Ingredienti: per 4 persone. 125 g di zucchero 100 g di cacao 125 g di burro 2 uova savoiardi caffè ristretto latte cioccolato bianco canditi Di solito quando [...]
Il freschetto dell'autunno inizia a farsi sentire.Certo, quest'anno il clima è stato alquanto bizzarro, ma pare che si stia stabilizzando...ormai anche l'ora solare ci ha abbandonato per [...]
Che giornata.. in casa Cameo!!! Oggi non vi voglio proporre le solite ricette che mi piace fare, ma un'esperienza incredibile che ho vissuto lo scorso 18 ottobre 2014 in casa [...]
Anche i vini spumanti hanno le loro esigenze. Spesso il superbo bouquet dello Champagne, ad esempio, non viene valorizzato a dovere perché servito in un bicchiere non adatto, troppo stretto e [...]
Da buona milanese adoro la polenta in tutti i modi, ma la mia ricetta preferita è, senza ombra di dubbio, quella che viene accompagnata dai formaggi. Tanti, buoni formaggi filanti e se c’è [...]
Tralascio le mie considerazioni e i miei pensieri su questa alluvione che ha lasciato attoniti - e sicuramente anche un po' incazzati arrabbiati - noi genovesi. Io sono [...]
Achilli al Parlamento è enoteca. O, almeno, in molti si fermano alla definizione contenuta nell’insegna che campeggia sul locale di via dei Prefetti a Roma. In pochi, forse, hanno [...]
Tra le province di Verona e di Vicenza, in un territorio piuttosto vasto che comprende i Monti Lessini ha origine il vitigno autoctono delle uve Durella, caratterizzate dallo [...]
E’ un classico della cucina verace italiana del centro sud. Il pollo ai peperoni è per me occasione di sperimentare un connubio con le note agrodolci della mia terra, accompagnando [...]
http://instagram.com/p/t7yP8tPt_T/ Questa è solo un'anteprima. Per tutto l'articolo visita il sito!
Divertente e serio l’intento di questa degustazione. Porre stili a confronto, rassicurare o mettere in crisi il gusto personale, sedersi in una galleria d’arte ed osservare come due pittori [...]
“Stasera ci ha invitato Andrea”: ecco l’incipit che, tra una giornata di lavoro senza fiato e una serie infinita di commissioni, impegni, riunioni e semafori, suona come una mezza [...]
Sono stata in Campania per due settimane in Agosto e devo ammettere che mi sono viziata di tante cose buone. Pomodori dell'orto, mozzarelle di Paestum, fiori di zucca appena [...]
Allora riprendiamo questo blog? 3 mesi e mezzo di stop. Forse dopo 6 anni serviva una lunga pausa. Nel frattempo tante cose sono successe e chi mi segue su FB ne è al corrente... Insomma [...]
IL RICETTO MEDIEVALE E "VIVINCONTRO"Il Ricetto di Candelo, uno dei Borghi più belli d'Italia, Bandiera Arancione del Touring Club Italiano e Meraviglia Italiana, dal 12 al 14 settembre 2014 [...]
Ci si aspetta che a Ferragosto si preparino piatti freddi e veloci, che l'afa avvolga tutto ed il sole riscaldi la pelle.Invece noi accendiamo il forno, in questo agosto non tanto diverso [...]
Η ΒΑΝΙΛΙΑΗ βανίλια είναι ένα απο τα πιό γνωστά και ευρέως χρησιμοποιούμενα μπαχαρικά.Το φυτό της βανίλιας [...]
Voglia di bere fresco. E di bere vino. Vini freschi, non impegnativi, ma di qualità. Vini che vogliamo dichiarare estivi, E che abbiano un prezzo in enoteca inferiore a 15 euro. Vi sembra [...]
...noi ve lo abbiamo detto, maschietti, fate in modo di attrezzarvi e sorprenderci...magari in cucina!!!!!Molti anni fa mi capitò un fidanzato che pensando di punirmi mi disse:" tu meriti solo [...]
Maratone di cibo, alcol e socialità forzata: la stagione dei matrimoni può regalare giornate inaspettatamente positive e divertenti, ma anche psicodrammi gastronomici da far accapponare la [...]
L'aceto balsamico è un condimento tipico, prodotto in provincia di Reggio Emilia e Modena; per produrre il semplice aceto balsamico (non tradizionale) si parte sovente dal semplice mosto [...]
Le piccole scatoline di metallo sono tipiche delle caramelle, o meglio delle “pastiglie” Leone, storica azienda torinese fondata nel 1857. Alla collezione di lattine oggi se ne [...]
. LA TAVOLA Come assegnare i posti, servire e cambiare piatti e posate Come si mangiano i cibi, Prima parte Come si mangiano alcuni cibi, seconda parte Festoni delicati per la tavola della [...]
Quando vivo tante emozioni intensamente, ho bisogno di farle decantare prima di parlarne. Devo quasi dimenticarle per poi farle riaffiorare, poco a poco, e riassaporare con calma ciò che [...]