Linguine allo scoglio Le linguine allo scoglio sono un classico dei primi a base di pesce. Ognuno ha la sua ricetta, con le proprie varianti anche perchè molto dipende dalla disponibilità del [...]
Nuove ricette per la campagna Patate da amare! Anche quest’anno collaboro con questo ormai storico sito che accompagna tutti gli amanti e consumatori delle patate ad una scelta corretta per [...]
. A Forlimpopoli edizione 2015 dal 8 al 15 marzo Nei tempi andati il giovedì di mezza Quaresima era dedicato alla penitenza e al digiuno. Oggi le occasioni di penitenza si sono trasformate in [...]
Fra il 20 ed il 22 marzo prossimi si terrà a Riva del Garda un importante evento, #GardaChefParty, che vede la partecipazione di grandi chef, produttori del territorio e influencer del mondo [...]
. Ingredienti 250 gr. di lasagne, una mozzarella di bufala campana, salmone affumicato a straccetti e parmigiano a scaglie. Per il sugo di frutti di mare 250 gr. di gamberi e gamberetti, 1 [...]
Come promesso, rieccomi con un nuovo post dedicato ad Identità Golose.Come sempre, dopo aver partecipato, mi sento profondamente coinvolta dalle lezioni degli chef, dalla varietà di proposte, [...]
La cucina araba è molto ricca e varia, così come profondamente diversi sono i paesi che appartengono al mondo arabo. Per comodità possiamo dividere questo mondo in tre grandi regioni: il [...]
Oggi venerdì ho pensato di fare un piatto di pesce e di associare a ciò non un tipo di pasta qualsiasi ma il cous cous che è un alimento versatile e che si abbina facilmente sia al salato sia [...]
La pasta fagioli e patate in brodo rappresenta un’insuperabile ricetta della tradizione. Nonostante c’è chi la preferisca asciutta trovo questa versione molto più appagante, una [...]
Come è noto, la fascia mediterranea che attraversa i Paesi del Nord Africa – Marocco, Algeria, Tunisia, Libia e parte della Mauritania – è conosciuta con il nome di Maghreb. Qui il [...]
San Valentino è arrivato: avete già deciso cosa preparare per la cena di questa sera? Ecco a voi 5 ricette facili e afrodisiache da preparare per l’occasione. Scoprile su Blogo. Il [...]
Questa è la ricetta presentata a Identità Golose 2015 da Pasquale Torrente del ristorante Al Convento di Cetara. L'articolo Trippa e cozze con “O sang e Maria” | La ricetta di [...]
Il risotto cozze e piselli è un risotto molto gustoso e facile da cucinare; l’idea è nata dalle meravigliose cozze, giganti e freschissime che ho avuto l’occasione di acquistare [...]
Tantissime ricette della cucina araba, dedicate a tutti coloro che amano i sapori ricchi di gusto e che rimandano a terre lontane. Le ricette arabe hanno ingredienti particolare ma non sempre [...]
Quanto tempo dura una cena? Inizia quando ci si siede e si spiega il tovagliolo, o quando si accende il primo fuoco? Esiste già mentre la si pensa e per quanto tempo ne dura il ricordo? [...]
Il menù afrodisiaco di San Valentino è perfetto per poter celebrare con le giuste ricette e i piatti più a tema la festa degli innamorati. Ecco cosa portare in tavola il 14 febbraio. Il [...]
Sul finire dell’inverno l’Istria nord occidentale offre una delle sue prelibatezze più tipiche. Nei locali e ristoranti delle località di Umago, Cittanova, Verteneglio e Buie è il [...]
Pensate di avere 2 amici a cena; pensate di avere un'idea folgorante, di notte, e di dire "si, li faccio per loro!"; pensate di credere di metterci un paio di ore al massimo per preparare la [...]
Mi sono trasferito a Quarto, con la mia famiglia, nel 1984 a causa del bradisismo che aveva colpito Pozzuoli. A Quarto non accadono molte cose, io mi sono limitato a dormirci negli anni del [...]
Ormai lo sapete, no?Quando arriva luglio, quando ancora ci si sveglia la mattina boccheggianti per il caldo, e quando non c’e' acqua al limone e cetriolo che sappia dissetarti, io e la mia [...]
Una ricetta svedese di zuppa di pesce con gamberi, cozze e merluzzo, insaporita da curcuma e aneto e accompagnata da una saporita salsa aioli al parmigiano.
Ideali nel caso la dieta ponga dei limiti ,semplici e veloci , le Capesante Alla Triestina sono anche se poco conosciute uno dei piatto simbolo della cucina friulana sono l’ideale da [...]
Cozze, fagioli, cotenneL’accostamento cozze e cotenne non convince tutti i palati, però se piace… piace veramente tanto. Amo proporre l’abbinamento molluschi o crostacei e carne [...]
Ed eccomi qui a postare la prima ricetta dell'anno dopo una settimana di influenza che non mi lasciava la forza di fare niente. Ora sono in via di guarigione e perciò postiamo l'impepata [...]
Da Viareggio a Lucca, ecco lo chef un po’ folle che cucina divertendosi Gli inizi e il primo “Imbuto” “Coraggioso, molto umano e costante”: queste le tre caratteristiche fondamentali [...]