Per dare un tocco personale ai sottaceti: tagliate a fettine dei cetrioli e cospargeteli di sale (affinché perdano il retrogusto amarognolo).Affettate cimette di cavolfiori, carote, cipolla [...]
Il tannat è un vitigno a bacca rossa,originario del sud est della Francia precisamente nell’Aquitania ( ai piedi dei Pirenei). Presente in diverse AOC francesi come Madiran, Cahors, [...]
Chi mi ha già letto qualche volta, forse lo ha già capito: nelle mie scelte in cucina amo affidarmi alla stagionalità. E questo per un motivo semplicissimo, anzi più di uno.Innanzitutto, non [...]
Ho trascorso il weekend a Tarvisio per Ein Prosit, la migliore manifestazione enogastronomica dove non siete stati quest’anno (eravate lì? Non vi ho visto). Il calendario di appuntamenti – [...]
Direi, questo è il pezzo più adatto al tema... Ma, direte voi, una che non ama e non mangia i [...]
Claudia Colella Si rinnova l’appuntamento con le proposte dello chef Luciano Villani di Aquapetra Resort&Spa per i menu d’Autunno, il ciclo di [...]
Berlusconi se l’è scelta gastrocentrica e popolare; non c’è che dire. Dopo la questione fagiolini, scopriamo che alla Pascale piace andare a mangiare da BaGhetto, il ristorante di [...]
Se visitate San Paolo non aspettatevi di restare accecati dalle famose spiagge brasiliane. Questa città, la più popolosa dell’Emisfero australe, rappresenta il volto economico e moderno del [...]
Aglio, olio e peperoncino Qual è la pasta più veloce da fare? quella che si fa quando non si ha più niente in frigorifero? La pasta che mette tutti d’accordo perché è impossibile che [...]
di Marco Contursi …Et Agro fuit!!!! A Festa in Condotta ultimata mi sembra giusto raccontare le storie dei protagonisti di un evento che è andato ben oltre i pur ottimi piatti, restituendo [...]
Les Gaufres sono un dolce delizioso tipico del Belgio, della Germania, della Francia, dei Paesi Bassi e Scandinavi. Parente stretto dei pancackes, delle crepes e dei waffle. E' un dolce [...]
Fantastico il tema per Salutiamoci di questo mese di novembre: le lenticchie, ospitate da Cì de Il mondo di Cì! Ne sono golosissima e le uso volentieri anche per piatti estivi, ma questa [...]
Pendant le week-end de la Toussaints, nous en avons profité pour faire une balade très agréable dans la Vallée d' Itria, une région magnifique à quelques pas de chez nous, entourée [...]
Dirò qualcosa che a chi tiene particolarmente alle tradizioni potrebbe suonare male. Chi se ne importa dell’origine della carbonara. Se sia stata inventata dagli ufficiali americani in [...]
A casa "Ricette" è arrivato un altro bel pacco proveniente dalla Basilicata. Questa volta era pieno di farina di grano duro, pasta e pane, tutti pronti a trasformasi in golose ricette per il [...]
Un antipasto classico da servire a Natale sono sicuramente le capesante gratinate al forno. Io le ripropongo quasi ogni anno, risultano pratiche e veloci da preparare ma dall’aspetto [...]
Questa è indiscutibilmente la mia zuppa preferita. Chiedetemi cosa mi preparerei stasera di caldo e confortevole e io vi risponderò, senza ombra di dubbio, il Potage Parmentier.Altro non è [...]
Mentre mi trovo nelle ore più calde di Swiss Cheese Parade, oggi mi dedico a un altro contest, di quelli che ti invogliano a metterti alla prova e a lanciarti in voli pindarici alla ricerca [...]
Buongiorno a tutti! Avete trascorso un buon fine settimana? Il mio è stato intenso ed anche bello.Sabato mattina spesa al mercato contadino. Sole, cielo terso e....gelo. Mentre attendevo [...]
L'ora zero.Un gran silenzio.E poi.....BOOM.Quattordici milioni di anni fa.Il BOOM che dà inizio a tutto.Ladies e gentleman ....the BIG BANG.Prima di lui ...the BIG BOH ovvero il grande [...]
Via Chiatamone 36 Tel. 081.7646110 di Tommaso Esposito Una provocazione? Ma no! Semplicemente l’affermazione di un orgoglio: essere campani e produttori dell’eccellenza. Nasce così Siamo [...]
Facile, no? Attreverso un 'informazione "controllata", per esempio. Leggete questa, per esempio: L'Espresso di ieri dà notizia di un "rapporto inedito dei militari USA sui rischi dei [...]
Latitude. Greenish hue, restrained nose, citric e floral, thin body, crisp acidity. Ch 100% from Vertus, under 6g/l residual sugar. Longitude from Vertus, but also Avize, Oger and Cramant. [...]
Stretta tra mare e montagna, la Liguria ha saputo dare vita a una cucina essenziale e ricca di carattere che ha come fiori all’occhiello le erbe aromatiche, il pesce, le carni bianche, [...]
Ricordo ancora il mio primo pensiero quando arrivò il pacco con i prodotti Ponti da utilizzare per il contest "Tutti Cuochi per Te": "e ora cosa preparo?". E ricordo ancora la mia [...]