Parco della Vittoria che fa rima con eccellenza. Quando ho visto We love tasting, sottotitolo Eccellenze italiane in degustazione, non ho potuto fare a meno di ricordare il Monopoli. Puntare [...]
Se preferite, potete soffriggere con metà del burro e dell’olio indicati e unire le restanti parti a fine cottura, meglio se a fornello già spento. La cottura dei funghi deve essere veloce e [...]
Se può essere utile, tutto quello che non si sfiletta facile io lo metto in un setaccio per il vapore sopra al brodo, nel giro di 5 minuti la carne si stacca benissimo dalle lische e quel che [...]
Nel vegetarianismo si possono distinguere diverse pratiche alimentari, che si producono in abitudini dietetiche che, sebbene possono essere anche molto differenti l'una dall'altra, [...]
La volta scorsa vi ho lasciati in balia dei kannellbullar e del loro meraviglioso profumo di cannella (se ve lo foste perso, potete rimediare subito cliccando qui). In questo post lasceremo [...]
Cari amici, scusate l’assenza. I tanti impegni enogastronomici di questo inizio autunno ci hanno fatto cucinare poco ultimamente, però vedrete che recupereremo presto. Intanto, il post di [...]
Per conservare a lungo gli asparagi, è sufficiente immergerne la parte inferiore in acqua fredda per alcune ore, poi asciugarli, avvolgerli in un canovaccio e riporli in frigorifero. Se gli [...]
Ragù di pesce per 4 persone: scegliete del pesce a vostro piacere (vi consigliamo salmone, nasello, gamberetti, scampi, calamari, moscardini).Pulite i crostacei e i molluschi, sgusciate i [...]
Eppure mi stupisco ancora quando la vita ti da uno scossone, si gira la pagina e si va a capo. In un attimo gli equilibri che si erano creati si spezzano, la tua routine così confortante da [...]
Un insalata di mare molto semplice, con una cottura rapida per esaltare al meglio gli ingredienti di mare e quelli di terra. Condizione essenziale per un ottima riuscita di questo piatto la [...]
Sapete perché amo cucinare? La risposta è semplice………..io adoro cucinare perché penso che la realizzazione di un piatto non dipende solo dalla buona riuscita della ricetta che abbiamo [...]
Mi piace partecipare ai contest perché mi spingono all'atto creativo... ed è proprio così che nascono queste polpette di gamberi! L'abbinamento crostacei - legumi è sempre fantastico! [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org I paccheri ai gamberoni rossi.. di mare, sono una delizia sia per gli occhi che per il palato, sono uno di quei piatti che uniscono la semplicità nella [...]
Sono una mezza vegetariana da tantissimi anni ormai ma ho una predilizione intensa per molluschi e crostacei... non ne posso fare a meno! Quando ho visto la foto di questa ricetta, sempre nel [...]
Buon lunedì folks. Che si dice dalle vostre parti? L'autunno è già arrivato o ancora il sole non ha ceduto il posto ai cieli grigi e cupi? Qui le temperature sono ancora clementi e ancora gli [...]
I canapè sono attualissimi finger food, ossia preparazioni da mangiare “con le mani”, in modo che nessuna posata interferisca con il cibo. In queste piccole prelibatezze possiamo [...]
Ingredienti: per 4 persone 250 g di cimette di broccolo 250 g di spaghetti di riso 4-6 foglie di cavolo cinese 1 carota 1 pomodoro sodo 3 spicchi d’aglio 2 scalogni [...]
Insalata gamberi e calamari insalata gamberi e calamari L’insalata gamberi e calamari la preparo spesso, perchè oltre ad essere semplice e veloce, è versatile. Si può preparare in [...]
Ingredienti: per 4 persone 600 g di filetti di merluzzo fresco 300 g di pomodorini ciliegia 300 g di olive nere denocciolate [...]
Non solo uno chef ma un poliedrico attore sulla scena gastronomica italiana e mondiale. All’apparenza timido e riservato, è sufficiente parlare di cucina perché diventi un affabile [...]
Oggi voglio consigliarvi uno dei ristoranti di pesce a Padova più accogliente che io abbia mai provato. A dire la verità probabilmente la mia non è una grande scoperta, perché il [...]
Astici, cozze, gamberetti e… ostriche. Dal 23 settembre la costa ovest della Svezia si trasforma in un immenso spazio per degustarli… prima la pesca, poi a cena in un ristorantino di [...]
Quest'anno, siamo stati giù da me al Conero e di impepate di cozze o sautè di cozze che si voglia dire, ne abbiamo fatta una bella scorpacciata. Abbiamo trovato un posto che le faceva davvero [...]
Stuzzicate l'appetito dei vostri ospiti con proposte veloci e semplici da preparare. Ingredienti: per 4 persone 1 cipolla 1 peperone rosso 1 patata grossa 2 zucchine 2 [...]