La buona notizia per tutti coloro che dopo Natale si ritrovano con un paio di Kg di troppo è che una parte del peso è costituito da acqua, non da grasso. Infatti un Kg di ciccia equivale a [...]
Zeitgeist 2011: cosa dicono di noi le parole più cercate su Google. Il 20 dicembre 2011 alle 00:07 Manuel Bloodbuster commenta: Sono favorevole all’arricchimento di qualsiasi dolce. Ma il [...]
Visto che in quest'ultimo scorcio dell'anno in molti mi avete scritto, lamentando la mia "lontantanza" da questo blog e più d'uno ha anche osato chiedere l'inosabile (e cioè un rientro [...]
Originaria delle regioni nordorientali della Cina, e precisamente della Manciuria, la soia è un legume che in passato veniva coltivato solamente in Estremo Oriente, dove è da sempre [...]
Puntualissime eccovi il quinto appuntamento con la rubrica che ci insegna il mangiar sano!! Buona lettura, e grazie ancora a Susi per tutte queste preziose informazioni!!Salve a tutti.Questo [...]
La farina di castagne viene ottenuta mediante la macinazione delle castagne seccate. Il prodotto migliore, ben diverso per sapore e profumo da quello industriale, è ottenuto con il metodo [...]
Pianta erbacea rampicante che può raggiungere i 2m., produce frutti a bacca con buccia generalmente rossa, polpa rossa acquosa contenente molti semi giallicci. Le varietà sono [...]
Sempre più in voga la colazione salata: un italiano su due pronto ad abbandonare cornetto e cappuccino.Caserta, 9 dicembre 2011 - A colazione: tra biscotti, cereali, marmellata e croissant [...]
Chi vuole perdere peso è bene che rinunci il più possibile alle bevande alcoliche, o che comunque ne limiti il più possibile il loro uso. Le ragioni principali sono due: Prima di tutto [...]
Questi Tortilli saporiti con alici e radicchio trevigiano costituiscono un ottimo primo piatto a base di pesce e di verdure. L’unione delle proprietà date dalla pasta, dal pesce e [...]
Dopo ripetute diete ho trovato il modo per sostituire la buonissima e gustosissima "amica PATATA".Beh, mica tanto amica. Ho studiato e ristudiato ogni sigola verdura che avesse più o meno o [...]
In queste settimane la stevia è un tema caldo per gli italiani che vogliono, o proprio devono, ridurre il quantitativo di zucchero usato giornalmente. Poco nota a chi non si interessa di [...]
In vista delle prossime festività, in cui non mancheranno i tradizionali cenoni e i banchetti casalinghi, ma anche i regali a base di prodotti enogastronomici, la Coldiretti bergamasca invita i [...]
Martedì scorso è stato pubblicato il nuovo regolamento europeo (il precedente risaliva al 1979) che regola l’etichettatura degli alimenti, con l’intento di rendere più trasparenti [...]
E' autunno, ve l'avevo già fatto notare, vero???? In questi giorni per me la coccola più bella sarebbe mettermi davanti al camino mangiando caldarroste e bevendo un buon bicchiere di vino [...]
Largo all’etichetta trasparente. Sarà pubblicata oggi sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea la nuova normativa sull’etichettatura dei prodotti alimentari approvata a [...]
La Cia giudica positivamente il nuovo regolamento comunitario che prevede, fra l'altro, la provenienza anche per le carni suine, avicole e ovi-caprine. Vincente la politica già da tempo avviata [...]
Sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea domani martedi 22 novembre il regolamento comunitario sulle informazioni alimentari ai consumatori che introduce l'obbligo di [...]
La castagna è un alimento che per le sue qualità nutrizionali potrebbe quasi essere considerato più un cereale che un frutto. Infatti, oltre che di zuccheri e fibre, come la frutta fresca, le [...]
Sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea martedi 22 novembre il regolamento comunitario sulle informazioni alimentari ai consumatori che introduce l'obbligo di indicare [...]
Post super-veloce oggi....scusate la fretta, ma ho tante cose da fare!Innanzi tutto devo cominciare a concentrarmi sui famosi 7 links, perchè ho preso il testimone da Fr@ e Carla e spero, [...]
Nome botanico: Elettaria CardamomumNome indiano: Elaichi di ChhotiSemi del cardamon de Mysore, cardamomo malabar, ebil, kakelah seghar, capalaga, elachi di gujalatti, ilachi, ailum, cardamomum [...]
La storia inizia come dentro il più sonnecchioso dei foodblog: nel mio condominio romano c’erano delle melanzane bellissime. Continua male però: non so chi, ma se l’è mangiate. [...]
Ecco per voi il quarto appuntamento della rubrica a cura della nostra nutrizionista Susi abbondanza....buona lettura!!I carboidrati Ben ritrovati, continuiamo il nostro viaggio per capire cosa [...]
Il principio della Profumoterapia, similmente a quello dell’omeopatia e di altre terapie vibrazionali presuppone l’effetto curativo della forza vitale (Spirito) della pianta attraverso la [...]