 
		
                        Sebbene sia pressochè impossibile stilare un elenco esauriente di tutti i dolci regionali per Pasqua tipici della tradizione è anche vero che alcuni sono più conosciuti degli altri e molto [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Quando si parla di pasticceria siciliana l’italica gente si divide come le acque del Mar Rosso al passaggio di Mosè. Due fazioni nette: o la si ama o la si odia. C’è chi non sopporta la [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Marzapane sembra il nome di una favola alla Hänsel e Gretel. Solo che è realtà a Roma, la città che pochi possono mettere in dubbio stia diventando il nuovo laboratorio di sperimentazione [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Il Bar Marmo di Genova propone, giovedì 7 marzo 2013 alle 20:30, una degustazione dei vini della Tenuta di Trinoro, un’azienda atipica nel panorama italiano. In degustazione un vino [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        La bella Sicilia, è bella e buona anche a tavola: mangiare in Sicilia, infatti, ha il sapore della storia, con le influenze che vanno dalla Magna Grecia, agli arabi, ai giorni nostri. Grosso [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        A chi mi legge da un po’ sarà noto il mio amore per la ricotta fresca. Io la utilizzerei ovunque. Ciò che amo oltre la sua cremosità è il fatto di essere leggera e di arricchire [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Mi sono ripresa? Non del tutto! Ma dopo 30 edizioni, non ci speravo più! E' inutile dire che in realtà non volevo vincere ed era tutta una farsa... Io volevo vincere e volevo vincere a tutti [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Ingredienti: Per il biscuit (per una placca da forno): 3 uova a temperatura ambiente 60 g di zucchero 60 g di farina 1 pizzico di sale aromi Per la farcia di ricotta: 400 g di ricotta di [...]
 
									
				 
									
				 
						                Buongiorno a tutti, qua il tempo è tristissimo, freddo, umido...la mia voglia di sole e di estate si fa prepotentemente sentire!Come già altre volte detto sono assolutamente dipendente dalla [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Per questo Natale, giorno anche del compleanno della mia mamma ho preparato la cassata siciliana di una mia cara amica Emanu, è una ricetta già provata tempo fa, risultato.... un successone!! [...]
 
									
				 
									
				 
						                I dolci natalizi della tradizione napoletana sono molti : struffoli, mostaccioli, sapienze, roccocò, susamielli, raffiuoli, cassatine e...cassata napoletana. Si, avete letto bene, [...]
 
									
				 
									
				 
						                Ingredienti per 6 persone:200 g di Pan di Spagna affettato200 g di gelatina di albicocche600 g di ricotta80 g di cioccolato fondente80 g di frutta candita200 g di zucchero semolato1 bicchiere di [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Attenzione particolare merita la pasticceria che in Sicilia fa parte delle abitudini quotidiane, il suo profumo e' nell'aria come quello delle piante odorose (rosmarino, finocchietto [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Frutta secca ripiena di pasta di mandorle Ecco la decima ricetta a cura de La Cuoca Dentro per la staffetta natalizia di Compagni di Blogger. Si conclude oggi, con la mia proposta e quella di [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Pubblicato in: Cucina Siciliana, Piatti Regionali, Ricette Dolci, Ricette Ricotta, Ricette TorteEcco la ricetta per preparare la famosa cassata siciliana, un dolce molto famoso di questa [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Ecco il decoro classico della cassata siciliana, con i nastri di frutta candita. Foto di Mario Ragona
 
									
				 
									
				 
						                Conserva la testa della classifica della Guida 2013 Pasticceri&Pasticcerie del Gambero Rosso la Pasticceria Veneto di Brescia che conferma il suo 93. Tre Torte, dunque, sul modelllo delle Tre [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Non vorrei essere di parte ma ritengo la cucina siciliana una delle più apprezzate nel resto della penisola. Del resto la sua forza risiede probabilmente nel fatto di essere una cucina [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        “E io che mi aspettavo una procace ostessa, un qualche personaggio felliniano, un’affascinante Gradisca della ristorazione, una tabaccaia del gusto…” No, Totò, non ci credo. Anzi, [...]
 
									
				 
									
				 
						                Cassata di babà Ecco la terza ricetta dei babà per la settimana dolce di Compagni di blogger. Continua la staffetta di Compagni di Blogger! Dopo i bon bon di Rossana e quello [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Viva viva il minimal....Stamattina riflettevo che in generale, ognuno di noi, tende a mantenere le sue peculiarità in ogni ambito. Mi spiego meglio, parlando di me.In molte situazioni amo il [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Vi avevo anticipato che settembre e ottobre sarebbero stati due mesi strapieni di eventi food, così eccomi qui a parlarvi di uno di questi: la presentazione della guida "Bar d'Italia 2013" del [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        L’Italia è una penisola meravigliosa con innumerevoli microclimi, vini e dolcezze da provare ad ogni angolo e d’Autunno ci si sente anche meno in colpa se si esagera un poco con le calorie, [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Mangiare bene con pochi soldi non è impossibile Anche per chi gastrofighetto non è. Basta mettersi ai fornelli seguendo la ricetta giusta o affidarsi ai consigli di chi perlustra il [...]
 
									
				 
									
				