Partire da due zone decisamente poco a la page come Monferrato e Colline Pisane rappresenta una notevole sfida già per un’azienda ma portarne avanti due insieme è roba da far tremare i [...]
Confesso subito che sono di parte! Peppino è un amico, di quelli veri: un abruzzese caparbio e forte che ha saputo creare alle pendici del versante chietino della Maiella una casa tra le più [...]
«Le nuove disposizioni per la gestione e il controllo della popolazione di cinghiali nelle aree protette, approvate nel dicembre scorso dalla Giunta regionale del Piemonte, impediscono ai [...]
PIATTI AL VINILE / PUNTARELLA SU ALIAS - MANIFESTOIl tonnarello spezzato e i Motley CrueLa rubrica su Alias, 22.1.2011Terza puntata di "Piatti al Vinile", rubrica quindicinale di Puntarella [...]
Cos’hanno in comune un poeta di fama, uno sportivo campione olimpico nella disciplina prescelta e un qualunque giovane laureato? La chiave sta proprio in quest’ultima parola: laurea, che [...]
Avevo promesso: ”… le prossime saranno ricette leggere, leggere …”. Promessa mantenuta: più leggere di così si muore … di fame! Infatti, per oggi, di cucina non [...]
Un piano anti cinghiali per la Lombardia. Lo sta preparando una task force formata da Coldiretti (insieme ad altre associazioni di categoria), Ersaf, le province di Bergamo, Brescia, Como, [...]
Quanto vale la Maremma del Vino? Mai come oggi di fronte a tanta abbondanza di proposte e relativa poco successo tra le guide del settore la Maremma enoica sembra ad un momento cruciale. Noi [...]
Trovare tempo da dedicare al blog mentre si cerca alquanto disperatamente un lavoro, anche un lavoro qualsiasi come cameriera o commessa per riuscire a pagare affitto e bollette, è difficile, e [...]
Si, lo so, lo so … si era parlato di una cucina più leggera, che aiutasse a smaltire progressivamente cenoni e pranzi di fine anno … d’accordo, l’ultimo post era sui [...]
Chissà cosa ha cucinato, Rosario, con granchi e cinghiale (nel film Una vita tranquilla non viene più chiarito), noi, come abbiamo detto già la scorsa settimana, siamo aperti alla [...]
ANNUNCIO PER I GHIOTTI DI NOCCIOLE E NON SOLO! Se vi trovate nella zona di Giffoni Sei Casali in provincia di Salerno, fate una sosta all'osteria "Il Brigante", vi accoglieranno i simpatici [...]
Riprendiamo il normale corso del nostro viaggio all’interno della variegata, ma non troppo, tradizione culinaria russa, dopo una ‘pausa’ nelle ricette delle Feste. Eravamo rimasti ai [...]
Rosario è un ex camorrista che ha cambiato vita e nome: trasferitosi da Napoli, dove tutti lo credono morto, al cuore della Germania, ha aperto un ristorante, si è (ri)sposato e ha avuto un [...]
La decisione della Regione Marche di prolungare la caccia al cinghiale fino al 31 gennaio servirà a contenere un fenomeno che ogni anno procura danni per oltre due milioni di euro nelle [...]
Vi manca ancora qualche regalo natalizio e l’ansia di non farcela inizia a circolare nel vostro cervello? Take it easy. Se vi può far star bene, io non ho ancora fatto un regalo, [...]
Fa freddo, nevica, è il momento delle grosse tavolate, della convivialità familiare; è il tempo del maiale. Niente scalda di più come una bella pietanza, calda o fredda, che abbia come [...]
Tagliate il filettto a pezzetti.Rosolate il soffrittino,con tutti gli odori e le olive.Rosolate bene la carne,poi salate e pepate.Proseguite la cottura col il brodo,a pentola coperta,a fuoco [...]
Per molti che non li frequentano, i ristoranti “stellati” sono visti con sospetto, freddezza e distacco per via delle millemila regole non scritte che spesso sei costretto a subire. [...]
Ebbene sì, anche io, per circa 5 minuti, sono riuscita ad avere un lavoro per così dire, normale. Mi alzavo la mattina, mi vestivo (mai in modo adeguato) e mi recavo al quinto piano di un bel [...]
Vino bandiera in quanto ogni anno rappresenta la produzione della tennuta, lasciando al Lupicaia il solo compito di essere simile solo a se’ stesso. Sul castello del Terriccio si [...]
La Festa dell'Olio Nuovo, tradizione ormai da molti anni della Locanda del Glicine di Campagnatico, animerà i nuovi spazi della Cantina Pieve Vecchia con degustazioni e iniziative per conoscere [...]
L’autunno ci restituisce colori e profumi unici, ci restituisce anche vini lasciati in cantina a riposare in attesa di menù e serate più consone. Mai come in questo [...]
La Locanda del Glicine rende omaggio alla Maremma dedicando una cena di degustazione al cinghiale, re della tradizione culinaria di questi luoghi.Venerdì 26 Novembre alle h. 20:30 la [...]
Il meglio della settimana: I post più letti degli ultimi 7 giorni 1 – Di stagione | Tutto ciò… http://goo.gl/fb/rU2Uj # Didascalizzami questa | Mangiare da cani: Preoccupato per la [...]