La cheesecake ai lamponi è un dolce freddo al formaggio, perfetto per i mesi più caldi, che con il suo sapore delizioso ed il suo inconfondibile gusto di cheesecake renderà perfetto ogni [...]
Questa bella verdura di stagione, fa parte dei cosidetti " mangiatutto". Parola che deriva dal francese mangetout , legumi di cui si consuma il bacello . Forse il nome taccole è improprio [...]
preparate un brodo vegetale con carota sedano e cipolla oppure versate un cucchiaio di dado granulare vegetale nell’acqua bollente. Mantenete il brodo caldo. Sbucciate 1 pera più [...]
E come ogni anno, arriva il caldo e la mia voglia di cucinare sparisce magicamente: niente più dolci, niente più forno acceso, niente più voglia di altro se non pomodori e formaggio. Avendo [...]
Uno dei prodotti tipici pugliesi più amati al mondo: la Burrata di Andria IGP, uno dei formaggi più cercati e dai mille usi in cucina.
Intere mezzorate spese a confrontare succhi d’arancia, cartoni di latte e pacchi di fette biscottate in 3×2. Anche l’incontentabile lettore di Dissapore, a volte, soffre del complesso [...]
Colori, profumi e ritmo raggruppati in un unico concetto, l’accoglienza dominicana. Non solo musica e spiagge ma un’offerta gastronomica divertente, a tratti forse monotona se prendiamo in [...]
Quindici anni fa mi trasferii per motivi di lavoro a Roma e scoprii che la responsabile del settore nel quale avrei lavorato era nata a Bari. Parlammo di cucina e mi decantò la bontà dei [...]
L’olio di oliva, il pesce, le verdure, gli ortaggI, la frutta, il formaggio e il vino in quantità modeste sono parte integrante in un’alimentazione sana ed equilibrata, ma anche il segreto [...]
I 30 metri quadri della sua cucina sono il luogo dove immaginazione e pensiero creativo prendono forma e sostanza, la cucina povera della tradizione lombarda diventa un terreno fertile, da cui [...]
Martedì 16 maggio scorso presso la pizzeria ristorante InCantiere di Mercogliano (Av) appuntamento con i sapori irpini. La serata, organizzata in collaborazione con Laura Gambacorta, ha [...]
@annalaura: i pistacchi sono buonissimi li ho comprati da Natura Si sono buoni con diverse ricette. La piadina è un pane veloce sano e versatile per i celiaci e per chi non vuole mangiare [...]
C’è sempre una prima volta, mi metto in gioco e decido di partecipare con il mio blog bfdivertirsiaifornelli.wordpress.com al contest indetto dalla storica FATTORIA “IL PALAGIACCIO” . [...]
Copierò sicuramente la piadina gluten free per la mia mamma. E poi… i pistacchi di cedroooo?????? Ma non li avevo mai sentiti!
Sono entrata nel vortice delle ricette mai svelate col vessillo della ricetta perfetta in mano. Chi me lo ha fatto fare? Me lo sto domandando mentre friggo le zucchine per la pasta alla Nerano. [...]
Vi avevo detto che questa settimana sarei stata in mood Aperitivo in Terrazza e infatti, (anche se nel mio caso si tratta di un misero balcone) come promesso, dopo le polpette dal cuore filante [...]
Davide Oldani e Campo dei Fiori presentano il nuovo burro FOO’D, Leggermente Salato, ottenuto da panna di latte centrifugato. Perfetto da gustare anche crudo grazie al suo gusto [...]
Presentata nella sede della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia l'edizione 2017 della Fiera Regionale dei Vini di Buttrio, la più antica manifestazione enoica italiana. Etichette [...]
Oggi una ricetta davvero sfiziosa, anche se per provarli vi tocca impastare un pochino: la ricetta dei bagel, panini morbidi e ricoperti da semi vari, diventati famosi per essere uno dei [...]
Eccomi qua a salutarvi, ad augurarvi un sereno fine settimana, e a mostrarvi quanto è bello il nuovissimo Taste & More da ieri online… …un numero dove il verde della primavera è [...]
Come piatto unico fresco e di grande effetto, la torta salata con fichi, formaggio e nocciole è l’ideale. Potete usare qualsiasi formaggio molle, ma la mia preferenza va certamente al [...]
Sabato 3 e domenica 4 giugno 2017 nella splendida Cividale del Friuli – Patrimonio Unesco – si terrà la seconda edizione di Borderwine, il Salone transfrontaliero del Vino [...]
Il Provolone Auricchio, nato dalla ricetta segreta di don Gennaro, festeggia 140 anni, sempre fedele al motto“Fatto a mano. Da sempre” . Piccante, Dolce, Giovane, Stravecchio e Gustoso, è [...]
Domenica 23 luglio la quarta edizione della Mangialonga Picena, passeggiata enogastronomica tra le eccellenze del sud delle Marche. Incontri tra i vigneti con chef e vignaioli per [...]
Ingredienti 8 calamari (peso complessivo circa 800 gr, già puliti- 2 calamari a persona) 8 gamberetti sgusciati 1 uovo 4 cucchiaini di pecorino 70-80 g.r circa di pangrattato prezzemolo q.b. [...]