La bistecca alla fiorentina si ottiene dal taglio della lombata (la parte in corrispondenza alle vertebre lombari, la metà della schiena dalla parte della coda) del vitellone di razza chianina: [...]
Chi mi segue e mi conosce sa quanto io ami la cucina giapponese. Ultimamente sto sperimentando la pasticceria e come un bravo studente inizio dalle basi. E così ecco in questo post la mia [...]
Chi mi segue e mi conosce sa quanto io ami la cucina asiatica. Ultimamente sto “giocando” con la pasticceria giapponese e da bravo e coscienzioso studente, devo partire dalle basi. [...]
La crema di fagioli cannellini con mazzancolle e vongole, è una delle nostre ricette preferite per fare una bella figura con gli ospiti, senza perdere ore in cucina, semplice e con quel [...]
La salsa guacamole è una preparazione deliziosa e fresca di origine messicana ma conosciuta, diffusa e amata in tutto il mondo. La ricetta base del guacamole prevede solo avocado, lime e [...]
Che differenza c’è tra mezcal e tequila? Come si producono, qual è la loro storia, come si sono diffusi i distillati d’agave che amiamo tanto? Per fornirvi una guida completa in [...]
Continua la fusione tra l'azienda agricola e il mondo del ristorante Dolada a Pieve d'Alpago. A novecento metri di altitudine, bene esposte al sole, sono state piantate oltre 2500 viti [...]
Indice Il caldo estivo richiede un’attenzione particolare all’alimentazione, non tanto per questioni di forma fisica, quanto soprattutto per fornire al nostro organismo i [...]
Servito semplicemente senza nessun condimento, in accoppiata con la mozzarella o col formaggio fresco, il salmone affumicato è un pesce che si presta a numerose ricette fredde o calde. Il [...]
Il Ministero della Salute riporta oggi sul suo portale la nota di richiamo per la pasta e fagioli per rischio microbiologico. In realtà da quanto si apprende dalla stessa nota, il richiamo [...]
Ci si può fidare del nostro sistema di allerta sanitario se i richiami alimentari arrivano con notevole ritardo? A fare scoppiare la polemica è la rivista Il Salvagente, che fa notare un [...]
Supertuscan indica la provenienza geografica e la qualità superiore, come se la Toscana si potesse coniugare soltanto con la superiorità. Il nome fu attribuito paradossalmente a vini da tavola [...]
La ricetta dell'insalata di patate tonno e olive è perfetta quando, in estate, la voglia di cucinare è pari a zero, ma non quella di mangiare, motivo per il quale un piatto semplice ed [...]
Indice Ci sono elementi fondamentali per lo sviluppo e il benessere del nostro corpo, necessari fin dalle prime fasi della gestazione: tra questi, i folati e l’acido folico, [...]
Indice Dove l’Oceano Atlantico, il Golfo del Messico e il Mar dei Caraibi si sfiorano. Sotto gli Stati Uniti e le Bahamas, sopra le isole Cayman, la Giamaica e Haiti, a est del [...]
In questo periodo il tempo che passo in cucina è sempre meno, sulla mia tavola circolano insalate, capresi, piade farcite e pizze acquistate. Sì lo so non si dovrebbe ma con questo caldo la [...]
Chiamala Toulouse in francese o Tolosa in italiano. Fuori dalle solite rotte del turismo italo-francese, scopri che ci sono voli diretti per andarci. Apri gli occhi e vedi che è una città in [...]
Si chiama jota, ed è il tipico minestrone triestino. Molto più che una semplice zuppa di verdure miste, è un corroborante piatto unico ricco e gustoso. [...]
Viaggiare assaggiando la gastronomia italiana è sempre un piacere, e spesso una sorpresa. Attraverso i piatti tipici regionali si imparano tantissime altre cose che riguardano non solo la [...]
La dieta macrobiotica è in realtà uno stile di vita, ed è anche uno stile di vita “spontaneo” molto antico che punta a vedere il cibo come base dell’equilibrio tra corpo e [...]
La ricetta della pasta fredda con fagioli e tonno è veloce e semplice, un piatto perfetto per pranzi al mare o per cenette fresche da trovare in frigorifero quando si ritorna a casa dopo una [...]
Ne saranno felici tutti coloro che seguono una dieta vegana (tutti gli altri, invece, scommettiamo che saranno un po’ perplessi): l’ultima trovata a tema veg, dopo il boom della [...]
La paella è un piatto tipico della comunità valenciana e prende il nome dalla pentola in cui viene cucinato, la paella appunto. Si tratta di una padella in ferro, larga e poco profonda, con [...]