Lo so che proporre questo argomento alla vigilia di Ferragosto è quasi uno spreco, ma voglio congedarmi da voi, dandovi appuntamento lunedì 17, con un post solo apparentemente scanzonato, [...]
C’ è una rima in voga in Maremma e nella provincia di Grosseto: “se vai a Cupi troverai solo lupi”. Devo dire che in parte è vero, ma ci si trova anche una simpatica trattoria, [...]
Chi viene al mare da queste parti da molto tempo ha vissuto giorno per giorno i cambiamenti di questo posto, prima semplice spaccio di prodotti gastronomici corredato da maneggio, ora vero e [...]
Prima provare e poi parlare. Fedele alla prima regola del ficcanaso gurmè ho preso su gli stracci e sono andato a Palvotrisia (frazioncella del comune di Castelnuovo Magra, SP). Mi avevano [...]
Eccomi qui a partecipare ad un'altra raccolta....in questo periodo ce ne sono tante in giro e tutte molto interessanti....quella organizzata da Sabrina&Luca di Sapori diVini è una raccolta di [...]
La Valle d’Aosta pur non avendo grandi zone a indirizzo vitivinicolo è tra le regioni che detiene un patrimonio di vitigni autoctoni molto rilevante, tutti di enorme considerazione. Sono [...]
Premessa: la Toscana è una delle regioni più belle d’Italia, e quindi d’Europa e quindi del Mondo. Dove si può mangiare bene: a volte addirittura benissimo. Ma quello che stronca [...]
In Toscana ci sono circa 50 mila caprioli a cui si sommano altri 150 mila cinghiali. Questi animali hanno causato danni all’agricoltura per cinque milioni di euro tra il 2005 e il 2007. [...]
Una gioia per gli occhi e per il cuore: Tyler ed io ci scherziamo su, ma tra le perfette colline verdi, le distese di promettenti vigne e le macchie di fiori gialli a perdita d'occhio che [...]
Sono stato a mangiare anche a Castellina, che credevate? A dirla tutta, mi sono intristito non poco, scoprendo che il Gallopapa, ristorante stellato che apriva le porte sulla magnifica via [...]
Dovevamo passarci la giornata, ma alla fine, per una serie di motivi, tra cui il fatto che ci vogliono tre ore tra andata e ritorno, ci siamo stati solo qualche ora ... Ma ne è valsa la pena. [...]
Osteria della Gensola Puntarella di bronzo 2009!piazza della Gensola 15 – tel 06-58332758. Chiuso domenicaNella piazza dove una volta c’erano le gensole, le giuggiole, e ora non ci sono [...]
Castagneto a Tavola 2009 LUOGO: Castagneto Carducci, Livorno | DATA: dal 16 al 19 aprile | ORA: 9.30 | PRODOTTI TIPICI: “testina di cinghiale”, piatti locali, vino Bolgheri DOC. [...]
L'attrezzo conferisce alla pasta uno spessore squadrato e una consistenza porosa che consente al sugo con cui verrà condita di aderire completamente, con grande soddisfazione del palato.I [...]
La carne è un alimento fondamentale della nostra cucina; è indispensabile all’interno di una dieta sana ed equilibrata in quanto fornisce minerali, vitamine e proteine di alta qualità. [...]
Finalmente è arrivata la primavera, e Tyler ed io ricominciamo a cercare posti ameni e poco noti dove trascorrere la domenica. In realtà, il tempo non promette niente di buono, ma decidiamo [...]
Non dite, nel caso non troverete più posto, che non vi avevo avvertito per tempo, che non vi era stata data la possibilità di partecipare, se vivete tra Lecco, Brescia e la Valtellina, a [...]
"Filastrocca del porcello/ buffo, rosa e grassottello,/ che sta in casa con due fratellini/ dentro una fiaba per i bambini:/per non confonderlo con il cinghiale/ sappi che mangia. come un [...]
Discipl.: Carignano del Sulcis Superiore DOCVitigno: Carignano 95%, bovaleddu 5%Titolo Alcol.:13%Costo: 55€ (ad oggi)Per la solita cena assieme ai colleghi di corso AIS questa settimana ho [...]
Classificazione : Grechetto di Civitella d'Agliano I.G.T.Uvaggio : Grechetto 100%Titolo alcol.: 14%Voto: Ad un anno dalla visita all’azienda vinicola Sergio Mottura, fatta nell’aprile dello [...]
Imprevedibili spezzatini, di agnello e maiale. Pollo, tacchino, coniglio. Cinghiale e capriolo. Sono "gli emergenti", i nuovi protagonisti di questo piatto antico. Che, in queste [...]
Vino decisamente emblematico del terroir di questa regione. Trattasi di Sangiovese impreziosito da Alicante e il risultato è certamente un vino di spessore di un bel rosso pieno, granata, privo [...]
Ingredienti - carne di cinghiale - 1 cipolla - 1 carota - sedano - timo - rosmarino - salvia - aglio - vino rosso - pepe nero in grani - bacche di ginepro - funghi porcini - dado da brodo - [...]
E' vero...sono un pò in ritardo! Però premetto che non si è trattato della solita cena tutta cuori e delicatezze ma di una cena goduriosa, adatta quindi a qualunque momento!Abbiamo iniziato [...]
TEMPO: 25 minuti | COSTO: basso | DIFFICOLTA’: bassa VEGETARIANA: NO | PICCANTE: NO | GLUTINE: NO | BAMBINI: SI Oggi prepariamo un menù in soli 25 minuti. Andremo a preparare pere con [...]