Sabato 12 Maggio 2012 inaugurazione del nuovo ristorante LUX Lucis con una cena by Valentino Cassanelli.Maggio 2012 - E' Valentino Cassanelli, il nuovo head chef del Principe Forte dei [...]
Metti una sera a cena in un posto che nella tua immaginazione era proprio fatto così. Metti pure che all’uscita dalla cena sei stato bene, l’ambiente è informale, il prato di fianco, i [...]
Uliassi è un affezionato delle strade della mozzarella, ne è innamorato per la sua eccellenza e si diverte con la sua brigata a metter insieme altrettante eccellenze della cucina [...]
Sport Your Food, è una mostra d'arte contemporanea, all'interno del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano, nella quale cinque chef e cinque artisti hanno lavorato a [...]
Sconto Estate 2012: è così che la Scuola di cucina maisazi ha chiamato la speciale promozione rivolta a tutti gli allievi che decideranno di iscriversi ad un loro corso del calendario [...]
Un nuovo marchio per la Valle Arroscia, un brand che sia in grado di rappresentare l'identità, lo spirito del suo straordinario patrimonio di beni materiali e immateriali.A questo progetto [...]
“Ugo Alciati, la cucina, il vino ed io” è il sottotitolo di questo post. In occasione dell’evento “Langhe Roero – I sapori del web” tenutosi ad Alba, ho [...]
Attenzione! Avviso importante ai miei lettori!Se non avete ai vostri ordini un'intera brigata di cucina, per fare questi tagliolini alle vongole ci metterete 4 (dicasi [...]
Conviene leggerla *dopo* la storia di Vite: perchè altrimenti si rischia di inforcare un paio di lenti deformanti che in qualche modo potrebbero portare a credere che la benvolenza che ti si [...]
Nel trasloco si era portato solo le sedie. E me lo aveva detto. A Rivisondoli ora, la bacheca per il menù contiene giusto due righe, quelle di un indirizzo e, sul muro d’ingresso, solo i [...]
Settimana scorsa profetizzavo con fare impunito il successo dei neo-bistrot in Italia, tanto che prima o poi avrebbero estinto i ristoranti di lusso. Gli argomenti? Ottima qualità a prezzi [...]
Ristorante Il Canneto presso l'Hotel Sheraton di Milano Malpensa. Lo chef Enrico Fiorentini con tutta la sua brigata ospita il 4° appuntamento di "Per tutti i Gusti" giro d'Italia [...]
A Venezia, un ristorante si mette a disposizione di… cuochi in erba. Sei fuochi, due forni, aiuto cuoco, camerieri, ristorante e tutto, proprio tutto ti sarà messo a disposizione per darti [...]
Anche sapere che Vite è il ristorante di San Patrignano, saresti contento di fermarti qui per una cena o un desinare: certo se t’appassioni di riproduzione della starna del Madagascar [...]
Venti anni fa erano handicappati. Poi sono diventati disabili. Oggi un pelosissimo politicamente corretto li vuole diversamente abili. Una versione più giovane e stupida di me pensava che [...]
Tre piatti, quattro vini, una 'faccia da chef' a Vinitaly 2012. I prodotti e i sapori ferraresi sono stati i protagonisti a Vinitaly, nell'insolito matrimonio che ha unito il vino delle sabbie [...]
La domenica del Vinitaly, si sa, è bolgia infernale. E anche nelle varie fiere “off” è generalmente un giorno caldissimo, con pubblico magari più attento e appassionato di quello della [...]
Cavolo quanto amo i sondaggi. Ne ho fatto uno casalingo ieri sera grazie alla collaborazione di un gruppo di amici e l’argomento era: il ristorante perfetto. Ora mi spiego. Prima di tutto: [...]
La scuola di cucina professionale Maisazi di Lonigo (VI), da anni impegnata ad organizzare corsi di cucina e corsi chef, ha deciso di realizzare e mettere a calendario la più prestigiosa delle [...]
Scrivere una piccola guida sui bistrot di Parigi è un sogno che diventa realtà, ve lo dico. Io che in francese so dire solo roulette, parquet, rendez-vous, moquette (e ora anche [...]
Sto cercando di capire dov’è la bufala. Libero nella sezione viaggi annuncia che il ristorante più alto e più caro del mondo è il Ritz Carlton di Hong Kong. Al centoqualchecosa piano [...]
Lo scorso week end si e' tenuto nelle vicinanze di Volterra (Borgo Pignano) un corso di Pasticceria Naturale tenuto da Simone Salvini e Organic Academy. Porto ancora con me i sapori di quanto [...]
Da bambini ci hanno detto che non si fa, soprattutto in pubblico, al ristorante, a casa di amici. Poi siamo cresciuti e dopo la prima passata di pane a ripulire il piatto, non ci siamo più [...]
La secolare tradizione gastronomica italiana, i suoi tempi, la ricerca delle materie prime più selezionate, approdano nel leggendario porto di English Harbour ad Antigua. Qui Massimo Calcagno, [...]
Lunedì 5 marzo 2012, sono in viaggio verso Milano. Fuori dal finestrino le immagini passano velocemente, il cielo è grigio ed ancora non si vedono i colori della primavera. Profumo di [...]