E’ simbolo dei dolci tradizionali in Salento, sulle sue origini (così come accade per molti capolavori culinari) non tutti sono d’accordo. Comunque sia il pasticciotto salentino è [...]
Ferragosto 2019 si avvicina: avete deciso il menù? Trascorrerete il giorno che segna la metà del mese in casa, magari con amici? Allora avrete bisogno di ricette estive, veloci, fresche, [...]
“Cosa mangiare a Berlino?”, vi domanderete voi, se è la meta di un vostro viaggio estivo. Ecco dunque 10 piatti tipici della capitale tedesca, la Germania dalla cucina tanto [...]
Il 4 agosto si festeggerà il compleanno del padre della cucina italiana, originario di Forlimpopoli. Tanti gli eventi in programma in Emilia Romagna.
Siamo a Milano, a una decina di minuti dalla stazione di Porta Venezia, dove sorge Crosta, un curioso punto di incontro tra un panificio e una pizzeria. Ecco la nostra recensione. Se il format [...]
Il gelato è uno dei prodotti che più facilmente si associa alla stagione estiva, secondo indagine Doxa del 2018 il 37% del gelato prodotto viene consumato in Estate, il 21% in Primavera e il [...]
Malvasia in porto, sul molo di Largo Nazario Sauro a Muggia a fine luglio si è animato di banchetti, produttori di vini e appassionati enogourmet. Decisamente una bella soddisfazione per gli [...]
Conoscete la dream cake? La ricetta originale è di origine danese, ma è stata resa nota al grande pubblico grazie alla sua preparazione, da parte di Ernst Knam, durante una puntata di Bake [...]
La scorsa settimana gironzolando sul web ho intravisto questa ricetta, e subito mi ha colpito per l'abbinamento dei gusto (che adoro), per come vengono cotte, in pratica sono solo rosolate [...]
Viaggiare assaggiando la gastronomia italiana è sempre un piacere, e spesso una sorpresa. Attraverso i piatti tipici regionali si imparano tantissime altre cose che riguardano non solo la [...]
Da qualche parte bisogna pure ripartire.E allora riparto dal salmastro, dalla sabbia umida quando vi affondo i piedi in cerca di quelle radici che mi sono accorta mi mancano, dalla risacca delle [...]
La dieta macrobiotica è in realtà uno stile di vita, ed è anche uno stile di vita “spontaneo” molto antico che punta a vedere il cibo come base dell’equilibrio tra corpo e [...]
Cos'è il bustrengo? Semplicemente un dolce romagnolo la cui ricetta originale è, in parte, segreta. La ricetta originale della ciambella [...]
L'articolo Le Docg del Veneto: Asolo – Prosecco proviene da Lavinium. Colli Asolani – Prosecco o Asolo – Prosecco D.O.C.G. (Approvato con D.M. 17/7/2009 – G.U. n.173 [...]
Indice Alla griglia, saltati in padella, ripieni o crudi alla julienne e in insalata: i peperoni sono un ortaggio versatile e colorato, che si presta a tanti abbinamenti e arricchisce [...]
Charles Schulz, creatore delle celebri strisce di fumetti dei Peanuts, una volta ha scritto: “Le giornate dovrebbero iniziare con un abbraccio, un bacio, una carezza e un caffè. Perché la [...]
Ingredienti per il Limone sotto sale 2. n° Limoni Bio 200 gr Sale Grosso Integrale Pepe in Grani 1 Foglia Alloro qb Acqua 1 Vaso a chiusura ermetica Preparazione Lavare e tagliare i [...]
Come rendere davvero sostenibile il settore della ristorazione? Fipe ha lanciato il suo Manifesto con indicazioni come acquistare materie prime di qualità al giusto prezzo valorizzare e [...]
Da qualche parte del mondo può accadere che se inavvertitamente ti sporchi la tuta banca firmata e condividi l’incidente sui social, un marchio di abbigliamento può notarti e renderti [...]
La freschezza del limone incontra il gusto particolare dei semi di papavero. Questa meravigliosa ciambella richiama gli incontri tra amiche in giardino, all'ombra fresca di un antico albero, [...]
La sangria bianca al miele è una variante della classica sangria spagnola, ne esistono moltissime versioni,noi ve ne proponiamo una che abbiamo testato, fresca, leggera, ricca di frutta e [...]
Gli spiedini di frutta fresca estivi sembrano essere stati creati apposta per l'estate. Sfiziosi e belli, tanti sono gli abbinamenti tra i formaggi e la frutta fresca da poter provare. [...]
Pasta con pesto di basilico, una delizia evergreen!Ho coltivato il basilico con tanto amore. Ho scelto con accuratezza le foglie più piccole e profumate. Avevo un po' di tempo e ho optato per [...]
Che lavoro infame è questo, soprattutto quando si inizia a scrivere di cose buone buone – in questo caso nominerò uno dei miei dolci preferiti – e puoi solo limitarti a osservare [...]
Un pesce dalle carni bianche e dal gusto leggero e delicato. Ecco le ricette estive con la ricciola che stupiranno i vostri ospiti.