Oggi post di supercorsa che stamattina ho mille cose da fare fra cui scrivere lettere di sdegno intrisi di insulti e minacce all’eni e all’acea (sto seriamente pensando di mettere [...]
Ve lo dico subito: questa cosa qui, con non ha assolutamente nulla a che vedere con Borat, giusto che sia chiaro, sopratutto per me che per qualche strano scherzo del cervello tendo ad [...]
Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel nostro [...]
Sabato 17 settembre 2011 alle ore 18.30 nella Sala Florio di Palazzo Florio a Udine, si è tenuta la premiazione della 12° edizione di Spirito di Vino, il Concorso Internazionale che ogni anno [...]
Volete trascorrere qualche giorno sulle sponde del Bosforo e volete arrivare “preparati” sul cibo a Istanbul? Il compito è abbastanza arduo e non sto parlando, naturalmente, del [...]
Ecco fatto. E' andato anche il piccolo. I suoi ormoni sparati a mille e io mi ritrovo a guardare, con la tenerezza che solo una madre può provare, un piedone enorme attaccato ad una [...]
L'Italia si conferma Campione del Mondo di Barbeque a Caorle: tra i partecipanti il medagliato Christof Innerhofer. A sorpresa un videomessaggio di saluto di Fiorello.Tutto è iniziato con [...]
Prima di parlare della produzione vinicola dell’anno passato, è necessario fare una premessa per quanto riguarda un importante provvedimento nel mondo del vino. Il nuovo regolamento [...]
Tra i partecipanti il medagliato Christof Innerhofer. Lo spostamento di data causa maltempo non ha frenato l'entusiasmo: sold out per il Campionato del Mondo di Barbeque.C'è grande [...]
Melbourne d'inverno è molto città inglese, compresa la pioggia, anche se le nuvole quaggiù agli antipodi corrono più veloci.Come a Sydney si avverte un'atmosfera più rilassata che non in [...]
Nei giorni scorsi mi sono recata a Londra per una riunione di lavoro e mentre qui era luglio là mancava un mese a Natale. Freddo e pioggia battente, un tempo da lupi, ma la cosa non mi ha [...]
Ci scrive Luca Meneghel, studente della Facoltà di Design e Arti dell’Università di Bolzano. “Questo semestre ho svolto un progetto sul tema del gastrofighettismo e volevo chiedere [...]
Dopo il lancio ad Ottobre della Selezione Autunno - Inverno 2010, Collezione n.1, Guido Gobino propone un nuovo assortimento di piccoli, gustosi, colorati macarons, dal morbido ripieno in [...]
Se c’è una cosa di cui è carente Roma, sono i locali dove poter mangiare bene da soli senza essere divorati dall’imbarazzo per gli sguardi curiosi dagli altri tavoli. Io vivo sola e [...]
Di DanielaCi sono piatti che hanno tradizioni così particolari e strane che sembra quasi incredibile siano arrivati fino a noi senza trasformarsi in immangiabili misture di ingredienti…. [...]
Figli e figliastri. Ce l’hanno fatta a diventare Europei a pieno titolo ma sono ancora fuori dal salotto buono dei consumi. Sono i paesi dell’Europa dell’Est (Slovacchia, [...]
Brinderanno con Ferrari le grandi star del balletto. Perché il brindisi che farà seguito alla consegna dei premi GD Award 2011 sarà esclusivamente con bollicine Ferrari.Ma andiamo con ordine. [...]
Il campionato mondiale di vini rivede il primato dei vini nel mondo e i giudici prendono in considerazione le regioni dell'Europa orientale, del Medio Oriente e dell'Asia.Una vera e propria [...]
Non state lì a menarla troppo: io lo so cosa ci fate voi con le bucce di banana: quello che ci facciamo tutti (o quasi). Se le vediamo in tempo, le scansiamo. Sennò…. psccccccccc… e [...]
Sabato scorso, guardando la pubblicità di Dodaro, azienda calabrese che produce salumi speziati al peperoncino, abbiamo definitivamente compreso l’ossessione dei creativi nei confronti del [...]
Shkembe chorba è una ricetta originale bulgara, tradotto sarebbe zuppa di trippa, io ho utilizzato le bistecche di soya che nella forma si avvicinano di più alla ricetta originale, noterete [...]
Si può rendere più prosperoso un seno senza ricorrere al bisturi? Si, con la birra. Ma bulgara. Si chiama boza, “è prodotta con farina e lieviti di frumento ed ha un retrogusto [...]
La messa a segno di grandi affari ha caratterizzato l'edizione 2011 della manifestazione; 79.823 visitatori (+5% sul 2010) per l'appuntamento leader nel settore food & beverage [...]
… Lozovi Sarmi: involtini con foglie di vite. Chi è stato in Grecia o è stato in un qualsiasi ristorante greco questo piatto viene chiamato “Dolomadhes-Δολομασες”, [...]
Gironzolando per il web ho trovato questo splendido dolce che ho ritenuto molto interessante da proporre. Nell'eventualità che pubblicando le presenti pagine sia stato infranto alcun copyright, [...]