Eretici. Forse la migliore definizione per i vini di Casa Caterina di Aurelio ed Emilio del Bono. I due viticoltori hanno rinunciato ai vantaggi di un brand quotato come Franciacorta per [...]
Vediamo una versione alternativa della frittata con le verdure, usiamo la borragine per ottenere un secondo piatto dal sapore unico. La borragine è la pianta selvatica più utilizzata in [...]
Ingredienti:200 g di farina1 bicchiere di latte3 uova10 g di burroolio e.v.o.formaggio spalmabileprezzemolofiori di borragineMescolate la farina con il latte, aggiungete le uova e 1 cucchiaio [...]
Vinòforum a Roma dedica la giornata del lunedì esclusivamente agli operatori del settore. Ma già da domani gli appassionati potranno nuovamente degustare i vini degli espositori. E potranno [...]
Su come preparare un risotto eccellente ci sono due scuole prevalenti: secondo la prima il procedimento da seguire consiste nel fare soffriggere la cipolla, poi nel tostare il riso, sfumare con [...]
Dopo il Pane alle Puntarelle, si vede che il mio mitico papi ci ha preso gusto a panificare con le erbe… E così, in un battibaleno, è nato questo delizioso, meraviglioso e sublime pane. [...]
In molti mi domandano se spendo una fortuna in cibo e sostanze stupefacenti (nel senso che stupiscono no? Non fraintendete subito!) e con tutto quello che passa tra le mie mani e nel mio [...]
Pecorino sardo fritto, su crema di fave Fave e pecorino, un classico. Ma ormai sapete che a me piace reinventare un poco i piatti tradizionali, per questo, dopo il flan di fave e pecorino, vi [...]
La ricetta di questi tagliolini in brodo arriva dritta, dritta dalla Trattoria La Palazzina che si trova in quel di Rieti. Ho preparato questo piatto oggi a pranzo e considerando le temperature [...]
Ormai sono completamente rapita da un 'flowers mood' insomma mi sento molto figlia dei fiori in questo ultimo periodo ahahahha!I fiori sono un regalo della natura tra i più belli, li ho [...]
Buongiorno e Buon lunedì!!Passato bene il weekend??Io sono stata in giro per parchi a raccogliere fiori di borragine ed erbe spontanee per il Super Contest della mia amica Ambra dove in [...]
Pappardelle di borragine con cozze, crema di patate e pecorino Ve ne renderete conto dalle ricette che arriveranno nei prossimi giorni: ho sviluppato una ‘passioncella’ per la [...]
Il passato di verdura non è soltanto un modo per svuotare il frigorifero quando rimangono tanti tipi di ortaggi in piccola quantità, ma è anche un eccellente modo di nutrirsi, [...]
Il tarassaco quando fiorisce è primavera. Colora i fossi e le campagne di giallo e quest'anno che ha piovuto tanto è ancora più luminoso e brillante, in contrasto con il verde acceso delle [...]
Non so dove sei adesso, spero solo che tu non abbia sofferto. Mi hai insegnato tanto in questi tredici anni, mi hai fatto ridere per come ti ingegnavi per fare i dispetti al gatto, e [...]
Bene bene, buona settimana a tutti!!Dal titolo del post avrete capito che, dando il buon esempio per i partecipanti del mio super mega contest, questa settimana è dedicata alle erbe [...]
Ingredienti per 4 persone: Per la preparazione: 1 kg di borragine, circa 100 g [...]Continua a leggere... »
"Quando vado in campagna vedo solo erbacce" Ho seguito recentemente una conferenza dello chef Carmelo Chairamonte sulle erbe selvatiche, chi lo ha visto in teatro o in televisione lo [...]
Per la mia gioia, ieri mio fratello si è presentato a casa con della borragine selvatica raccolta da lui stesso, e mia madre ci ha fatto questa pizza che è a dir poco favolosa! Perciò, i [...]
Che nostalgia! Appena li ho visti ho pensato ai “miei” strangolapreti, una delle ricette trentine per eccellenza. La differenza sostanziale e’ che negli strangolapreti non si [...]
Un roner nella vita aiuta....però si vive anche senza:))Ad esempio: sfruttare la capacità di coagulazione delle proteine delle uova è un giochetto da bimbi con lo strumento adatto, si parte [...]
i tortelloni con la borragine e le bietole selvatiche … Ingredienti per la pasta: 500 gr. di farina 0, 5 uova, sale. Ingredienti per la farcia: 300 gr di bietole selvatiche, 300 gr [...]
Conoscere erbe e spezie significa possedere i segreti che aggiungono sapore e profumo a molti piatti. Alcuni aromi sono assai diffusi nella cucina nostrana e sono loro avvezzi i palati di ogni [...]
Ogni frutto ha la propria stagione, ogni frutto ha il proprio sapore. Ho pensato che vi avrebbe fatto piacere avere una pagina da poter scaricare e conservare. Un promemoria sulla [...]
e devo dire di essere stata particolarmente fortunata perché ho trovato un grosso ceppo di borragine e ne ho raccolta in abbondanza, così mi sono sbizzarita nel cucinarla e nel [...]