Ravioli tortelli agnolotti cappelletti, e chi più ne ha: la pasta ripiena di ogni forma e colore, di solito avvolta in pasta all’uovo. Mi ha punto vaghezza di vedere il risultato finale [...]
Tappa franciacortina degli Amici Gourmet alle Due Colombe di Stefano Cerveni. Abituati a conoscerla di primavera, quando sulle viti che disegnano lunghi filari lungo le colline spuntano i primi [...]
Vi spiego subito perché questo post si chiama così. Denominazione d’origine inventata (Le bugie del marketing sui prodotti tipici italiani, 180 pag. 18 €), appena uscito per [...]
L’unica pratica di interior design nella quale mi diletto con profitto non è codificata dalla manualistica di settore per cui la chiameremo “impilare bottiglie vuote nella parte [...]
Dal 10 al 14 febbraio 2018 a Terni si terrà la 15a edizione di Cioccolentino, dedicata a San Valentino patrono della città umbra, venerato dagli innamorati di tutto il mondo e agli [...]
Taverna Estia a Brusciano Via Guido De Ruggiero, 108 Tel. 081 519 9633 A quindici minuti dall’aereoporto di Capodichino e a venti dalla stazione di piazza Garibaldi la cucina bistellata [...]
Non solo grandi vini sloveni, all'edizione febbraio 2018 di Park Wine Stars a Nova Gorica, ma anche notevoli piatti di grande bravura culinaria, preparati da cinque chef dei vari ristoranti [...]
La zucca abbraccia voluttuosa gli amaretti, la mostarda di frutta e il Parmigiano reggiano. Di quale ricetta tradizionale del mantovano che si preparata per tutto l’inverno stiamo [...]
Con l’apertura della prima cantina al mondo diaffinamento del cioccolato, Sabadì apre una nuova frontiera nel panorama internazionale del cioccolato.Un cioccolato “profumato” attraverso [...]
Due giorni tra i banchi: Giorgio Servetto, chef del ristorante NOVE di Villa della Pergola ad Alassio, e Francesca Ricci, restaurant manager, sono stati ospiti all’ALMA – la Scuola [...]
Hai la passione come me per le belle tavole apparecchiate? Ti segnalo questa mostra con ingresso libero.Visita il sito: www.palazzorealemilano.itPalazzo Reale presenta dal 25 gennaio al 15 [...]
A distanza di un anno dalla riapertura, con gli Amici Gourmet abbiamo attraversato la centralissima via Carlo Alberto sino a raggiungere l’ingresso del Ristorante Carignano. Oltrepassata la [...]
Oh quanto mi sono mancati i grandi lievitati! Mi avrebbero dovuto avvisare qualche anno fa quando mi sono buttata in questa avventura che creano dipendenza! Come vi ho già detto per qualche [...]
Cazzeggiando su Linkedin. Vedere i profili linkedin stracolmi di titoli (tipo amministratore delegato del pollaio della mi' nonna, ceo dell'allevamento di oche del mi' babbo, [...]
Si avvicina a grandi passi la 18° edizione della fiera dell’Alto Adriatico Jesolo/Caorle, il salone dedicato agli addetti al settore HO-RE-CA. in programma da domenica 18 a mercoledì 21 [...]
Quando ero piccola il biancomangiare era un dolce che io reputavo senza arte ne parte, che mia nonna preparava spesso in casa e che era fatto di gesti semplici e abituali, un dolce perfetto per [...]
Oggi all'Italia nel piatto si parla di ricette che scaldano il cuore, quelle ricette familiari, delle nonne, quelle ricette che appena assaggiate danno subito quella sensazione di piacere, di [...]
Questo mese per l'Italia nel Piatto parliamo di "ricette che scaldano il cuore".Tutti noi abbiamo sicuramente una ricetta dei ricordi, che ci riporta indietro nel tempo e che ci ricorda una [...]
Elvira de Franco Mercoledì 7 febbraio, alle 17.30, sarà presentato a Palazzo Petrucci (via Posillipo, 16) il progetto Falerno in arte: le etichette d’artista di Antonio [...]
Elvira de Franco Quattro vini per quattro pizze: un percorso di degustazione per esplorare l’abbinamento vino-pizza e per conoscere la ricerca gastronomica di 1000 Gourmet la nuova [...]
Quanto incide il cibo sul conto che paghiamo a fine cena? Circa il 22 per cento se parliamo di un ristorante con stelle, ma può salire di un ulteriore 5 per cento se lo chef non sta attento a [...]
Venerdì 9 febbraio lo chef Alberto Sparacino, del ristorante neo-stellato Cum Quibus di San Gimignano (Siena), inaugura il primo degli appuntamenti. Firenze abbraccia l’artigianalità, nella [...]
Come tutte le cose preziose, ha bisogno di un po’ di attenzione per essere trovato. Si tratta del Murphy’s Law di Vico Equense, nella zona di Seiano, che si trova lungo la strada sorrentina, [...]
Da aprile 2016 Carlo Cracco è impegnato in una battaglia legale in difesa della propria immagine. Un caso in cui, al netto di simpatie e antipatie per il personaggio, si affrontano temi che [...]
Recentemente, parlando del Metamorfosi di Roy Caceres, ho professato il mio amore incondizionato per la città di Roma, per la sua gente e per la sua ristorazione. Restando in tema di esperienze [...]