Da I piatti de LA GAIA MENSA. Concorso letterario Villa Petriolo 2010A distanza di un mese dalla cerimonia di premiazione del quarto concorso letterario di Villa Petriolo "La gaia mensa. Di vino [...]
Ricetta fresca e veloce, arricchita dal variegato profumo del pimento e dalla sapidità dei capperi.Tosta appena le bacche di pimento.Insaporisci l'olio evo con uno spicchio [...]
Come ho già detto, io non mangio la carne. Mangio però il pesce, con alcune eccezioni: il tonno rosso no perché è a rischio estinzione, il Polpo Paul no perché ha poteri paranormali, gli [...]
Dopo le precedenti puntate della piccola guida ai ristoranti costieri (qui, quo, qua) poteva mancare il litorale toscano ? Certo che no, ma non aspettatevi la Versilia (peraltro già analizzata) [...]
di AlessandraIn questi giorni, complice una noiosissima grana in cui siamo finiti, stiamo amabilmente disquisendo sul confine fra la leggerezza e la malafede, per giungere all'amara conclusione [...]
Involtini di manzo con mortadella e provolone piccante. Buoni, anzi di più. Ancora meglio il giorno dopo.In versione finger da mangiare tiepidi per aperitivo come accompagnamento ad un [...]
Rivadestra è un localino molto piacevole di Trastevere.Divanetti e sedie comode, pochi tavoli ben apparecchiati, bicchieri giusti, servizio cortese, discreta carta dei vini. Il menu [...]
RISTORANTI FUORI PORTA / SPERLONGADa FaustoPrimo Viale Romita 19, Sperlonga. Tel. 0771-548576. Sito: www.dafausto.it. D'estate sempre aperto, d'inverno chiuso il mercoledìVa bene, costa un [...]
Cucinati e mangiati nel 2009, una ricetta dal passato... In padella olio evo e aglio a insaporire, unisci i gamberi, salta velocemente, flamba con il rum, aggiungi le pappardelle al dente, [...]
I sogni, le emozioni e i ricordi delle favole più belle rivivono grazie alla creatività degli chef CocoFungo e ai loro sette mestoli magici.Treviso, 15 luglio 2010 - Una 34esima edizione "da [...]
Questa è la torta che ho confezionato per il compleanno della belva. Mi sono ispirata alla torta all’arancia di Alice e alla mia successiva rivisitazione torta all’arancia 1.2, ma [...]
Con questo caldo le cose calde cerco di evitarle.Questa ricetta, ecco, è tiepida e va benissimo per una cena d'estate all'aperto, possibilmente rinfrescata dal ponentino e [...]
Ieri sera sono stato a cena a casa di Tiziana.Una bella serata per il cibo, l'ottimo chardonnay casareccio, la compagnia e le chiacchiere al fresco sul terrazzo.Fantastiche le cozze, fredde [...]
Senza un motivo apparente, più che altro perché della coste toscana e romagnola ci siamo già occupati, ’stavolta la piccola guida ai ristoranti per il fine settimana riguarda la costa [...]
L'iPad è come andare in un ottimo ristorante: piatti squisiti, servizio impeccabile e grandi vini, ma si può mangiare solo quello che è previsto nel menu o quanto [...]
Troppo buono questo gaspacho! Non ho tempo, ma questa ve la devo assolutamente tradurre! Colgo l’occasione per ringraziare Alice LaSarda che con i suoi collage di fotografie mi ha istigata [...]
Una serata a tirar tardi in ufficio ha costretto il Liberacci e il qui scrivente a preferire una pizza in compagnia a una solitaria cena casalinga.Quella della Pratolina è un pizza un [...]
A Gionata Rossi piace provocare e stupire dalla sua cucina de Ilmejodijo, il ristorante di Viareggio che si propone come alternativa ai classici della tradizione. Un posizionamento difficile [...]
Il mio piccolo ufficio, la mansardina, è un paradiso di tranquillità.Ci passo la maggior parte del tempo durante la settimana.Mi trovo bene, e ogni tanto qualcuno sale a [...]
Era da un pò che avevo adocchiato questa ricettina dal blog di Alice, Cenerentola in cucina e che mi ero riproposta di farla, l'ho provata ieri sera con qualche modifica ed è piaciuta a tutti, [...]
In questi ultimi giorni non sò proprio dove sto trovando la forza per alzarmi dal letto, preparare la colazione, pensare al pranzo, fare la spesa e occuparmi di tutto il resto :-S [...]
Quasi sempre ho in frigo del salmone affumicato scozzese, di buona qualità, come riserva in caso mi venisse voglia di organizzare un flash-ape. O per un tranquillo pranzo domenicale [...]
Io non so come siete messi voi, ma sulla mia Milano è calato quel caldo assolutamente insopportabile, appiccicoso, sudaticcio.... quello che detesto con tutto il cuore! Ieri pomeriggio ero nel [...]
Si apre la XIV Biennale Internazionale di Scultura di Carrara (dal 26 giugno al 31 ottobre 2010) e c’è chi pensa non solo al concept voluto da quest’anno dal direttore artistico [...]
Oggi mi sono ricordato che quando ero piccolo mio padre cucinava abbastanza spesso i petti di pollo nel latte, aromatizzati al rosmarino.Allo stesso modo, con qualche variazione di profumi e [...]