foodblogger – AIFB e al Caseificio Il Fiorino a cui il contest è dedicato. Ho [...]
Pizza dolce di Pasqua ricetta marchigiana La pizza dolce di Pasqua è un dolce tipico dell’Italia centrale che la tradizione vuole che si prepari nel periodo pasquale, è un dolce che [...]
Siamo quasi in primavera, tempo di asparagi. Con quelli selvatici si possono realizzare tante ricette, ma una delle più comuni è quella delle frittelle. [...]
Se volete fare il formaggio fresco in casa la risposta è "Fromaggio".
Fino a qualche decennio fa erano la cena dei contadini e dei pastori, un piatto unico composto da formaggio e un impasto a base di semola di grano duro. Oggi le seadas sono diventate il dolce [...]
Indice Che si tratti di un giorno di festa, come la Pasqua, o di un semplice pranzo domenicale, quando si prepara un rollè si va sempre sul sicuro. Si tratta, infatti, di un secondo a [...]
Il duomo normanno è a pochi minuti di distanza, il profumo dell’acqua salmastra è nell’aria e le meraviglie del Parco delle Madonie sono agevolmente raggiungibili in meno di un’ora di [...]
Andrea Mele, chef di Zia Restaurant, Roma, partecipa al Primo Piatto dei Campi 2019, iniziativa siglata LSDM e Pastificio dei Campi, con Candele spezzate, cipolla e nervetti. Partendo dalla [...]