E’ il 2005 quando Nino Graziano, chef del Mulinazzo, unico bistellato siciliano e primo ristorante dell’isola a conquistare la stella Michelin, chiude baracca e burattini e parte [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Ecco ciò che resta di Noto dopo il devastante terremoto che la rase completamente al suolo nel 1693. In realtà siamo nel luogo che oggi chiamiamo “Noto Antica”, visto che il duca [...]
 
									
				 
									
				 
						                Non ero mai stato alla corte del Sultano. Una lacuna che andava colmata al più presto, per provare una delle cucine più intriganti e seducenti del Mediterraneo. Ragusa Ibla di notte è [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Era il primo Novembre 2010, giorno dell’alluvione in Veneto. Nella zona in cui si trova il ristorante dove lavoravo non c’era pericolo di inondazioni, ma avevo lo stesso la serata libera e [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Sto assaporando una deliziosa cassata gelato e rubacchiando un assaggio di cannolo in forma di cornucopia: sono le battute finali di una grandiosa cena a La Madia che vorrei ricominciasse da [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Quanto mi piace il mare e la sua tavola. Ho indirizzi preferiti sul Tirreno che bordeggio da Toscana a Campania di frequente sempre pronto a mettere insieme un tramonto, un paesaggio e una [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Scorticata 2012 qualche foto perché vi fissiate in mente il possibile appuntamento di apertura dell’estate, quella calda del mare e del solleone ma in versione gastronomica. Se non [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Se mi chiedete ti piacciono le sagre rispondo ni. Confusione e prodotti gastronomici spesso non difendibili. Se mi chiedete come potrebbe essere la sagra contemporanea non ho dubbi: [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Cerca, consulta, leggi, sfoglia, sfoglia, sfoglia, sfoglia, alla fine, ho trovato la pizza chiena. No, non la pizza, bensì, la ricetta...E' andata così. Stavo preparando un piatto [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Buongiorno! L'ospite di oggi è Teresa, siciliana, amministratrice del blog Baci di Zucchero. La ragazza delle dolci creazioni, potremmo chiamarla. In effetti stiamo parlando di [...]
 
									
				 
									
				 
						                Intervista con il grande artista californiano che il prossimo 25 luglio suonerà nel Teatro antico accompagnato dalla sua band. 'Folgorato dalla Sicilia'.Ad attendere con trepidazione il [...]
 
									
				 
									
				 
						                La scuola è finita. Il professore dell’istituto alberghiero “Buontalenti” di Firenze non partecipa al tradizionale lancio di uova e farina tra studenti dell’ultimo anno. Non sta [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Cassata alla SicilianaIngredienti per 10 persone:Per il pan di spagna: 6 uova, 250 g amido mais, 250 g zucchero, una bustina vanillina, una bustina lievito, sale. Per il ripieno: 800 g di [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Mi ritengo, di norma, una persona tollerante. Su una cosa non sono disposta a discutere: l’assoluta, schiacciante superiorità della pasticceria siciliana su qualunque altra. Religione, etica, [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Prima della comparsa dei frigoriferi e delle tecniche moderne, la conservazione dei cibi freschi era un grosso problema, ma non per questo i nostri progenitori si sono arresi al deterioramento [...]
 
									
				 
									
				 
						                Nella cucina siciliana i sapori che la caratterizzano sono molteplici: dall'agrodolce tipico usato nella preparazione di molti piatti come: Caponata di melanzane, Polpette in Agrodolce e [...]
 
									
				 
									
				 
						                La Pasta Reale è fatta di Marzapane, una preparazione dolciaria più o meno consistente, costituita da pasta di mandorle finemente suddivisa ed amalgamata con albume d'uovo e zucchero, [...]
 
									
				 
									
				 
						                Oddio radical chic, non ho detto radical chic, oddio mi sento male. Il 11 aprile 2012 alle 17:13 fabio commenta: Slow Food è radical chic, Dissapore è trash, Eataly è fashion, Gambero Rosso [...]
 
									
				 
												                Siamo un paese di poeti, santi e navigatori. Tutti allenatori di calcio. Il Rinascimento, Leonardo. La storia, l’arte, la cultura. La cucina… Ah no, quella no. Non scherziamo con le cose [...]
 
									
				 
									
				 
						                Eccoci a Pasqua! Sicuramente avrete già organizzato il menù della festa, ma se volete una rinfrescatina o qualche suggerimento dell’ultimo minuto vi proponiamo un elenco di ricette [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Tra uno sbuffo di farina ed un soffio di zucchero a velo, oggi voliamo nel Paese delle meraviglie, dove una dolce Alice fa capolino dalla sua tazza magica in attesa del Cappellaio matto per il [...]
 
									
				 
									
				 
						                Parafrasando lo slogan di una vecchia pubblicità, guardacaso, di un prodotto mangereccio, mi chiedo: che Pasqua sarebbe senza l’agnello? Potete chiamarlo così, oppure capretto, o [...]
 
									
				 
									
				 
						                E quando si dice Pasqua, almeno in Sicilia, si pensa subito a un dolce ricco e amato da molti, la cassata. Personalmente non la amo tantissimo preferendole la versione al forno, [...]
 
									
				 
									
				 
						                Nella Tenuta Chiuse del Signore, a Linguaglossa, sull'Etna, l'ospitalità della famiglia De Luca si arricchisce di dolcezza con le lezioni dedicate a Cassate e Cannoli.Alle pendici del vulcano, [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Ci risiamo. Cambiando età a Montalbano la fascinazione rimane la stessa. Ieri sera, 7.749.000 telespettatori hanno visto su RaiUno la prima puntata de Il Giovane Montalbano, share 28%. [...]
 
									
				 
									
				