Siamo già arrivati alla quarta edizione del Malbec day, la giornata dedicata al vitigno simbolo dell’Argentina. Un vitigno originario del Bordeaux e del Sud Ovest della Francia, ma che [...]
Il caviale di lumaca è senza dubbio un ingrediente della cucina moderna molto particolare: lo si può abbinare con i prodotti della terra, così come con i prodotti del mare, come un ottimo [...]
. Questa zuppa, o minestra che dir si voglia, è perfetta nei giorni più freddi. Esistono diverse varianti, secondo le zone in cui possiamo trovarla. Nella versione triestina è a base di [...]
Poteva essere la solita cena-degustazione di enofighetti che si ritrovano per aprire bottiglie da urlo e insomma, gli elementi c’erano tutti. Aggiungeteci tanti amici e un luogo speciale, [...]
Pare quasi un’eresia accostare i simboli dello star system hollywoodiano ad uno dei pionieri della rinascita dello Chateauneuf du Pape e della viticultura biologica nella zona, [...]
La classifica del Livex 2014 sui maggiori marchi mondiali del vino di qualità compravenduti dai collezionisti mette per il secondo anno consecutivo al primo posto Pavie, vino di Bordeaux, buono [...]
Qual è il bicchiere giusto per tracannare i nostri alcolici di riferimento? Mica facile da stabilire, di calici da vino ne esistono a migliaia e ognuno ha i suoi gusti. C’è quello per il [...]
Natale e Capodanno è il periodo dell'anno dove vengono cucinati gli arrosti importanti: cappone, tacchino, tacchinella, faraona, anatra. Ricette della Nonna vuole raccogliere in questa [...]
Boris Vian«Al di là della vicenda personale, è arrivato il momento di interrogarsi seriamente sui criteri con cui operano e giudicano le commissioni incaricate di autorizzare la [...]
Il vero enofighetto lo riconosci dalla quantità e varietà di cavatappi disseminati ovunque per casa. Il povero disgraziato vive nel terrore di non poter aprire quella rara bottiglia del [...]
Non so quanto possa valere questa associazione d’immagini e il riferimento al meraviglioso film di Ettore Scola del 1974, ma spesso quando bevo dei cabernet ci penso. A questo che doveva [...]
Una buona notizia per il mondo del vino italiano: a Bordeaux, i delegati di tutti i paesi produttori di vino hanno eletto all’unanimità il nostro Dottor Riccardo Cotarella, Presidente [...]
La proliferazione dei treni ad alta velocità tocca i nostri interessi vinosi primari: in Italia e in Francia. Per anni ho considerato la faccenda della Tav dal punto di vista biecamente [...]
Tra un po' ci saranno le feste di Natale! Io gia' sto' pensando a quali scarpe su Spartoo comprare!Sono una tipa sportiva, vado in palestra, faccio mille cose di corsa ma quest'anno ho voglia di [...]
Non ho ancora visto Interstellar, film che pare sia capace di dividere la platea degli spettatori a metà tra sostenitori fanatici e detrattori schifati. Conto di farlo presto perché fin dalla [...]
Coq au vin Servono:1 pollo, 1 bottiglia di bordeaux, 150 g di pancetta, 2 cipolle finemente tritate, 1 carota a dadini, 2 coste di sedano a dadini, 2 spicchi d’aglio schiacciati, 30 g di [...]
Si dice che la Sicilia sia un mondo a sé, un pianeta che gira per orbite diverse rispetto alla Terra, in uno spazio-tempo speciale che noi umani possiamo intuire ma non conoscere mai [...]
«Le bio, cela fait une belle vigne, cela garantit la santé des plants. Mais le vin est bon ou pas, qu’il soit bio ou pas. Il s’agit de ne pas faire de bêtise en vinification et le laisser [...]
Non sono molti i vini di Bordeaux che abbracciano l’ideologia biodinamica. I motivi sono tanti: a cominciare dalle bizze del tempo e dall’elevata piovosità che fanno desistere molti [...]
Un secolo fa. Dopo la devastazione fillosserica, che distrugge gran parte del patrimonio viticolo Francese, viene approvata una legge (1907) che impone al produttore di dichiarare il volume [...]
Domani giornata di apertura del Merano Wine Festival la manifestazione divenuta punto di riferimento per gli appassionati e i distributori di mezza Europa. La manifetazione si incetrerà [...]
Siamo in Borgogna terra di storia, arte e gastronomia. So che l'ho già detto per quasi tutte le altre 10 regioni francesi attraversate quest'anno, mache devo fare? La Francia, al di là della [...]
Ieri avevamo una cenetta a base di formaggi francesi e con del fantastico bordeaux ......Chateau de Pressac. Ho voluto chiudere la cena con una crostata in tema.....una Tarte aux pommes, ho [...]
Trova una scala a chiocciola in ferro battuto, sali un gradino alla volta e fermati a guardare i tetti di Roma. Nelle ore centrali del giorno, quando la luce è calda e la strada di sotto [...]
La degustazione dei Vini Eccellenti d’Italia de l’Espresso è stata utile a dimostrare che non esiste un bicchiere generico adatto ad ogni vino. La magra prova dei nebbiolo [...]