“Ho letto libri sacri e profani, ho cercato in mille volumi certezze e consolazioni, ma nessun libro vale questo volume di lasagne verdi che ci mettono innanzi i salaci osti [...]
In lingua inglese significa tuffo e si usa in cucina per indicare le salsine in cui si intingono pane, verdure, crocchette, patatine. Ne esistono diversi tipi. Mi piace prepararlo per aperitivi [...]
Il piatto che vi racconto oggi porta con se antiche tradizioni e ricordi senza tralasciare sapori e profumi che ormai non si trovano più sulle nostre tavole. Sto parlando della Puujeatë [...]
Mi sono innamorata delle lasagne di farro a Carnevale. Da preparare al posto delle lasagne tradizionali. La pasta di farro ha un gusto amarognolo e aromatico, quasi simile alla nocciola. Ed [...]
Eccomi finalmente con la ricetta dei churros…anzi, sarebbe meglio dire con le ricette dei churros. Ma andiamo per gradi. Quali sono le origini di questo dolce tanto famoso che troviamo [...]
Inutile ricordarvi il mio amore per la cucina etnica, questa settimana poi non avete scampo! Oggi prepariamo al volo un riso fritto rapidissimo, svuotafrigo e semplice, basta seguire qualche [...]
Come bagnare il pan di Spagna bene per ottenere una torta perfetta come se fosse comprata in pasticceria? Non c’è una vera e propria ricetta, o meglio ce ne sono tante, dipende da [...]
I cappelletti vegani in brodo sono la versione vegan dei classici cappelletti in brodo bolognesi, ripieni di verdure, saporitissimi, non vi faranno rimpiangere i classici. La ricetta non è [...]
Ciotola scolapasta fatta da meA chi piacciono i lupini? A me molto. Sono un ottimo snack spezza fame anche perché hanno un alto contenuto proteico e basso indice glicemico, quindi sono [...]
Conoscete il broccolo fiolaro? E’ un particolare broccolo che viene coltivato nel Veneto ed esattamente a Creazzo in provincia di Vicenza. La sua origine è molto antica e si presume che [...]
La pasta al forno con polpettine e uova sode è un classico della cucina nostrana, replicabile sempre in tutti i periodi dell’anno, per una festa, un compleanno, una gita fuori o una domenica [...]
La crème brûlée, la crema bruciata, è un peccato di gola irresistibile. Mette l’acquolina in bocca alla sola vista. Se ci riferiamo alla sua storia, parliamo di un dolce al cucchiaio [...]
Per un menu sempre diverso da proporre in occasioni speciali è utile avere a disposizione tante ricette di gnocchi al forno da preparare per deliziare i propri ospiti. Fare gli gnocchi [...]
Le polpette di tacchino in brodo sono un secondo piatto leggero, sano e molto semplice, un comfort food perfetto per riscaldarsi nelle serate fredde invernali. Una ricetta preparata con il petto [...]
Programma a brevissima scadenza nelle cucine delle famiglie di Napoli: spadellare le graffe. Carnevale è iniziato, sottrarsi alla ricetta originale delle graffe napoletane è inutile, [...]
Ecco una nuova torta moderna in formato mono porzione. Ho realizzato una base sablè classica con all’interno una ganache al cioccolato bianco e poi un decoro in superficie a spirale fatto [...]
Oggi vi presento un primo piatto alternativo particolarmente sfizioso, almeno a mio gusto: crema di miglio con ricotta ai capperi e mostarda. Un sapore delicatissimo, una texture super fine e [...]
Russell Hobbs ha presentato una nuova gamma di prodotti pensati per preparare al meglio la prima colazione. La nuova linea di prodotti è stata battezzata Honeycomb e si compone di macchina da [...]
Un primo piatto davvero gustoso che ci fa viaggiare anche se solo con la mente.Inevitabilmente abbino a questo tipo di pasta, che amo moltissimo, il sapore dello speck affumicato.Provate [...]
Se citate i cardi ad un vero piemontese quasi certamente vi sentirete menzionare l’abbinamento con la celebre bagna càuda. In effetti è più che tipico gustare la deliziosa bagna [...]
Il nome significa letteralmente “panini di liscivia” ma, nonostante nella ricetta originale vengano preparati appunto con questa sostanza caustica, ho optato per la versione più [...]
Apriamo questa settimana di nuove ricette con un insolito primo piatto che diventa un vero e proprio piatto unico: timballo di quinoa e cannellini al pesto con carote e feta al forno. Avete mai [...]
La storia delle zuppe è molto antica: cereali, carni, vegetali, radici, legumi, erbe aromatiche preparate facendo bollire gli alimenti nell’acqua fanno parte della storia dell'alimentazione [...]
I sapori orientali hanno ormai largamente conquistato il cuore ed il palato degli italiani. In questo periodo dove è ormai difficile trovare ristoranti aperti potete comunque cimentarvi in casa [...]
Non è il momento migliore per farli ma sicuramente è il momento migliore per godersi appieno uno di questi barattoli.Perfetto come accompagnamento ideale del bollito misto e di quei [...]