Buongiorno.. nel post dei Calamari ripieni in umido con piselli.. vi avevo accennato di questi panini.. con i quali abbiamo fatto una bella scarpetta.. Dovevo pubblicare la ricetta un paio di [...]
Non è semplice stilare una lista delle migliori gelaterie di Firenze seguendo gli stringenti criteri di selezione di Dissapore. Benché a Firenze il gelato sia molto amato e – di più – sia [...]
Avete presente la cornucopia? Nella mitologia latina e greca questo corno mangereccio traboccante di leccornie è simbolo di abbondanza, fertilità e prosperità. Ecco, se la cornucopia fosse un [...]
Chi lo sa se è vero che d’estate si legge più che durante il resto dell’anno. L’occasione e il periodo ci sembravano però buoni per segnalare quelli che sono i libri che [...]
Quanti tipi di latte conosci? Se ci venisse chiesto qual è l’alimento che ci accomuna tutti, sia uomini che animali, in ogni parte del mondo, la risposta sarebbe sicuramente il latte. Il [...]
Il vasto ricettario Bimby propone moltissimi pesti, tutti buoni ma da me replicati con qualche modifica secondo i miei gusti, naturalmente con il Bimby® è un gioco da ragazzi.Questo pesto è [...]
Ci troviamo sempre più spesso ad assaggiare il Montecucco, semisconosciuta DOCG toscana ancora per molto poco, e ogni volta ci convinciamo sempre di più che sia una zona ad un passo dalla [...]
Può una discreta pizzeria fare a meno di una discreta pizza? La domanda può sembrare paradossale, un ossimoro gastronomico come il pesto senz’aglio o i biscotti senza burro. Ma è proprio [...]
In ogni casa toscana è presente una collezione di vino semipermanente ovvero una decina di annate, spesso in verticale, del Chianti Classico Santa Cristina dei Marchesi Antinori, vino che ebbe [...]
Brownies Cosa sono i brownies? Deliziosi biscotti morbidi al cioccolato e frutta secca. Ricetta di origine americana con ingredienti da sfruttamento animale, oggi la propongo veganizzata e [...]
Certe cose rimangono due biscotti e il caffè con la moka per cominciare la giornata, alcune cambiano come la farina da utilizzare per prepare i buoni biscotti fatti in casa. Un abbraccio [...]
21 giugno 2020, solstizio d’estate. I gradini per il paradiso. Posti sul selese (selce o selciato per chi non sa il veneto) di Villa Passi a traguardare il sole che sorge e che tramonta [...]
Friabili e profumati, questi biscotti integrali al cocco sono talmente buoni che nessuno potrà resistere alla loro bontà.Sono dei cookies molto semplici da preparare, perfetti a colazione o [...]
Quarto appuntamento con Germogliamo, questa settimana si parla di uno degli ortaggi appena nati maggiormente conosciuti: ALFALFA (o erba medica). Li vediamo da sempre sugli scaffali, leggiamo [...]
Chi mi segue da sempre sa che ho una vera passione per polpette e polpettine, non a caso ci ho scritto un libro alcuni anni fa [ndr: #tondocomeunapolpetta]. Se mi seguite regolarmente, [...]
#parolegolose. panzerotto. Non serve essere esperti di etimologia per intuire da che cosa derivi il nome panzerotto. Deriva dal dialettale panza per la sua forma rigonfia! Panza [...]
Alzi la mano chi, in cuor suo, sente di poter affermare di sapere come fare i ghiaccioli in casa. Non dico farli – tutti, quando la temperatura sale sopra i 30 gradi, ci arrabattiamo alla [...]
Amo il tea in modo smisurato ( colpa dei tanti anni vissuti in Uk 😂) e la mia giornata non può iniziare senza aver bevuto una tazza enorme di tea nero. Anche anche al pomeriggio raramente [...]
Sebbene in Italia non siano presenti con grande frequenza sulle nostre tavole, se non come snack per gli aperitivi, i lupini sono degli alimenti con ottime proprietà nutrizionali. Appartengono [...]
«La bellezza è la somma di tutte le parti messe insieme, in maniera tale che non è necessario aggiungere né togliere niente, né alterare.» (Leon Battista Alberti) Que votre Dieu, quel [...]
Buon giorno, visto che gli asparagi sono ancora molto buoni oggi per voi una torta salata semplice con questa verdura e il prosciutto cotto. L’ho arricchita con ricotta di pecora e [...]
Panini, brioche, chiamateli come vi pare, sono veramente buoni...e le ciliegie si cuociono al punto giusto per mantenere un buon sapore e la giusta consistenza.Ingredienti (per 15 panini)I [...]
La ricetta del maiale all'aceto di miele, accompagnato da mele e scalogni, è il pretesto per raccontarvi di un testamento. Si, quello del maiale, del quale i nonni ci [...]