Cena Time. "Junio questa sera mi fai il favore e la pizza te la tagli da solo..." Risposta del pargolo: "Certo che te la gente la devi proprio far soffrire in malo modo!" Mamme ma fino a [...]
In Valle d’Aosta non si va solo per sciare, ma anche per apprezzare gli eccellenti vini della regione, che esalteranno gli ottimi piatti a base delle specialità locali. Dopo una giornata [...]
La gastronomia peruviana, di gran moda per le sue ricette originali e innovative e per i grandi chef che la fanno conoscere in tutta Italia, sarà di scena ad Identità Golose, la kermesse [...]
Lunedì 19 febbraio ultimo appuntamento con le Tavole di Identità Golose. A Milano Francesco e Salvatore Salvo della pizzeria di San Giorgio a Cremano propongono presso Bioesserì Brera, [...]
E' nato il PinKimonio, primo dei quattro prodotti della nuova linea Le eccellenze di Morgan che sarà lanciata in occasione della Festa della donna. Un regalo gourmet che guarda anche al [...]
Esiste lo chef tradizionalista, il crudista, l’amante delle fermentazioni, quello che “solo tre elementi nel piatto” e l’appassionato d’arte. E ancora, il seguace del chilometro zero e [...]
Dall’1 aprile 2018 Allegrini si occuperà infatti dell’importazione e della distribuzione nel mercato italiano di Olivier Leflaive, che gestisce un Domaine di 20 ettari di proprietà (Abbaye [...]
"De la Sierra Morena, cielito lindo, vien bajando un par de ojitos negros, cielito lindo......"Quando sento la parola Messico la mia mente inizia a percorrere sentieri tutti suoi. Seduta davanti [...]
Il tempo delle zucche sta volgendo al termine, almeno per me che seguo la stagionalità dei prodotti orticoli. Questo inverno mi sono preparata spesso creme a base di zucca, variando ogni volta [...]
Ieri, 16 febbraio, è iniziato il nuovo anno cinese, l’anno del Cane. In Italia i festeggiamenti della comunità cinese dureranno fino al 2 marzo culminando nel noto festival delle lanterne. [...]
Lo aspettavamo da tanto... è arrivato!Ha aperto a Como l'Hilton Lake Como. Si trova in un'area residenziale tra il centro di Como e il confine svizzero, a pochi passi da Villa Olmo e dal [...]
Altro compleanno da festeggiare, altra torta da tentare: su suggerimento del festeggiato naturalmente!E questa è la volta di un impasto con la pasta strudel; di solito lo strudel era realizzato [...]
E' stato recentemente presentato alla Scuola Superiore dell’Università di Udine in via Gemona il volume "Tre nomi per un palazzo Polcenigo Garzolini Di Toppo" con testi di Stefano [...]
Per fare la sfoglia verde ho usato l’estratto di bietole. Li ho passati alla macchina, li ho emulsionati con le uova poi ho impastato. Il risultato è interessante per il colore, [...]
Diverso, intrigante, esotico, audace e inaspettato, sono queste le preziose caratteristiche su cui si basa il meraviglioso Universo che gira intorno allo Champagne Ruinart Rosé. La più antica [...]
Tra i comuni più intensamente vitati e dipendenti dal vino d’Italia, Montepulciano ha da sempre nel suo Nobile un elemento di attrazione affascinante, che porta la fama della città nel [...]
Primo appuntamento degli Amici Gourmet in un ristorante che, possiamo ben dirlo a esperienza conclusa, diventerà un incontro abituale del nostro Roadshow itinerante. A Barbaresco, a novembre [...]
“Il modo in cui beviamo il caffè è cambiato, ormai i bar, ops scusate, i coffee bar, si sfidano a colpi di portafiltro, pressino e lattiera”. Lo scrivevamo due anni fa, e poi giù [...]
... εν αρχή ην η λαγάνα ...... γιατί έχουμε ξεχάσει την γεύση της και μάταια ψάχνουμε να την βρούμε σε έτοιμα [...]
Non basta una vita per conoscere tutta l’immensità delle Valli Bergamasche. Ma possiamo iniziare dai loro prodotti, perché la biodiversità della provincia di Bergamo è un patrimonio tutto [...]
Mica facile parlare di spreco alimentare tenendo in mano una scatola di cereali Cheerios. O cucinare in diretta una pasta al pesto con i popcprn per convincere gli americani che anche a tavola [...]
Napoli è la patria del buon cibo. NESSUNO DEVE NEGARLO.Una di quelle città dove ad ogni angolo puoi trovare prelibatezze a cui è difficile resistere: dolce o salato, devi solo scegliere.E [...]
Siamo a Domodossola, nella vallata del fiume Toce, circondati dalle Alpi Lepontine, che tratteggiano il confine tra Italia e Svizzera: un panorama fatto di boschi di conifere inframezzati da [...]
Da un po’ di tempo stiamo riflettendo sull’evoluzione dei blog di cucina e di come affrontare i cambiamenti. La comunicazione si muove sempre più veloce grazie ai social network come [...]
Il più famoso dei ragù è forse quello bolognese, ma quello napoletano è anch’esso una poesia, come quella scritta da Eduardo De Filippo e intitolata infatti ‘O rrau. Certo, non [...]