Eccomi in ritardo come non mai, all’ultimo che più all’ultimo non si può, ma Lei me lo è anche venuto a dire e come potevo io non partecipare? Io che sono golosissima di dolci ma che in [...]
Con l'immacolata inizia la corsa all'addobbo per gli oltre dieci milioni di alberi presenti nelle case degli italiani tra i quali circa 6 milioni di alberi veri battono i quattro milioni di [...]
Prove generali di 'Campagna Amica' a Montemurlo. Dopo Prato, mercato straordinario tra Via Pascoli e Via Carducci. Dieci produttori in piazza per l'appuntamento con l'agricoltura locale. Roberto [...]
L’estetica del fungo. Sottotitolo: tra filosofia e gusto. E’ un agile libro scritto quasi a 4 mani (ma sicuramente a due bocche) da Tony Saccucci (insegnante di filosofia e [...]
Alla cittadella del Vino Condè si celebra il matrimonio tra il Sangiovese e i cibi del territorio. 14 dicembre 2010 appuntamento con i sommelier Ais.Scegliere con attenzione una bottiglia [...]
Veramente bello e ben fatto il libro La cucina napoletana di Antonio Tubelli a cura di Maristella Di Martino, pubblicato da L’Ancora del Mediterraneo. Bello nella veste grafica (molto [...]
Questa ricetta senza uova è un esperimento, leggendo sul blog ho capito che le uova potevano essere sostituite dall’olio e così ho provato, certo il prodotto finito non è perfetto, ma [...]
Dopo mesi di silenzio (rotto solo da qualche benvenuto e da qualche complimento a ricette che hanno cambiato la mia esistenza culinaria) me ne torno qua a proporvi questa torta sfiziosissima, [...]
Buon lunedì, meno un giorno alla festa dell’Immacolata, vero anticipo delle vacanze natalizie, e poco più di due settimane al giorno di natale. Beh, come avevamo preventivato il tempo [...]
Terminata la maratona lavorativa, eccomi di nuovo con una ricettina con prodotti di stagione ed un tocco esotico ( ma solo perche’ non avevo pinoli). Ingredienti per 2 porzioni: Farina [...]
al Frantoio del Poggiolo , è stata Festa grande. Sono venuti in tanti a raccogliere con noi le prime olive e ad assaggiare il primissimo olio dell’annata: novello, buono, profumato, ancora [...]
Questa ricetta è ideale per questo periodo e soprattutto un modo diverso di gustare le castagne, e una variante alla classica crostata. Ingredienti : Base per la pasta frolla : 375 grammi [...]
Di questo evento ecco un telegrafico flash: è stata una stupenda cena- lezione di cucina e di vini, con il Soave indiscusso protagonista. Meritati applausi agli Chef Leandro [...]
Blind Pig ha festeggiato il 20 novembre il suo primo compleanno ed ha regalato ai clienti più fedeli una maglietta con su scritto (insieme all’immancabile logo del maiale cieco): “I’m a [...]
Avete mai mangiato le castagne crude? Così come le raccogliete dall'albero? Per me questo è sempre stato il modo migliore per gustarle. Sì, le caldarroste sono buone, ma per me crude sono [...]
4 chef con 4 ricette a kilometro zero insieme per Wine & Food For Life. E' così che ieri sera, in occasione della Giornata Mondiale per la lotta all'AIDS si è svolta come [...]
Questa settimana scrivo dall’Asia e precisamente da una zona di Istanbul chiamata Kadıköy. Istanbul è una delle mie città preferite in assoluto per i dolci e a Kadıköy, in una [...]
… che mi faceva sempre mia nonna Rosita quando ero piccola. Ingredienti: 500 gr di castagne 2 foglie di alloro 1 cucchiaino di sale grosso 1 cucchiaio di zucchero 1 cucchiaio di cacao [...]
Il castagnaccio è un tipico dolce ligure, ma è diventato famoso in tutta Italia (e non solo). E’ ottimo da realizzare in questo periodo, perchè ha come ingrediente [...]
La Commissione Europea ha approvato le modifiche al disciplinare di produzione della IGP Castagna del Monte Amiata, pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea di oggi.Le modifiche [...]
L’Italia fa il vino da millenni e perciò non sorprende che questa antica pratica potrà influenzare anche la produzione artigianale di birra, decisamente più recente. Anche se in [...]
Il monte Baldo e la sua cucina protagonisti per una sera al Natale tra gli Olivi. San Zeno Castagne & Bardolino, la fortunata rassegna gastronomica che un gruppo di ristoratori di San Zeno di [...]
Crostata di castagne Ingredienti 200 g di purè di castagne pronto 2 uova 100 g di miele d'acacia 2 dl di panna fresca 100 g di mandorle a lamelle Per la pasta 125 g di farina di [...]
Sì, potete realizzare i tartufi di castagne nella pentola a pressione, o piuttosto, cucinare le vostre castagne fresche in modo da poter utilizzare la loro polpa squisita in questa ricetta. Non [...]
Tra i prodotti tradizionali che l'Emilia - Romagna può vantare vi è anche la farina dolce di castagne di Granaglione (BO).Granaglione è un paese situato a mezza via tra Bologna e [...]