Questo piatto era un vero e proprio classico nella seconda metà degli anni ottanta. Oggi non si trova praticamente più nei menù dei ristoranti di pesce, ma ogni tanto mi piace prepararlo [...]
Ieri pioveva , era una di quelle giornata uggiose che ti mettono addosso una grande malinconia, ho guardato fuori dalla finestra ed ho pensato, “ l’estate sta finendo ” come citava la [...]
Questo è un arrosto buonissimo e adattissimo ad essere servito freddo, ma ottimo anche caldo. La ricetta l'ho trovata sul numero di Agosto-Settembre 2013 di PiùCucina e appena l'ho visto l'ho [...]
Ciao Sonia, sto provando a “vestire” alcune delle ricette del libro, nel senso di provare a rifarle. Il baba gannouj lo conoscevo già (sai che ho vissuto per 18 anni in Africa del [...]
Erano li nella loro bella confezione da 500gr, mi chiamavano quando sono passata davanti al banco della verdura.Visti e presi, e via nel carrello insieme alla bustina di pinoli ai [...]
Ricetta per persone n. 6 Ingredienti: 500 g di farina 25 g di lievito di birra sale Per il condimento: [...]
L'ho guardato e gli ho detto:<< se vai al super e trovi cozze e vongole "appena pescate" oggi ti faccio il sautè >>Manco finito di pronunciare l'ultima vocale aveva già le chiavi in mano [...]
Filetto di sgombro in sottovuoto con cipolle caramellate Un secondo leggerissimo, giocato sui toni dell’agrodolce, per chi vuole mangiare bene restando in forma: filetti di sgombro (pesce [...]
Dopo anni di discussioni, fiumi di inchiostro, botte, notti insonni e ricorsi al tar del Lazio, ecco il podio ufficiale dei vini e delle cantine che dividono la platea enoica più di Silvio [...]
Ricevere dei doni è una cosa meravigliosa qualunque essi siano, ma ricevere qualcosa di appena raccolto per me è qualcosa di superlativo… ancora meglio se il dono è uno di quei prodotti [...]
Ricetta per persone n. 8 Ingredienti: 200 g di mandorle sgusciate 200 g di nocciole sgusciate 5 uova 500 g di zucchero 1 cucchiaio di semi di anice 1/2 [...]
Continuano i miei esperimenti con i risotti – con questo é stato tutto una scoperta di sapori. Avevo ricevuto del cidro (dcider) di mele ed ero curiosissima di provare a utilizzarlo in [...]
Ieri sono andata all'Ikea e come ogni volta che vado, vendo inghiottita da nomi impronunciabili come upptacka, kvart, kvritta, gynnssam, torkat, kvott ecc.Come se non bastasse vengo attratta [...]
Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 1 peperone giallo 1 peperone rosso 250 g di zucchine, piccole e tenere 1 grosso pomodoro maturo 1 spicchio di aglio 1 cipollotto 4 [...]
Il risotto ai quattro formaggi è una ricetta ideale per ogni pasto: piace proprio a tutti ed è un ottimo piatto svuota frigo, per poter finire quei formaggi che abbiamo comprato e conservato [...]
Tra tutti i primi a base di pesce i tagliolini all’astice costituiscono sicuramente un classico nel panorama gastronomico. Trattandosi di un pesce pregiato e non allevabile l’astice [...]
Questo delizioso semifreddo merita un assaggio(e non solo uno!).Si fanno cuocere more e lamponi insieme a vino bianco e zucchero. Si incorpora la panna montata nello yogurt e infine si [...]
Ricetta per persone n. 6 Ingredienti: 1 coniglio di 1,2 kg già pulito 500 g di pomodorini ciliegia 2 spicchi di aglio 1 peperoncino rosso piccante 1 mazzetto di basilico 1 [...]
Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 1 kg di cozze 1 cipolla rossa di Tropea 1 peperone giallo 1 peperone rosso 1 grosso spicchio di aglio 40 g di olive nere denocciolate [...]
L’insalata di riso leggera con salmone e gamberetti, ecco la ricetta di un primo piatto light ma ricco di sapore. Dopo aver visto un antipasto estivo tra i più sfiziosi, ovvero i [...]
Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 4 grossi Carciofi di Paestum 600 g di cozze 4 dl di vino bianco secco 1 limone 1 foglia di alloro 2 spicchi di aglio 1 mazzetto di [...]
Diciannove del mese, primo lunedì dopo il weekend di Ferragosto. Non ci si crede: siamo già ai pensieri consolatori per la fine delle vacanze. La nostra specialità, manco a dirlo, sono i [...]
La pasta che vi propongo oggi : trenette con pesce spada e verdure è un primo piatto gustoso, veloce da preparare, ideale per una cena estiva con gli amici, abbinato ad un'insalata. [...]
Si chiamano rigatoni alla genovese ma di ligure hanno ben poco dato che rappresentano un piatto tipico campano, nello specifico di Napoli. Diverse sono le ipotesi riguardanti l’origine [...]
I cannolicchi sono conosciuti anche con il nome di cappalunga e cannello. Il periodo migliore per gustarli va dalla primavera all’estate. Al mercato ittico si trovano in vendita a [...]