Ora che estesi studi sul turismo enogastronomico hanno sancito che andare per cibi e per vini può addirittura essere lo scopo primario del viaggio (e non un effetto collaterale)*, vi sentirete [...]
Ho già espresso, qualche articolo fa, il mio amore puro per la besciamella. Sono quindi felice di approfondire l’argomento, per tre motivi: aumentare la mia acquolina da soggetto a [...]
Vinitaly si avvicina e in vista della più importante fiera enologica del Bel paese e d’Europa, vi segnaliamo un buon indirizzo da frequentare, qualora foste di passaggio in zona. La Veranda [...]
Il pane ticinese tradizionale con lievito madre è una soffice paagnotta dalla forma particolare da spezzare con le mani, perfetta per i momenti conviviali. Il pane ticinese tradizionale fa [...]
La prima edizione dell’Aeffe Beer Day, giornata informale nel nuovo stabilimento di Nocera Inferiore, è nata con il desiderio di “ragionare” di birra artigianale per [...]
Lo so, lo so. Lo so: sto per scrivere in modo blasfemo del pesto. Ammiro tantissimo tutti coloro che usano pestello e mortaio, basilico personalmente raccolto a mano a Pra, pinoli sgusciati uno [...]
Indice Oltre alla tradizione dei salumi, di cui vi abbiamo parlato di recente, il Molise vanta anche degli ottimi formaggi locali, prodotti con latte vaccino, ovino o di capra, sia [...]
Torino è la città più vegana d’Italia. E sabato 30 e domenica 31 marzo 2019 celebra VeggieWorld, un festival vegano, per la prima volta in Italia. Quando gli organizzatori [...]
Un artista italiano ha trasformato i piatti dei ristoranti stellati più famosi in pizze. Si chiama Michele Benigna, vive in Nuova Zelanda e, di recente, ha pubblicato, “Flour and [...]
Dopo l'abbinamento di alcuni sake con il prosciutto crudo friulano di diverse stagionature (e anche con salame), l'allenamento qbista a un nuovo pairing propone la lezione degustazione di [...]
La sua genuinità può indurci in errore sulla facilità della sua preparazione; cucinare una perfetta pasta al forno richiede cura e dedizione. Dalla scelta degli ingredienti – come il tipo [...]
Ulisse Aldrovandi, chi era costui? Botanico, medico, entomologo e scienziato, a questo personaggio eclettico di origini bolognesi si deve l’istituzione della prima cattedra universitaria in [...]
Grande successo per l’evento organizzato alla Fiera di Trento dall’associazione Centrifuga il 23 e 24 marzo. Alta qualità dei prodotti e della proposta La seconda edizione di Vinifera, il [...]
La nuova immagine della linea dedicata al territorio friulano sarà presentata l’8 aprile al Pad. 6 – Stand E2. In abbinamento i formaggi di Latteria di Taiedo In occasione di Vinitaly [...]
Torta ripiena di ricotta e gocce di cioccolato Questa torta ripiena di ricotta e gocce di cioccolato mi è stata ispirata da una ricottina di pecora freschissima acquistata direttamente dal [...]
La ricetta della pasta gratinata al forno, con finocchi, scamorza e besciamella è un primo piatto facile ma di grande effetto, da proporre in monoporzione, come ve la offriamo noi o in formato [...]
Dopo aver cotto in padella la scarola con filetti di alici sott’olio, olive nere e capperi, l’ho avvolta in una sorta di pastella composta di farina, panna liquida ed albumi; il tutto in [...]
Dolce senza cottura con wafer crema e frutta una torta fresca e golosa con una farcia libidinosa preparata con formaggio Philadelphia, cioccolato bianco e panna montata! L'articolo Dolce senza [...]
La famosa torta 7 vasetti si fa salata: facile da preparare, non serve bilancia e può essere arricchita con gli ingredienti che preferite. Qui in versione dolce-salata con i peperoni e le [...]
Era molto tempo che non realizzavo un pesto. Ecco che in questi giorni avevo comprato del cavolo nero per fare una zuppa, ma poi ho deciso che forse avrei potuto realizzare un pesto al cavolo [...]
L’Antica Corona Reale è da sempre uno dei ristoranti a cui siamo più affezionati e tappa imprescinbile del nostro calendario di eventi esclusivi. Sarà per l’accoglienza che ogni [...]
L'articolo Silter DOP proviene da Lavinium. Lombardia Formaggi: SILTER DOP Area di produzione Comprende l’intero territorio amministrativo dei Comuni appartenenti alla Provincia di Brescia [...]
Domenica 14 aprile all’Antica Cascina San Zago di Salò appuntamento con l’evento dedicato all’olio Garda DOP, ai prodotti tipici della zona e al turismo enogastronomico Tutto è pronto [...]
Una cuvée de prestige composta quasi esclusivamente da pinot nero è roba da sovversivi. Strano a dirsi l’audacia viene da una grande maison che non ha lesinato sorprese nel corso degli [...]
La salsa romesco è davvero un’incognita. Se da una parte sembra originaria della Catalogna e nata principalmente da servire con il pesce, in America, invece, indica praticamente [...]