Massimo Bottura ha inaugurato un nuovo refettorio a Parigi, una mensa serale che si trova al Foyer de la Madeleine nella cripta della Chiesa de La Madeleine e che, da un lato offre pasti [...]
Il 21 marzo si tiene in tutto il mondo Goût de France – Good France 2018, la manifestazione, voluta da Alain Ducasse e promossa dal ministero francese per gli Affari Esteri, >> [...]
L’estate sta arrivando (anche se non sembra) e si inizia a parlare di tè freddo. La settimana scorsa sono stata al lancio in Italia di FUZETEA, il brand di tè ready-to-drink di [...]
Anche se sembra l’inverno siberiano, tra due giorni è il 21 marzo, data nella quale accadono due fatti importanti: inizia la primavera (per quanto il meteo…) e torna Goût de France [...]
È proprio vero che quando si è abituati ad agire puntando all’eccellenza, non si cessa mai di spostare l’asticella più in alto. Al Badrutt’s Palace di St. Moritz non mancava davvero [...]
Rileggersi l’intervista a Stefano Bonilli, fondatore del Gambero Rosso scomparso qualche anno fa, ha un sapore amaro, soprattutto alla luce di quanto sta avvenenendo alla sua [...]
Ieri, mentre per festeggiare San Patrizio i pub italiani si coloravano di verde trifoglio sfoderando pinte di Guinness e birra stout come se il proibizionismo fosse alle porte, la fontana di [...]
C’è un fascino nella primavera, che si ripete ogni anno. L’improvviso. Sai che arriva, che è lì in attesa del raggio di sole giusto, come un fotografo alla ricerca della luce [...]
Non so a voi ma a me la parola aquafaba evoca orizzonti magici, boschi fatati, riti celtici. E credetemi, non è perché ho appena visto l'ultima puntata di Britannia 😊Prima di sapere cosa [...]
Sabato 17 marzo, a Palazzo Ducale, a Genova, si è svolta la VII edizione del Campionato Mondiale di Pesto Genovese al Mortaio, vinto da Emiliano Pescarolo, di Garbagnate milanese, 39 anni, [...]
È al via una nuova edizione del Prowein di Düsseldorf, fiera internazionale fortemente attesa dagli addetti ai lavori, un appuntamento a cui Montalbera si prepara ogni anno per portare al [...]
Lily Bollinger alla domanda “perché e quando bisogna bere Champagne ?” rispose: “J’en bois quand je suis heureuse et quand je suis triste. Parfois j’en bois quand je suis seule. Si [...]
La pastiera è Napoli. Frase forte, direte, eppure vera. Com’è vero che da anni, causa contagiosa bontà, ha smesso di essere soltanto il dolce di Pasqua dei napoletani, per diventare a pieno [...]
Come festeggiare adeguatamente San Patrizio, il santo protettore dell’Irlanda? Abbiamo trovato una ricetta con la birra Guinness e, come abitudine de La Signora dei Fornelli, l’abbiamo [...]
Virgilio Pronzati Annunciato il programma de La Dolce Valle: 23, 24, 25 marzo, un week end denso di incontri, laboratori e degustazioni, per grandi e piccini Alba e Asti per la prima [...]
Dissapore ha inserito una nuova serie nel suo fine settimana –“3 cocktail per il weekend“– destinata a chi ama il bere miscelato. Riconosco che la mania degli italiani [...]
Rientro a casa dell’adolescente dopo un periodo di vacanza a Milano dalla sua unica "super-nonna".Le esternazioni dell’inossidabile De Win: “Signori, mio figlio è tornato a casa. Mi [...]
Oggi è Venerdì e come da tradizione a casa mia mangiamo il pesce. Oggi ho preparato gli spaghetti con i sardoni, un buonissimo pesce azzurro. La ricetta è tipica della mia isola e potete [...]
A Treviglio tutti sono devoti a San Martino. In questa cittadina della bergamasca, il soldato romano celebre per aver diviso il suo mantello con un mendicante nel rigido inverno di Amiens è [...]
Se siete d’accordo farei così: salterei tutta la parte in cui descrivo Palazzone e spiego perché il lavoro portato avanti da Giovanni Dubini in questi anni sia stato così importante per il [...]
Ieri sera, dopo Milano, Rio e Londra, Massimo Bottura, chef tre stelle Michelin per l’Osteria Francescana di Modena, ha aperto un nuovo refettorio a Parigi, nella cripta della chiesa della [...]
Le colazioni belle, quelle che piacciono a me, iniziano sempre così: la mattina presto quando ancora fuori è buio o solo una leggera luce filtra nella cucina, la quiete assoluta della casa e [...]
[...]
A volte è solo questione di fortuna, nella vita. Come si dice: trovarsi al momento giusto nel posto giusto. È successo al titolare di un take away di St Albans, cittadina a una quarantina di [...]
Pare proprio che non ci sia modo di arginare il fiume in piena di idee geniali e spirito imprenditoriale che è Andrea Ribaldone: dopo I Due Buoi ad Alessandria, la gestione del ristorante [...]