Villa Crespi è architettura araba, cucina mediterranea, grande casa dal respiro europeo. La villa che fu voluta, a fine ottocento, da un industriale locale importatore di partite di cotone [...]
Il nuovo CDA della cooperativa ha confermato alla guida Giovanni Piersanti e Claudio Pastocchi, rispettivamente presidente e vicepresidente. Cinque i nuovi consiglieri, di età media 37 anni. [...]
21 maggio 2011, Castello di San Salvatore di Susegana (TV). E' un appuntamento importante e Ais Veneto non poteva mancare.E' la prima volta, infatti, che in Italia si festeggia la "cultura [...]
Il Soave Nicolaio 2008 dell’azienda vinicola Roncolato Antonio è stato giudicato il miglior Soave in assoluto. Prestigioso risultato per la nota azienda vinicola veronese Roncolato Antonio [...]
L'Amarone d'Arte vola a Monaco per due settimane all'insegna della promozione del vino simbolo della Valpolicella.Da oggi e fino al 31 maggio i passeggeri in transito presso Spazio Italia, al [...]
Ecco, dopo il Nord e il Centro, l’ultimo flight del Chianti Classico. La parte più meridionale, ai confini tra le province di Siena e Firenze. Territorio di scontri centenari per il [...]
Mentre siamo in molti a guardare le proiezioni delle elezioni comunali con lo scontro (ennesimo) che si consuma tra destra e sinistra, la voglia è di cercare di comprendere chi vince tra [...]
Domani, martedì di 17 maggio, un nutrito gruppo di giovani imprenditori astigiani sarà nella Capitale per assecondare il ricambio generazionale nel centocinquantesimo dell'Unità [...]
Scritto per Enogea 35 ma consegnato in ritardo, l’articolo originario dal titolo Raccontare il vino al tempo dei blog e delle marchette è stato integrato e sarà pubblicato a puntate. Questa [...]
Mentre sali la strada infinita che porta al passo te lo chiedi più volte: ma chi verrà mai fin quassù. E’ strada da ciclisti: e si sa che i ciclisti sono i più tribolati degli atleti, [...]
Nel variegato mondo dei libri di cucina non ci sono solo i più o meno classici libri di ricette, ma anche quelli sul mondo del cibo in generale e, perché no, quelli sul vino. A questo punto [...]
La Cia del Comprensorio Occidentale di Castellaneta, nell'ambito delle visite didattiche relative al progetto 'Scuola in Fattoria' nei giorni scorsi ha visitato ad Altamura (Bari) il mulino [...]
Una rassegna enogastronomica sui Colli Berici, in provincia di Vicenza. Sette 'Serate Enogastronomiche' dedicate alla creatività, alla qualità e all'abilità di sette cuochi: un percorso di [...]
Un comitato di esperti e ristoratori fornisce teoria e pratica del piatto tradizionale. Oltre venti ristoratori della provincia propongono l'antica ricetta durante tutto il mese di maggio.Fave e [...]
A forza di cazzeggiare a vanvera qua e là, era inevitabile che prima o poi imbroccasse la cazzatona epic fail su qualche argomento sensibile, chi di cibo ferisce eccetera. Alessandro Di Pietro [...]
Inaugurazione per la gelateria a km zero a Viareggio: frutti di stagione, uova e latte arrivano dalle aziende agricole della Versilia e della Garfagnana. Sinergia tra i produttori del mercato di [...]
'Ancora una volta non possiamo che esprimere plauso per l'attività svolta dai Nas di Bari. Al comando del Capitano Antonio Citarella, fortunatamente assicurano un quotidiano presidio del [...]
La serata conclusiva della Festa a Vico anche in questo 2011 sarà dedicata ai Big. Sulla terrazza delle Axidie come da tradizione saranno presenti gli chef stellati capitanati dai Cavalieri [...]
Le nuove bollicine dei pionieri del Lugana. Desenzano del Garda. Da oggi le bollicine fini e persistenti trionfano anche nel sud del Lago di Garda grazie a Famiglia Olivini, che presenta il [...]
Raffaello e Tiziano, Giotto e Leonardo, Van Dyck e Tiepolo, Hayez e il suo celebre bacio, risorgimentale ma anche un po’ pop ante litteram (in tutto oltre 350 opere davvero straordinarie). Ma [...]
La trasferta effettuata nel gennaio scorso in Lituania dal CNO (Consorzio Nazionale Olivicoltori) ha lasciato il segno. Infatti è stato tanto l'interesse suscitato dalla presentazione a Vilnius [...]
Oggi Antonio Cufari ci racconta, in prima persona, la sua esperienza in tenuta come direttore di Feudo Principi di Butera. Nel racconto ci fa rivivere il suo primo giorno in tenuta. Passati [...]
Una mail inaspettata, un invito speciale, una sfida con me stessa da superare, e la voglia di abbracciare amiche vecchie e nuove, ecco questi sono gli elementi, che hanno fatto si, che [...]
Dopo la presentazione della guida Chic 2011, l'associazione Charming Italian Chef, presieduta da Flavio Costa e diretta da Raffaele Geminiani, si è riunita con 'una serata unica in un [...]
La mozzarella di bufala campana, primo marchio Dop del centro-sud Italia è un prodotto simbolo del made in Italy nel mondo. Ma come esaltarne al meglio le strepitose qualità a tavola?Per [...]