La tendenza negli ultimi tempi è quella di andare lenti, fare più attività fisica, curare maggiormente la propria alimentazione. E proprio per mangiare sano, si è diffusa la tendenza di [...]
Venerdì 6 Giugno 2014, alle ore 20:30, il Ristorante Voltalacarta di Genova organizza una serata a tema dal titolo “voltalacciuga“. Ecco il menù della serata: - Benvenuto [...]
Esistono due tipi di fiori di zucca: quelli maschili, caratterizzati da peduncolo lungo e sottile quelli femminili, più piccoli, che crescono direttamente sulla punta dello zucchino (fiori di [...]
Il Ristorante Voltalacarta di Genova presenta, giovedì 29 maggio 2014 alle ore 20:30, una serata a tema dal titolo “Fish and Beer“. Ospite della serata è la Fabbrica della Birra [...]
Giorgio Trovato mi conquista all’istante. Chef e ricercatore instancabile, mi offre lo Champagne come “vino della casa”. Vuole vincere facile con la sua aria di seduttore, [...]
Gli eventi in cui si mangia e si parla di cibo attirano sempre, questo va detto! Ma This Is Food deve avere una marcia in più se alla seconda edizione ha già registrato numeri altissimi. Sarà [...]
Lo prometto: da bravo foodblogger vi parlerò di cibo. Ma dopo la prima serata di This is food (che alle 22,00 radunava già un trionfo di curiosi e foodie) è d’obbligo partire dai [...]
Alba Esteve Ruiz è cresciuta. In un anno o poco più è riuscita a mettere insieme con il bistrot Marzapane un numero molto alto di recensioni positive (Wall Street Journal, per dire), [...]
Ci siamo quasi. Solo 3 giorni e avrà inizio Culinaria-il gusto dell’identità: l’evento capitolino dedicato al cibo. Dal 17 al 19 maggio al mercato rionale coperto della Garbatella [...]
Roma caput food. Non me ne vogliano i latinisti, questo articolo non può che iniziare così. Perché nel weekend in arrivo il piatto è veramente ricco: di proposte, di donne al timone e di [...]
Qui non leggerete di quanto mi sia piaciuto o non mi sia piaciuto il Taste of Milano di quest’anno. Evito per due motivi: il primo, non l’ho vissuto da visitatrice (o almeno, non sempre); il [...]
di Luciana Squadrilli Parte con una provocazione e uno sfogo lo chef di Villa Crespi, che ormai da anni ha introdotto in Piemonte baluardi della gastronomia meridionale prima del tutto [...]
Risotto con scarola, burrata e cipolla di Tropea La foto non è venuta luminosa come avrei voluto perché fatta in una serata buia e tempestosa, dove non c’è stato davvero modo di [...]
P: Presentata al Finger’s Garden di Milano l’ottava edizione di MAREMORJE & VITOVSKA che si terrà a Trieste dal 6 al 7 Giugno 2014. I Viticoltori del Carso si sono affidati alla creatività [...]
Semplicità basilare e familiare. Saporita. Da quarant'anni sempre uguale a se stessa.Che piaccia o no. Ecco la puglia (di una volta) che resiste al passare del tempo e delle mode. [...]
Spaventati dal titolo? E fate bene, perché manca la seconda parte. La birra non esiste, esistono le birre. Sottotitolo, artigianale. Lo slogan è di Kuaska, al secolo Lorenzo Dabove, guru [...]
Si chiama Lady Bù ed è un posticino delizioso: a metà tra il negozietto del lattaio sotto casa e il bistrot, si sta facendo conoscere sempre più anche grazie alla cucina del giovane chef [...]
Hamburger a Milano, nuovo capitolo. Se siete stati tra i molti - anche troppi - che avete apprezzato la nostra classifica definitiva degli hamburger in città, è arrivato il momento di [...]
In un panorama così variegato, dove le nuove pizzerie nascono come i funghi (e altrettanto rapidamente, spesso, soccombono), qual è il segreto per uscire dall’anonimato? Quella che vi [...]
Ingredienti: per 4 persone 4 grosse cipolle di Tropea 500 g di burrata pugliese 4 cucchiai di pistacchi di Bronte 4 cucchiaini da tè colmi di caviale aceto di vino rosso [...]
Per tutti quelli che come la sottoscritta non potranno sfruttare questo ponte per andare qualche giorno fuori porta, ecco una ricetta dal tasso altamente consolatorio: una pizza goduriosa che [...]
Colonnello Vogel (Michael Byrne): "Cosa c'è in quel libro? Quel piccolo, insignificante libretto che ha scritto? Abbiamo noi la mappa, il libro è inutile, eppure lei torna ugualmente a Berlino [...]
In Piazza governo Provvisorio c’è un luogo in cui lo chef ti accoglie alla porta e ti cura con sapienza e simpatia. Parliamo di Matteo Fronduti, grande stazza in tutti sensi, fisico [...]
C4P: Materie prime di altissima qualità provenienti da produttori riconosciuti come il meglio che si possa trovare in circolazione. Questo è il punto di partenza del nuovo ristorante La [...]
C’è chi si affida ad una squadra di creativi per scegliere il nome adatto ad un locale, e chi il nome ce l’ha in casa: Cristina Aromando era predestinata ad aprire un locale, che ha creato [...]