Avete letto bene: valdostrana. Cioè valdostana con un guizzo di poetica ed eccentrica sorpresa, un omaggio alla tradizione e, aggiungo io per deformazione professionale, un’inventiva da [...]
Forse l’espressione “risorgere dalle ceneri” in questo caso suona eccessivo, ma la metafora della fenice è indubbiamente efficace per descrivere l’incredibile evoluzione [...]
Domenica 9 luglio il paese di Saint-Rhemy, in Valle d'Aosta, ospita Jambon Day, la sagra dedicata al mitico Jambon de Bosses. Scopri tutto il programma.
Mariella Belloni Lunedì 26 Giugno 2017 EVENTO CON VENTI PRODUTTORI DI BOLLICINE DI pIEMONTE E vALLE d'Aosta al Palazzo Banca d'Alba Dalle Langhe a Gattinara, da Acqui Terme ad [...]
Mariella Belloni Lunedì 26 Giugno 2017: Evento con venti produttori di bollicine del Piemonte e Valle d'Aosta al Palazzo Banca d'Alba Dalle Langhe a Gattinara, da Acqui Terme ad [...]
Ah, le sagre: cruccio e gioia dell’estate italiana. Non c’è serata più bella di quella passata in un prato, in riva al mare, ai piedi dei monti a mangiare, bere, ballare, fare il trenino [...]
Se andiamo avanti così, la Valle d’Aosta farà la fine del Molise: si inizierà a torto a dubitare della sua esistenza, che invece é florida e rigogliosa. Infatti, si parla troppo raramente [...]
Roero Square a Montà d’Alba è un polo di accoglienza turistica pensato per unire in un unico luogo i tratti distintivi che rendono unico il territorio langarolo e al tempo stesso essere una [...]
Il Premio, che dal 1973 viene riconosciuto su base regionale a coloro che hanno contribuito e sostenuto il progresso qualitativo dell'enologia italiana, dal 2016 è intitolato ad Angelo Betti, [...]
Presentato nella sede della Camera di Commercio di Trieste Ternum 2017. Appuntamento il 31 marzo 2017 a Portopiccolo Pavillon a Sistiana con l’Associazione dei Viticoltori del Carso per [...]
Mi spuntò una pasta ‘ncasciata dal forno. Ancora fuma, in realtà, ma essendo abituata all’intercalare palermitano ho coniugato il verbo a modo. Scherzi a parti, una friulana non dovrebbe [...]
Mi rendo conto, non è il periodo migliore per una ricetta a base di selvaggina, ma succede che a marzo c'è un evento speciale in casa, il compleanno del mio compagno, e per prenderlo per la [...]
Sassella, Rocce Rosse e Vigna Regina, Ar.pe.pe.Una delle cose principali che imparano ad apprezzare gli amanti del nebbiolo è la sua capacità di restituire, in vini ben fatti, le diverse [...]
Pesce spacciato per un’altra specie, decongelato presentato come fresco e, infine, pesce adulterato. Le frodi ittiche, di cui vi abbiamo già raccontato, non sembrano destinate a fermarsi. [...]
Andrea Troiani è un nostro lettore, “appassionato di vino, aspirante sommelier, etc”. Su di lui possiamo aggiungere quest’altra parte della sua presentazione: “mi occupo [...]
LA CINETECA DEL FRIULI COMPIE 40 ANNI NACQUE FRA LE MACERIE DEL TERREMOTO IL 26 FEBBRAIO 1977. Domenica 26 febbraio 2017 a Gemona "Cineteca aperta". Al Cinema Sociale proiezione dei primi [...]
Il più grande produttore di mele della più piccola regione d’Italia si chiama Ivo Viérin e vive a Gressan, a quattro chilometri da Aosta. Eredita cinque ettari di mele dalla famiglia, [...]
I partecipanti ospiti del Nira Montana a La ThuileUn viaggio in Italia è sempre un’esperienza indimenticabile. Oltre all’arte e la storia, un’altra grande ricchezza del nostro bel [...]
“Ormai andiamo di moda, vengono in continuazione a fotografarci”. Siamo in Valle d’Aosta e nel 2017 decidere di allevare un certo tipo di capra o ricominciare a farlo non è [...]
Al Vinitaly di alcune lune passate. È un Vinitaly di non molti anni fa. Percorro all’ingiù quel grande vialone disadorno che costeggia, alla sua destra e senza soluzione di continuità, [...]
Nel secolo scorso le pere cotte erano uno dei pochi dessert per le feste delle famiglie contadine perchè quasi tutti avevano in giardino una pianta di Martin sec o di Madernasse. [...]
La terra trema ancora ma c’è chi deve restare nella zona di Amatrice sfidando il pericolo e il freddo dell’inverno; sono gli agricoltori con il bestiame. A questi piccoli eroi [...]
Virgilio Pronzati 130 LOCALI E 13 MILA POSTI A TAVOLA AD ASTI, LANGHE E ROERO, CASALE MONFERRATO, OVADA, TORTONA, GAVI, TORINO, VALLE D'AOSTA, LIGURIA, BERLINO, AUSTRALIA, COSTA RICA E [...]
Sono 22 i vini che il 29 ottobre riceveranno a Milano l’ambito Tastevin AIS come etichetta più rappresentativa del proprio territorio. Dalla Valle d’Aosta all’Alto Adige, fino a [...]
On line garantita da Lsdm e Luciano Pignataro Wineblog 500 schede di 100 collaboratori esperti, anonimi e paganti dalla Val d’Aosta alla Sicilia Una classifica votata in segreto senza vincoli [...]